Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Visita Villa Saracena

Last updated: 08/03/2022
By Lazio Eventi
Published: 26 Marzo 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Riapre alle visite Villa La Saracena, il capolavoro di architettura contemporanea di Luigi Moretti adagiato sul lungomare di Santa Marinella.

Dopo un accurato restauro la villa progettata per la principessa Pignatelli, teatro delle feste del jet-set romano degli anni ’50, è tornata al suo splendore originario.

Metà anni ’50, estasi da boom economico, feste, auto sportive, divismo e paparazzi, Santa Marinella è conosciuta come “La perla del Tirreno” e sfida Saint Tropez e Sanremo per il primato di luogo privilegiato dell’alta società internazionale.Luigi Moretti, uno tra gli architetti italiani più talentuosi, viene chiamato dall’amico giornalista Francesco Malgeri per progettare, proprio a Santa Marinella, la villa della figlia Luciana, divenuta principessa dopo il matrimonio con Don Nicolò Maria Pignatelli Aragon Cortès.La Saracena, la bianca nave proiettata verso la scogliera, è la prima e la più bella delle tre ville realizzate da Moretti a Santa Marinella, La Moresca e La Califfa completano il trittico. Dopo un accurato restauro la villa è tornata al suo splendore e questa speciale visita ci darà l’occasione di conoscere una delle opere più emblematiche dell’architetto romano, di svelare alcuni aspetti inediti della sua poetica e di godere della splendida vista sul mare.

Le visite guidate dureranno 1.30h ciascuna e saranno guidate da architetti di Open City Roma.

Per saperne di più su Villa Saracena leggi l’articolo di Laura Calderoni qui

Per l’acquisto del biglietto e le regole di accesso scegli l’orario qui sotto. Sconto 20% per studenti inserendo il codice “studenti” al momento dell’acquisto. Il pagamento è possibile con carta di credito o paypal, concludere la procedura per effettuare la scelta. E’ possibile chiedere il rimborso fino a 7 gg prima della visita.

VISITE 12/13 e 26/27 MARZO,  30 APRILE, 1° MAGGIO

Prenota qui VISITE VILLA SARACENA

REGOLE DI ACCESSO E PARTECIPAZIONE

E’ obbligatorio il green pass rafforzato, la visita ha una durata di 75 minuti. Accesso consentito solo su prenotazione. È necessario arrivare 5 minuti prima dell’inizio della visita. Accesso consentito solo con mascherina propria che va indossata per tutta la durata della visita. Misurazione temperatura all’ingresso: con temperatura superiore ai 37.5 gradi non sarà possibile partecipare alla visita. E’ possibile scattare fotografie per uso personale. I minori fino a 13 anni partecipano gratis. Il nominativo del minore va segnalato all’organizzazione inviando una email a villasaracena@openhouseroma.org. Sono ammessi solo cani di piccola taglia tenuti in braccio. Per esigenze particolari potete scrivere a villasaracena@openhouseroma.org.


Visita Villa Saracena

Quando

26.03.2022 - 27.03.2022    
10:30 - 12:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: villasaracena@openhouseroma.org
Web: www.openhouseroma.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Villa Saracena - Santa Marinella
Lungomare G. Marconi, 137

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Fontana del Vanvitelli
La fontana del Vanvitelli Fu voluta da Traiano,ed inserita nella parte centrale del muraglione...

Distanza: 7,97 km


Stagione estiva di Aquafelix
Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più...

Distanza: 8,38 km


Collalto Sabino
Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 10,26 km


Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 10,36 km


La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 13,82 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    9.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della Mamma al Castello di Santa Severa
    Festa della Mamma al Castello di Santa Severa
    11.05.2025 | Santa Marinella - Arte e Cultura nel Lazio
    Da Alsium a Ladispoli
    Da Alsium a Ladispoli
    14.05.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio
    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    16.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Da Alsium a Ladispoli
    Da Alsium a Ladispoli
    21.05.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Giustizia e bellezza

28 Marzo 2023

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini)

3 Marzo 2022

Visita il Parco Archeologico di Fregellae

13 Ottobre 2022

Lezioni di Piano

2 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up