Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Turismo e musica con ”Castelli in Aria”

Last updated: 20/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 20 Maggio 2013
Share
5 Min Read
SHARE

E’ stata presentata questa mattina a Palazzo Gentili la manifestazione “Castelli in Aria” organizzata dal gruppo consolare di Viterbo del Touring Club, con il patrocinio della Provincia di Viterbo, la collaborazione dell’associazione “Incontri Mediterranei” ed il sostegno dei comuni di Vasanello, Montefiascone, Proceno, Bomarzo e Ronciglione.

Alla conferenza stampa hanno partecipato: l’assessore al Turismo della Provincia di Viterbo Andrea Danti, il Console emerito del Touring Club Viterbo Vincenzo Ceniti, il presidente dell’Associazione “Incontri Mediterranei” Giorgio Petrucci, il sindaco di Vasanello Antonio Porri, gli assessori alla Cultura ed all’Agricoltura del Comune di Ronciglione Daniela Sangiorgi e Sergio Orlandi.

L’iniziativa si snoderà da maggio a settembre nei principali castelli della Tuscia ed alternerà visite guidate a concerti di musica classica. L’obiettivo è quello di valorizzare questi luoghi della memoria attraverso la riscoperta delle arie musicali più belle e suggestive.

“Una manifestazione di grande qualità – l’ha definita l’assessore Danti – che consente di fare promozione turistica in maniera intelligente, unendo la riscoperta dei nostri castelli alla buona musica. Le bellezze della Tuscia, purtroppo, sono poco conosciute in proporzione al loro effettivo valore. Dobbiamo puntare sempre di più sulla promozione turistica attraverso formule vincenti come quella proposta da Castelli in Aria che abbiamo immediatamente accolto e sostenuto”.

Come ha spiegato Vincenti Ceniti, Console emerito del Toring Club “ I castelli sono di pietra e l’aria è quella sostenuta dalle note di romanze e canzoni classiche. Molti comuni della Tuscia sono sorti intorno al castello feudale, spesso evolutosi in palazzo baronale, attorno a cui si è poi formata la comunità. Questo patrimonio che arricchisce i nostri borghi con scenari esclusivi, va preservato e soprattutto conosciuto. Lo si può fare in tanti modi. Noi abbiamo scelto il percorso universale della musica”.

I concerti si svolgeranno secondo il seguente calendario:

26 maggio Vasanello – Castello Orsini

13 luglio Montefiascone – Rocca dei Papi

24 agosto Proceno – Castello Cecchini

7 settembre Bomarzo – Castello-Palazzo Orsini

29 settembre Ronciglione – Torrioni (Castello Della Rovere).

Il primo appuntamento, quello in programma domenica 26 maggio al Castello di Vasanello, prevede alle ore 10,30 la visita guidata all’interno della struttura e nel borgo circostante, il pranzo alle ore 13,30 ed il concerto intorno alle 17,00 quando saranno terminate le visite nel centro storico. Per quanto riguarda i successivi appuntamenti, gli organizzatori provvederanno in seguito a rendere noti orari e modalità di svolgimento.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno dell’Associazione “Incontri Mediterranei”. Il presidente Giorgio Petrucci ha annunciato che la rassegna sarà ripetuta anche nei prossimi anni con l’obiettivo di valorizzare tutti i castelli ed i borghi della Tuscia. Essenziale il contributo e la collaborazione delle Amministrazioni Comunali coinvolte.

Le arie sono tratte da canzoni classiche, opere e operette di vari autori fra cui Tosti, Bellini, Mozart, Donizetti, Verdi, Cilea, Puccini, Lombardo, Lehàr, Ranzato.

Sono cantate dal soprano Mariella Spadavecchia e suonate al pianoforte da Matteo Biscetti.

Mariella Spadavecchia. Laureata in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo dell’Università di Bologna, è diplomata in Canto lirico. E’ docente di Storia della Musica all’Università della Tuscia. Ha iniziato come corista dell’Unione Musicale Viterbese “A. Ceccarini” diretta dal compianto Vincenzo Rivoglia. Ha preso parte a numerosi concerti tra cui quelli promossi dall’Università della Tuscia e dal Tuscia Operafestival.

Matteo Biscetti. Viterbese di nascita, si è diplomato al Conservatorio “C.G. da Venosa” di Potenza dove ha anche conseguito il diploma di Compimento Inferiore in organo e composizione organistica, perfezionandosi in pianoforte all’Accademia Musicale internazionale di Firenze. E’ stato premiato in numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali. Apprezzata la sua performance al concorso “Note d’organo nei monumenti della tua città” promosso dal festival Barocco di Viterbo. Si è esibito alla presenza dell’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, di Uto Ughi e del pontefice Benedetto XVI.

Source Article from http://www.viterbonews24.it/news/turismo-e-musica-con-castelli-in-aria_26237.htm

TAGGED:Mariella SpadavecchiaMatteo Biscetti

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo Archeologico del Cicolano
Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Grotte di Val dè Varri
Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Museo delle Culture – Villa Garibaldi
Immerso nel cuore di una storica dimora, il Museo delle Culture – Villa Garibaldi rappresenta uno dei poli culturali...

Cascata delle Vallocchie
La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia in provincia...

Lago di Rascino
Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Le Lande incantate
    Le Lande incantate
    21.06.2025 - 22.06.2025 | Vicalvi - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Il Gusto dell'Estate
    Il Gusto dell'Estate
    28.06.2025 | San Donato Val di Comino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Le Cantine d'Estate
    Le Cantine d'Estate
    5.07.2025 | Arpino - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Le Strade del Gusto
    Le Strade del Gusto
    27.07.2025 | Castelliri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Caldo: con Caronte afa record, sabato allarme rosso in 10 città

29 Giugno 2012

Le sperimentazioni di Carmelo Bene in mostra a Roma

8 Febbraio 2020

Teatro Vespasiano, Paola Turci e Niccolò Fabi a ‘Voci che chiamano’

22 Ottobre 2012
Notizie dal Lazio

“Torno subito”, prorogato il bando

15 Novembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up