Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Itinerari nel Lazio

Non solo Roma: i siti archeologici nel Lazio fuori dalla capitale

Last updated: 06/04/2024
By Lazio Eventi
Published: 8 Aprile 2024
Share
5 Min Read
Archaeological Roman empire street view in Ancient Ostia - Rome - Italy
SHARE

Una delle città notoriamente riconosciute tra le più belle al mondo è senza alcun dubbio Roma, capitale d’Italia, metropoli ricca di storia e di bellezze artistiche. Siccome ciò che la contraddistingue è piuttosto evidente, è opportuno riflettere sulle opportunità che ci sono nei suoi dintorni. A tal proposito, siccome il Lazio non è solo Roma, quali sono i siti archeologici da visitare assolutamente fuori dalla capitale? Ecco alcuni consigli per una gita fuori porta all’insegna della cultura.

Villa d’Este

Patrimonio UNESCO dall’ormai lontano 2001, Villa D’Este è uno dei manifesti del Rinascimento italiano per la sua incredibile bellezza composta da fontane – dove prendono vita giochi d’acqua – e grotte. Se si è appassionati d’arte non si può soprassedere alla visita dei giardini europei qui presenti, influenzati dai movimenti del manierismo e del barocco. Presso Villa d’Este è possibile ammirare da vicino alcuni capolavori della storia dell’arte, come ad esempio la cascata della fontana dell’Organo e la fontana del Bicchierone, entrambe realizzate da Gian Lorenzo Bernini.

Indice dei contenuti
  • Villa d’Este
  • Villa Adriana
  • Ostia Antica
  • Le Necropoli di Cerveteri e di Tarquinia
  • Santuario del Sacro Speco

Villa Adriana

Restando nella stessa zona di Villa d’Este (Tivoli), un altro edificio da vedere per una gita fuori porta all’insegna della cultura è Villa Adriana, una vera e propria perla che caratterizza la Roma imperiale. Anche la suddetta è stata dichiarata patrimonio UNESCO, ma poco prima di Villa d’Este, ossia nel 1999. Qui è possibile ammirare un sito archeologico formato da una elevata quantità di templi, statue, teatri, giardini e fontane di vario genere.

Ostia Antica

Un complesso archeologico di grande rilevanza storica in Italia è Ostia Antica, conosciuta per essere il più importante tra i porti commerciali di Roma. Ovviamente si tratta di una frazione litorale conosciuta per i suoi diversi quartieri: Valentina di Beborghi.com ne parla più nello specifico, e offre una guida completa per sapere dove recarsi nelle varie zone di Ostia affinché si possano ammirare le sue numerose bellezze. Concentrandosi su Ostia Antica, invece, si ha l’opportunità di immergersi in una realtà passata ma ancora incredibilmente viva, tra botteghe, templi, terme, piazze e un teatro attualmente in funzione. Il suggerimento è di fermarsi ad Ostia per almeno un weekend, così da visitare il complesso archeologico nelle migliori condizioni possibili. Infatti, ci si può soffermare sui Porti Imperiali di Claudio e Traiano, così come sulla Necropoli di Porto all’Isola Sacra, ma senza rinunciare a una gita ad Ostia Lido e alla Pineta di Castel Fusano.

Le Necropoli di Cerveteri e di Tarquinia

Le Necropoli di Cerveteri e di Tarquinia sono imperdibili perché offrono ai visitatori una suggestiva testimonianza storica della civiltà etrusca, riproducendo in maniera alquanto fedele i rispettivi sistemi urbanistici. Ma andando per gradi, la Necropoli di Cerveteri è anche conosciuta come la Banditaccia: qui figurano molteplici sepolcri, ed è possibile osservare la suddivisione in strade, piazze e quartieri con la quale è stato organizzato questo complesso archeologico. La Necropoli di Tarquinia, invece, è anche conosciuta come Monterozzi e presenta 150 ettari di estensione aggiudicandosi il primato di sito più grande al mondo. I sepolcri sono scavati nelle rocce, mentre ci sono svariate tombe dipinte che testimoniano l’approccio all’arte e alla vita domestica della civiltà etrusca.

Santuario del Sacro Speco

Uno dei siti archeologici più suggestivi al mondo e presso cui recarsi per una gita fuori Roma, pur restando nel Lazio, è il Santuario del Sacro Speco, anche detto il Monastero di San Benedetto. Si tratta di un complesso caratterizzato da numerose testimonianze di arte mistica e di costruzioni altamente spirituali; per arrivarci basta percorrere il famoso cammino di San Benedetto, il quale collega Norcia a Montecassino. Ci si raccomanda di fermarsi ad osservare la Grotta di San Benedetto, ambiente alquanto mistico e meditativo dove poter respirare aria pura mentre si è in rigoroso silenzio.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Monte Mario e Parco Mellini: Il Punto Panoramico Più Alto di Roma

Nascosto tra le verdi colline nella parte nord-occidentale di Roma, Monte Mario rappresenta il punto più elevato della città...

Vigamus – Il Museo del Videogioco

Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei videgiochi con 100 pannelli illustrati...

Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale

Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica città di Roma. La Capitale italiana...

Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime del Purgatorio. Il museo delle...

Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e critico di levatura internazionale, al...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Autunno sui Simbruini: faggete e pianori intorno a Livata

    Autunno sui Simbruini: faggete e pianori intorno a Livata
    9.11.2025 | Subiaco
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    I Magnifici Tre – Morricone, Rota e Piovani

    I Magnifici Tre – Morricone, Rota e Piovani
    15.11.2025 | Velletri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Circus Street Anagni

    Circus Street Anagni
    15.11.2025 | Anagni
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Tumori e fattori di rischio

    29.11.2025 | Olevano Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


    La Locandiera

    La Locandiera
    6.12.2025 | Velletri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

ghetto ebraico roma
Itinerari nel LazioLuoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Il Ghetto Ebraico di Roma

31 Agosto 2023
Itinerari nel LazioLuoghi da visitare nel LazioProvincia di FrosinoneProvincia di LatinaProvincia di RomaProvincia di Viterbo

I migliori Parchi Acquatici nel Lazio

14 Luglio 2023
Itinerari nel Lazio

Capodanno a Roma: Consigli per un Cenone tra i Monumenti della Città Eterna

11 Settembre 2024
Itinerari nel Lazio

Lazio by night: i migliori locali per la vita notturna di tutta la regione

10 Luglio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up