Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Una finestra sul mondo: Cina

Last updated: 28/04/2022
By Lazio Eventi
Published: 14 Maggio 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Si intitola “Una finestra sul mondo” la nuova iniziativa culturale della Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS) e l’associazione Omnia Tuscia: due incontri su geopolitica e politiche internazionale, in programma il 30 aprile e il 14 maggio, alle ore 17,30, alla sala Sacchetti, al civico 4 di via dell’Archetto, nel centro storico di Tarquinia.

“L’idea di questa iniziativa nasce dalla constatazione che l’attuale scenario mondiale è caratterizzato da sfide e da situazioni di crisi sempre più complesse. – dichiarano dalla STAS e da Omnia Tuscia -. La comunità internazionale ha davanti nuove minacce e vecchi squilibri in un periodo pervaso da grandi inquietudini e da incerti cambiamenti. Questi ultimi, che hanno origine in differenti aree del globo, determinano degli effetti, più o meno diretti, sull’interesse italiano. È pertanto necessario uno sforzo nuovo per comprendere la realtà in cui siamo immersi, perché oggi le variabili in gioco possono cambiare velocemente come attestato, purtroppo, dalle vicende in corso in Ucraina”. Gli incontri saranno delle “pillole di geopolitica” con la partecipazione di ambasciatori, giornalisti ed esperti, nelle quali sarà approfondita la conoscenza, favorendone la comprensione, degli scenari con cui l’Italia verrà chiamata a confrontarsi.

“La Turchia e il Mediterraneo nel nuovo contesto internazionale” è il titolo del primo appuntamento, il 30 aprile, dedicato al Medio Oriente, con particolare riferimento al confronto strategico e religioso fra Arabia Saudita e Iran e al ruolo della Turchia che mira a diventare potenza regionale nell’area del Mediterraneo Orientale. A parlarne, Mario Boffo, ambasciatore d’Italia a Riad dal 2013 al 2016 e socio di Omnia Tuscia; il giornalista Lorenzo Vita, autore del libro “L’onda turca. Il risveglio di Ankara nel Mediterraneo allargato” (Historica Giubilei Regnani, 2021); la scrittrice Antonella Colonna Vilasi che ha pubblicato “I servizi segreti mondiali. Nuove sfide e prospettive future” (Youcanprint 2020).

“La Cina e il rapporto con le altre potenze” è il tema della seconda conferenza, il 14 maggio. La tenuta dell’edificio comune europeo; la strategia della presidenza americana Joe Biden per contenere l’ascesa di nuove potenze globali, segnatamente la Cina; e la Russia di Vladimir Putin saranno al centro degli interventi di Alberto Bradanini, ambasciatore d’Italia a Pechino dal 2013 al 2015 e autore del libro: “Cina. L’irresistibile ascesa” (Sandro Teti Editore, 2022), e Costantino Moretti, segretario generale di Omnia Tuscia.

“Ci auguriamo un’ottima partecipazione di pubblico – concludono dalla STAS e da Omnia Tuscia -. L’obiettivo è di capire se il 2022 porterà a una svolta oppure se continuerà l’attuale periodo di incertezza politica ed economica”. Agli incontri (ingresso libero) potranno partecipare fino a un massimo di 50 persone, per il rispetto delle disposizioni anti-covid. È indispensabile essere muniti di super green pass e mascherina FFP2.


Una finestra sul mondo: Cina

Quando

14.05.2022    
17:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Società Tarquiniense d’Arte e Storia
Contatto:
Telefono: 0766 858194
eMail: tarquiniense@gmail.com
Web: www.artestoriatarquinia.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

sala Sacchetti - Tarquinia
Via dell'archetto 4

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Acuto
Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 0,17 km


Necropoli di Monterozzi
Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,74 km


Collezione Peruzzi
La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 3,98 km


La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 12,40 km


Alatri
Alatri è una delle città principali della Ciociaria e la terza della provincia per...

Distanza: 16,62 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa Patrona di Tarquinia
    Festa Patrona di Tarquinia
    8.05.2025 - 11.05.2025 | Tarquinia - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Tuscania in Fiera
    Tuscania in Fiera
    9.05.2025 - 11.05.2025 | Tuscania - Arte e Cultura nel Lazio
    AsinItaly
    AsinItaly
    31.05.2025 - 1.06.2025 | Allumiere - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    31.05.2025 - 1.06.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Carnevale al Castello

16 Febbraio 2023

Sole Vento Onde Sabbia 2024 – Gli elementi e l’ambiente di Gerardo Marazzi

8 Maggio 2024

Adamo Modesto “Dall’ordinario allo straordinario”

20 Settembre 2023

Uno ad Uno con Pilar Patassini

7 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up