Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Visita guidata all’abbazia di San Giovanni in Aregentella

Last updated: 15/09/2021
By Utenza Internet
Published: 18 Settembre 2021
Share
2 Min Read
SHARE

Sabato 18 settembre, alle ore 15.00,visita guidata gratuita all’ABBAZIA DI SAN GIOVANNI IN ARGENTELLA, il gioiello di architettura romanica (secc. XI-XII), che sta tornando al suo splendore con i recenti lavori di restauro, incastonato nella ridente campagna di Palombara Sabina presso Roma. Superato l’ingresso fortificato, si accede all’arioso interno basilicale, sorprendentemente asimmetrico, impreziosito da splendide colonne marmoree, dal pregevole ciborio in stucco e dalla pergula cosmatesca del 1170. Il luogo colpì particolarmente l’archeologo inglese Thomas Ashby che, agli inizi del Novecento, scrisse una relazione sulla festa di S. Giovanni (24 giugno), quando una folla di pellegrini si recava a bere l’acqua sgorgante presso la chiesa, ritenuta, nel giorno più lungo dell’anno, miracolosa.
La visita, a cura del Funzionario archeologo Zaccaria Mari e del Prof. Arch. Antonio Petrini, si inquadra nel programma “Tra Lazio e Sabina: visite guidate in luoghi minori della cultura del territorio tiburtino, della Valle dell’Aniene e della Sabina Romana”, organizzate dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti fino al prossimo 2 ottobre.
Appuntamento davanti all’Abbazia in Via di S. Giovanni in Argentella, s.n.c. Partecipazione gratuita e senza obbligo di prenotazione.
Obbligatorio il Green Pass ai sensi del D.L. 105/2021.
Per informazioni: zaccaria.mari@beniculturali.it

Visita guidata all'abbazia di San Giovanni in Aregentella

Quando

18.09.2021    
15:00 - 16:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Soprintendenza archeolgia, belle arti e paesaggio per la'rea metropolitana di Roma e la provincia di Rieti
Contatto: Zaccaria Mari
Telefono:
eMail: zaccaria.mari@beniculturali.it
Web: www.sabap-rm-met.beniculturali.it/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Abbazia di San Giovanni in Argentella - Palombara Sabina
Via di S. Giovanni in Argentella, s.n.c.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di San Giovanni in Argentella
L'Abbazia di San Giovanni in Argentella sorge a circa 2 km fuori dall'abitato di Palombara Sabina,...

Distanza: 0,03 km


Terme di Cretone
Le Terme Sabine di Cretone sono un complesso termale situato nella frazione di Cretone,...

Distanza: 5,86 km


Villa d’Este
Villa d'Este, Tivoli, Italy
Villa d’Este è una rinomata residenza storica situata a Tivoli, una cittadina nelle vicinanze...

Distanza: 10,87 km


Villa Adriana
Villa Adriana è la villa costruita presso Tivoli dall'imperatore Adriano (76-138) come residenza imperiale....

Distanza: 12,91 km


Lucus Feroniae
Lucus Feroniae è un sito archeologico collocato sull'antica via Tiberina vicino al casello autostradale della...

Distanza: 15,31 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    MedievAngelo
    MedievAngelo
    18.05.2025 | Sant'Angelo Romano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Belmonte. Un sentiero immerso nel verde
    Belmonte. Un sentiero immerso nel verde
    24.05.2025 | Castelnuovo di Porto - Giornate FAI
    Tra rotaie scomparse e mondi in miniatura: storie di treni e giocattoli
    Tra rotaie scomparse e mondi in miniatura: storie di treni e giocattoli
    31.05.2025 | Zagarolo - Arte e Cultura nel Lazio
    Sagra delle Pennette Tricolore
    Sagra delle Pennette Tricolore
    1.06.2025 | Agosta - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra di inizio estate
    Sagra di inizio estate
    1.06.2025 | Torrita Tiberina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Experience Art

5 Maggio 2025

Siamo tutti un po neandertaliani

9 Novembre 2022

The winter sea

7 Gennaio 2025

I grandi del cinema al Castello di Santa Severa

6 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up