Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal LazioPrendi nota!

7 Musei di Roma diventano Gratis

Last updated: 11/09/2014
By Lazio Eventi
Published: 11 Settembre 2014
Share
4 Min Read
Museo di Roma
SHARE

Museo di Roma
Museo di Roma

Nuove regole e nuove tariffe per l’accesso ai musei di Roma Capitale.

Per sette strutture si passa alla piena gratuità, mentre per le restanti dieci il biglietto d’ingresso subisce un contenuto aumento. Restano le tariffe differenti per i residenti a Roma e per i non residenti, come rimangono le riduzioni.

I musei che diventano gratuiti sono: la Villa di Massenzio, Museo delle Mura, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Pietro Canonica, Museo della Repubblica Romana e della Memora Garibaldina, Museo Napoleonico e Museo Carlo Bilotti (in questi ultimi due sono in corso delle mostre accessibili col solo costo di 1,50 euro mentre non c’è più il biglietto per l’accesso alla collezione stabile).

I biglietti subiscono invece degli aumenti (tra uno e due euro) ai Musei Capitolini, Museo dell’Ara Pacis, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano Museo dei Fori imperiali, Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, MACRO, MACRO Testaccio, Villa Torlonia Casina delle Civette, Museo di Roma in Trastevere.
Queste le nuove tariffe:

Museo dell’Ara Pacis (tariffe mostra)
Intero non residenti € 14,00 – Ridotto non residenti € 12,00
Intero residenti € 12,00 – Ridotto residenti € 10,00

Musei Capitolini (tariffe mostra)
Intero non residenti € 15,00 – Ridotto non residenti €13,00 – Ridottissimo € 2,00
Intero residenti € 13,00 – Ridotto residenti € 11,00 – Ridottissimo € 2,00

Cumulativo Musei Capitolini + Centrale Montemartini + mostra
Intero non residenti € 16,00 – Ridotto non residenti € 14,00
Intero residenti € 15,00 – Ridotto residenti € 13,00

Centrale Montemartini (tariffe mostra)
Intero non residenti € 7,50 – Ridotto non residenti € 6,50
Intero residenti € 6,50 – Ridotto residenti € 5,50

Museo Barracco
gratuito

Museo Bilotti (tariffe mostra)
Tariiffa unica € 1,50

Museo di Roma (tariffe mostra)
Intero non residenti € 11,00 – Ridotto non residenti € 9,00
Intero residenti € 10,00 – Ridotto residenti € 8,00

Museo Canonica
gratuito

Galleria d’Arte Moderna (tariffe mostra)
Intero non residenti € 7,50 – Ridotto non residenti € 6,50
Intero residenti € 6,50 – Ridotto residenti € 5,50

MACRO (tariffe mostra)
Intero non residenti € 9,50 – Ridotto non residenti € 7,50
Intero residenti € 8,50 – Ridotto residenti € 6,50

MACRO TESTACCIO (tariffe mostra)
Intero non residenti € 8,50 – Ridotto non residenti € 7,50
Intero residenti € 7,50 – Ridotto residenti € 6,50

Cumulativo MACRO + MACRO TESTACCIO
Intero non residenti € 15,50 – Ridotto non residenti € 13,50
Intero residenti € 14,50 – Ridotto residenti € 12,50

Museo delle Mura
gratuito

Museo napoleonico (tariffa mostra)
Tariffa unica € 1,50

Museo della Repubblica Romana e memoria garibaldina
gratuito

Mercati di Traiano (tariffe mostra)
Intero non residenti € 13,00 – Ridotto non residenti € 11,00
Intero residenti € 11,00 – Ridotto residenti € 9,00

Museo di Roma in Trastevere (tariffe mostra)
Intero non residenti € 8,50 – Ridotto non residenti € 7,50
Intero residenti € 7,50 – Ridotto residenti € 6,50

Villa di Massenzio
gratuito

Musei di Villa Torlonia Casina delle Civette (tariffe mostra)
Intero non residenti € 6,00 – Ridotto non residenti € 5,00
Intero residenti € 5,00 – Ridotto residenti € 4,00

Musei di Villa Torlonia Casino Nobile (tariffe mostra)
Intero non residenti € 10,00 – Ridotto non residenti € 9,00
Intero residenti € 9,00 – Ridotto residenti € 8,00

Musei di Villa Tolonia cumulativo (tariffe mostra)
Intero non residenti € 12,00 – Ridotto non residenti € 10,00
Intero residenti € 11,00 – Ridotto residenti € 9,00

TAGGED:Arte ModernaMACRORoma Capitale

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Solfatara di Pomezia
A pochi chilometri da Roma, immersa nella campagna laziale, si trova la Solfatara di Pomezia, un luogo affascinante e...

Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti al Vaticano; estese per circa...

Palazzo Chigi
Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata nel suo contesto ambientale e...

Il Ninfeo del Bergantino
Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale del Lago Albano, circa a...

Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere, che custodisce due preziose reliquie...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    FRIDA LETTERS di e con Daniele Monterosi, chitarra Maestro Marco De Santis
    FRIDA LETTERS di e con Daniele Monterosi, chitarra Maestro Marco De Santis
    17.07.2025 | Nemi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    DeCultour
    DeCultour
    17.07.2025 | Frascati - Arte e Cultura nel Lazio
    Michele Placido, con “Serata d’onore”
    Michele Placido, con “Serata d’onore”
    17.07.2025 | Ariccia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    IL CUSTODE di Antonio Lauro e con Paolo Triestino | Teatro di Paglia al lago di Nemi
    IL CUSTODE di Antonio Lauro e con Paolo Triestino | Teatro di Paglia al lago di Nemi
    19.07.2025 | Nemi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra Antichi Sapori
    Sagra Antichi Sapori
    19.07.2025 | Rocca Massima - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Al teatro Manlio Elena Succhiarelli

26 Marzo 2014
Prendi nota!

Bricoman cerca personale

24 Novembre 2022
Prendi nota!

Spese sanitarie detraibili 2020

16 Gennaio 2020
Comunicati Stampa

MISSA per Soli, Coro e Orchestra Jazz

10 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up