Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal LazioPrendi nota!

7 Musei di Roma diventano Gratis

Last updated: 11/09/2014
By Lazio Eventi
Published: 11 Settembre 2014
Share
4 Min Read
Museo di Roma
SHARE

Museo di Roma
Museo di Roma

Nuove regole e nuove tariffe per l’accesso ai musei di Roma Capitale.

Per sette strutture si passa alla piena gratuità, mentre per le restanti dieci il biglietto d’ingresso subisce un contenuto aumento. Restano le tariffe differenti per i residenti a Roma e per i non residenti, come rimangono le riduzioni.

I musei che diventano gratuiti sono: la Villa di Massenzio, Museo delle Mura, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Pietro Canonica, Museo della Repubblica Romana e della Memora Garibaldina, Museo Napoleonico e Museo Carlo Bilotti (in questi ultimi due sono in corso delle mostre accessibili col solo costo di 1,50 euro mentre non c’è più il biglietto per l’accesso alla collezione stabile).

I biglietti subiscono invece degli aumenti (tra uno e due euro) ai Musei Capitolini, Museo dell’Ara Pacis, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano Museo dei Fori imperiali, Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, MACRO, MACRO Testaccio, Villa Torlonia Casina delle Civette, Museo di Roma in Trastevere.
Queste le nuove tariffe:

Museo dell’Ara Pacis (tariffe mostra)
Intero non residenti € 14,00 – Ridotto non residenti € 12,00
Intero residenti € 12,00 – Ridotto residenti € 10,00

Musei Capitolini (tariffe mostra)
Intero non residenti € 15,00 – Ridotto non residenti €13,00 – Ridottissimo € 2,00
Intero residenti € 13,00 – Ridotto residenti € 11,00 – Ridottissimo € 2,00

Cumulativo Musei Capitolini + Centrale Montemartini + mostra
Intero non residenti € 16,00 – Ridotto non residenti € 14,00
Intero residenti € 15,00 – Ridotto residenti € 13,00

Centrale Montemartini (tariffe mostra)
Intero non residenti € 7,50 – Ridotto non residenti € 6,50
Intero residenti € 6,50 – Ridotto residenti € 5,50

Museo Barracco
gratuito

Museo Bilotti (tariffe mostra)
Tariiffa unica € 1,50

Museo di Roma (tariffe mostra)
Intero non residenti € 11,00 – Ridotto non residenti € 9,00
Intero residenti € 10,00 – Ridotto residenti € 8,00

Museo Canonica
gratuito

Galleria d’Arte Moderna (tariffe mostra)
Intero non residenti € 7,50 – Ridotto non residenti € 6,50
Intero residenti € 6,50 – Ridotto residenti € 5,50

MACRO (tariffe mostra)
Intero non residenti € 9,50 – Ridotto non residenti € 7,50
Intero residenti € 8,50 – Ridotto residenti € 6,50

MACRO TESTACCIO (tariffe mostra)
Intero non residenti € 8,50 – Ridotto non residenti € 7,50
Intero residenti € 7,50 – Ridotto residenti € 6,50

Cumulativo MACRO + MACRO TESTACCIO
Intero non residenti € 15,50 – Ridotto non residenti € 13,50
Intero residenti € 14,50 – Ridotto residenti € 12,50

Museo delle Mura
gratuito

Museo napoleonico (tariffa mostra)
Tariffa unica € 1,50

Museo della Repubblica Romana e memoria garibaldina
gratuito

Mercati di Traiano (tariffe mostra)
Intero non residenti € 13,00 – Ridotto non residenti € 11,00
Intero residenti € 11,00 – Ridotto residenti € 9,00

Museo di Roma in Trastevere (tariffe mostra)
Intero non residenti € 8,50 – Ridotto non residenti € 7,50
Intero residenti € 7,50 – Ridotto residenti € 6,50

Villa di Massenzio
gratuito

Musei di Villa Torlonia Casina delle Civette (tariffe mostra)
Intero non residenti € 6,00 – Ridotto non residenti € 5,00
Intero residenti € 5,00 – Ridotto residenti € 4,00

Musei di Villa Torlonia Casino Nobile (tariffe mostra)
Intero non residenti € 10,00 – Ridotto non residenti € 9,00
Intero residenti € 9,00 – Ridotto residenti € 8,00

Musei di Villa Tolonia cumulativo (tariffe mostra)
Intero non residenti € 12,00 – Ridotto non residenti € 10,00
Intero residenti € 11,00 – Ridotto residenti € 9,00

TAGGED:Arte ModernaMACRORoma Capitale

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo della Ferrovia della Valle del Liri

La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa 100 mq dedicati alla Ferrovia...

Grotte di Falvaterra e Rio Obaco

Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra e Rio Obaco”, un'area nel comune...

Grotte di Pastena

Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena, in provincia di Frosinone, nel...

Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca

A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un Castello medievale (o ciò che...

Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena

Un viaggio nel tempo tra gli antichi mestieri e la cultura dell’olioIndice dei contenutiStruttura delle Grotte di PastenaVisitare le...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

FAImarathon 2016

28 Settembre 2016
Notizie dal Lazio

Anche gli enti locali potranno “licenziare” Equitalia

5 Novembre 2012
Prendi nota!

Coronavirus, scuole e università chiuse fino al 15 marzo. Il nuovo DPCM

10 Marzo 2020
Notizie dal Lazio

La Biblioteca del Vaticano scansiona i suoi codici

12 Agosto 2014

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up