Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

A Roma il primo Centro per curare la «malattia del sonno»

Last updated: 25/06/2013
By Lazio Eventi
Published: 25 Giugno 2013
Share
3 Min Read
SHARE

Nasce a Roma il primo Centro multidisciplinare per la prevenzione e la cura della «malattia del sonno» grazie all’intesa siglata dal direttore scientifico della Fondazione per la ricerca e la cura dei disturbi del sonno Onlus, Francesco Peverini, e il presidente del Gruppo Giomi, Emmanuel Miraglia.

CAUSA DEL 12% DEGLI INCIDENTI STRADALI MORTALI – Nel nostro Paese il 12% degli incidenti stradali mortali è causato da colpi di sonno, disturbo che colpisce circa il 20% degli italiani come spiegano alla Fondazione: «La malattia ha delle implicazioni notevolmente sottovalutate in Italia, dove manca non solo una specifica legislazione, ma anche un’adeguata attività di prevenzione. La patologia, che causa oltre un quinto degli incidenti stradali all’anno, di cui il 12% mortali, e coinvolge quasi il 30% dei trasportatori professionali mostra una stretta relazione tra l’eccessiva sonnolenza diurna e le apnee notturne. Con quasi un miliardo di euro l’anno di costi sociali e sanitari».

L’OBIETTIVO: CONSENTIRE DI DORMIRE IN MODO EFFICACE – L’obiettivo è di consentire ai pazienti di dormire durante la notte in modo efficace, evitando l’insorgenza di pericolosi colpi di sonno, provocati a volte dalle apnee notturne, disturbo che colpisce circa il 5% della popolazione italiana: «L’obiettivo – spiega Francesco Peverini – è quello di creare un punto di aggregazione medico-scientifica delle varie professionalità coinvolte nella diagnosi e nella cura dei disturbi del sonno, per offrire risposte concrete alle esigenze dei pazienti. Si inizia dalla ricerca scientifica per trasferire le conoscenze alla prevenzione, con specifiche visite e test, poi si passa alla diagnosi, con esami come la polisonnografia e la sleep endoscopy».
«Le patologie – continua Peverini – non consentono sistematicamente la realizzazione di un sonno efficace e di un riposo ristoratore, determinando improvvisi colpi di sonno, anche diurni, spesso fatali, non solo per chi è al volante. Le apnee causano inoltre severe e logoranti complicanze cardiovascolari, come aritmie talora fatali, ictus, infarto miocardico, insufficienza cardiaca. Il Centro multidisciplinare svilupperà anche una particolare attenzione nell’assistenza alle terapie, in modo specifico alla ventiloterapia, ai dispositivi ortodontici, alla chirurgia otorinolaringoiatrica».

ATTENZIONE ANCHE ALLA FORMAZIONE E ALL’ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE – Emmanuel Miraglia ha, inoltre, posto l’accento sulla formazione e l’addestramento del personale: «un’attenzione particolare sarà riservata non solo alla prevenzione e alla terapia, ma anche alle funzioni di formazione e addestramento del personale medico e paramedico. Per stimolare inoltre una maggiore presa di coscienza dei disturbi del sonno e delle loro cure da parte della classe medica, dei cittadini e delle categorie più direttamente interessate, ossia conducenti, piloti, macchinisti e controllori. Il connubio tra le nostre competenze e i protocolli della Fondazione – conclude il presidente – saranno una risposta concreta a una questione sociale rilevante e diffusa e per questo non più ineludibile».

TAGGED:ROMASource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Bosco di Foglino
Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si trova il Bosco di Foglino,...

Giardini della Landriana
I Giardini della Landriana si estendono per oltre 10 ettari all'interno di una grande tenuta sul litorale laziale, presso Tor...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Dieci milioni di euro per il settore della ristorazione.

14 Ottobre 2020

Reading teatrale – Jonis Bascir e Sabrina Paravicini

17 Ottobre 2012

"Momenti classici" al museo

19 Settembre 2012

Turismo e musica con ”Castelli in Aria”

20 Maggio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up