Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Villa d’Este

Last updated: 16/09/2024
By Lazio Eventi
Published: 17 Agosto 2023
Share
4 Min Read
Villa d'Este, Tivoli, Italy
Villa d'Este, Tivoli, Italy
SHARE

Villa d’Este è una rinomata residenza storica situata a Tivoli, una cittadina nelle vicinanze di Roma.
È famosa per i suoi magnifici giardini all’italiana e per essere una delle più celebrate ville rinascimentali nel mondo.
La villa è stata costruita nel XVI secolo ed è un capolavoro dell’architettura, del paesaggio e dell’arte del Rinascimento italiano.

Storia

La costruzione di Villa d’Este iniziò nel XVI secolo sotto la commissione di Ippolito II d’Este, un cardinale e mecenate culturale, figlio di Alfonso I d’Este, Duca di Ferrara. Ippolito II aveva acquistato la proprietà per creare una residenza che fosse sia una dimora signorile che un rifugio per la sua collezione d’arte e la sua passione per l’acqua e il paesaggio.
Villa d’Este fu terminata nel 1572 ma Ippolito II d’Este non ebbe il tempo di viverla in quanto morì il 2 dicembre dello stesso anno.
I primi proprietari furono tre cardinali d’Este governatori di Tivoli: il committente Ippolito II, il nipote Luigi fino al 1586 e infine Alessandro, fino al 1624.
Successivamente la villa passò agli Asburgo che la lasciarono in stato di abbandono fino a quando il cardinale Gustav Adolf von Hohenlohe-Schillingsfürst, a metà Ottocento la ripristinò.
Nel 1918 la villa passò allo Stato Italiano che diede inizio ad importanti lavori di restauro, ripristinandola integralmente negli anni 1920-1930 e aprendola al pubblico.

Indice dei contenuti
StoriaArchitettura e GiardiniFontane e Opere d’arteRilevanza CulturaleVisitaINFORMAZIONI:

Architettura e Giardini

La villa combina elementi architettonici rinascimentali con il fascino dei giardini all’italiana.
I giardini sono una caratteristica distintiva di Villa d’Este, noti per le numerose fontane, cascate, vasche e giochi d’acqua. L’acqua scorre attraverso un sistema di canali e tubature che alimentano le fontane e gli elementi idrici, creando uno spettacolo di suoni e movimenti.
Questa progettazione fu innovativa per il suo tempo e influenzò lo sviluppo di giardini europei successivi.
Particolarmente interessanti sono gli interni, di cui il piano nobile fu decorato e dipinto da un nutrito gruppo di artisti sotto la direzione di Livio Agresti da Forlì
L’appartamento inferiore è caratterizzato dal Salone detto ora della Fontanina, o del Concilio degli Dei, per l’affresco sul soffitto.

  • Villa d'Este, Tivoli, Italy
  • Villa d'Este, Tivoli, Italy
  • Villa d'Este, Tivoli, Italy
  • Villa d'Este, Tivoli, Italy
  • Villa d'Este, Tivoli, Italy
  • Villa d'Este, Tivoli, Italy

Fontane e Opere d’arte

Una delle fontane più famose è la “Fontana dell’Ovato“, che presenta una serie di nicchie con statue raffiguranti divinità e figure mitologiche.
La “Fontana dei Draghi” è un’altra attrazione iconica, caratterizzata da dragni marini e altre creature scolpite.
La “Fontana del Bicchierone” è particolare per il suo getto d’acqua a forma di grande bicchiere.

Le altre fontane:

  • Fontana di Europa
  • Fontana del Pegaso
  • Cento Fontane
  • La Rometta
  • Fontana di Proserpina
  • Fontana della Civetta
  • Fontana dell’Organo
  • Fontana di Nettuno
  • Ninfeo centrale
  • Le Peschiere
  • Fontana di Arianna
  • Fontane rustiche (o “delle Mete”)
  • Fontana della Natura o dell’Abbondanza

Rilevanza Culturale

Villa d’Este ha ospitato numerose personalità storiche, artisti e intellettuali, tra cui Johann Wolfgang von Goethe, Gioachino Rossini e Franz Liszt.
La bellezza dei suoi giardini e l’importanza storica della villa l’hanno resa Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO nel 2001.

Visita

Oggi, Villa d’Este è aperta ai visitatori e offre loro la possibilità di esplorare i giardini, le sale interne e le opere d’arte.
È un luogo popolare per i turisti che desiderano immergersi nell’arte, nell’architettura e nella natura rinascimentali.

In sintesi, Villa d’Este è un gioiello architettonico e paesaggistico che rappresenta l’eleganza e la creatività del Rinascimento italiano.
I suoi giardini unici e le maestose fontane continuano a ispirare visitatori e appassionati d’arte da tutto il mondo.

INFORMAZIONI:

Villa d’Este
Orari e costi: verificare direttamente sul sito
Indirizzo: Piazza Trento, 5 – 00019 Tivoli (RM)
Telefono: 0774.332920 – 06.39967900
eMail: prenotazioni@coopculture.it
Web: https://villae.cultura.gov.it/i-luoghi/villa-deste/

Immagini in concessione da Deposit Photos

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Villa d’Este
Villa d'Este, Tivoli, Italy
Villa d’Este è una rinomata residenza storica situata a Tivoli, una cittadina nelle vicinanze...

Distanza: 0,00 km


Villa Adriana
Villa Adriana è la villa costruita presso Tivoli dall'imperatore Adriano (76-138) come residenza imperiale....

Distanza: 2,98 km


Abbazia di San Giovanni in Argentella
L'Abbazia di San Giovanni in Argentella sorge a circa 2 km fuori dall'abitato di Palombara Sabina,...

Distanza: 10,83 km


Il Fantastico Mondo del Fantastico
Il Fantastico Mondo del Fantastico è un parco a tema situato nel suggestivo Castello...

Distanza: 11,53 km


Street Art for Rights
A Roma 17 murales dedicati all’Agenda 2030 ONU diffondono la cultura della sostenibilità attraverso...

Distanza: 14,19 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra personale di Francesco Intreccialagli - Basiscultura
    Mostra personale di Francesco Intreccialagli - Basiscultura
    10.05.2025 - 20.05.2025 | Monte Porzio Catone - Arte e Cultura nel Lazio
    Il viaggio della vita con Dante
    Il viaggio della vita con Dante
    16.10.2024 - 21.05.2025 | Grottaferrata - Arte e Cultura nel Lazio
    Art Workshop - Pittura su gesso board
    Art Workshop - Pittura su gesso board
    23.05.2025 | Monte Porzio Catone - Arte e Cultura nel Lazio
    Festival della Letteratura
    Festival della Letteratura
    23.05.2025 - 25.05.2025 | Cave - Arte e Cultura nel Lazio
    Storie intrecciate tra rovine e rinascita
    Storie intrecciate tra rovine e rinascita
    25.05.2025 | Frascati - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Torre Alfina

27 Giugno 2024
palazzo altieri
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Palazzo Altieri a Oriolo Romano

30 Marzo 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

L’Eremo di San Michele a Formia: tra storia, natura e mistero

26 Marzo 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Selci: tra Storia, Arte e Tranquillità

7 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up