Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioMisteriProvincia di Roma

Il Pantheon al solstizio d’inverno

Last updated: 24/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 20 Dicembre 2022
Share
3 Min Read
Rome - pantheon
SHARE

Avete mai visitato il Pantheon il 21 dicembre? Sapete cosa succede?

Uno straordinario effetto luminoso che si può ammirare solo un questa data, nel solstizio d’inverno.

Il Tempio Solare

L’oculus, unica finestra da cui penetra luce e calore, rende il Pantheon un “tempio solare“.
Da l’oculus, un raggio di sole penetra all’interno e gira a seconda dell’ora del giorno.

Grazie a questo il Pantheon può essere ritenuto un osservatorio astrologico dedicato, come appunto evoca il nome, a tutti gli dei.

Il 21 dicembre il disco di luce che entra da l’oculus tocca il suo punto più elevato lambendo l’ultimo lacunare in asse con il portale d’ingresso.

Dal 22 dicembre il cerchio di luce riprenderà il suo cammino verso il basso fino ad illuminare maestosamente il pavimento, con un disco di 9 metri di diametro, nel giorno del solstizio d’estate a giugno; per poi riprendere il suo cammino verso l’alto.

In occasione dei due Equinozi il Sole illumina la grata della finestra posta sopra al grande portale d’ingresso, e i raggi illuminano il portico antistante.

La cupola del Pantheon romano e l'apertura in cima, chiamata Oculus, con il sole che passa attraverso di essa
La cupola del Pantheon romano e l’apertura in cima, chiamata Oculus, con il sole che passa attraverso di essa

Il Pantheon

Il Pantheon è uno dei monumenti principali di Roma che si trova a Piazza della Rotonda.
Tra i più conosciuti monumenti di Roma, la sua cupola è la struttura in cemento non armato più grande del mondo, con un diametro di 43,4 metri.
Sulla sommità si apre un grande oculo, che serve anche da chiave di volta della stessa cupola.
L’ingresso è orientato verso Nord.
Solo in determinati periodi dell’anno, i raggi del Sole entrano dall’oculo e si posizionano in particolari punti del tempio.
Il 21 aprile, Dies natalis Urbis Romae, il Sole illumina in pieno il grande portale, con un’angolazione di 60°.
Il 4 settembre, Ludi magni dedicati a Giove ottimo massimo, ed il 7 aprile i Ludi Megalenses dedicati a Cibele, il disco solare si posizione esattamente sopra il portale di ingresso ed illumina una pietra del pronao.

Orari di apertura Pantheon

La Basilica è aperta tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00. (ultimo ingresso alle ore 18.45)
Il Pantheon è accessibile liberamente , senza biglietto di ingresso.
Giorni di chiusura: 1° gennaio e 25 dicembre.
Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura del Pantheon
Gli orari potrebbero subire variazioni a causa di celebrazioni religiose.

Recapiti:
Indirizzo: Piazza della Rotonda, 00186 Roma RM, Italy
Telefono: +39 347 8205204
eMail: info@pantheonroma.com
web: https://www.pantheonroma.com

Crediti: immagini fornite da DepositPhotos

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Il Pantheon al solstizio d’inverno

Avete mai visitato il Pantheon il 21 dicembre? Sapete cosa succede? Uno straordinario effetto...

Distanza: 0,00 km


Il Pantheon

Nel cuore del centro storico di Roma, a pochi passi da Piazza Navona e...

Distanza: 0,00 km


IKONO Roma

Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 0,12 km


Arpino

Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,30 km


I Sotterranei di Piazza Navona

I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,30 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

catacombe santa teodora
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Catacomba di Santa Teodora

10 Marzo 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Museo di Configno

22 Aprile 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Cascata delle Vallocchie

21 Settembre 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Castro dei Volsci

7 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up