Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Archivio di Stato, cinque mesi dedicati al Velino

Last updated: 30/04/2013
By Lazio Eventi
Published: 30 Aprile 2013
Share
3 Min Read
SHARE

Comincerà venerdì prossimo da Rieti la lunga kermesse dedicata al tema del Velino che andrà avanti fino alle fine del mese di settembre con incontri, mostre, convegni, libri, tavole rotonde. L’iniziativa è dell’Archivio di Stato di Rieti, da quello di Terni, dalla biblioteca di Terni, dell’AIPAI e dall’ICSIM, coadiuvati da altri enti come le Provincie e i Comuni di Terni, Rieti e Narni, il Museo Civico di Rieti, la Riserva di laghi, la Comunità Montana del Turano, l’Istituto Alberghiero di Rieti, il Circolo Culturale Casa Lima e la società 165M Marmore Falls di Terni.
Tutti insieme per ragionare di Velino, Nera, Cascata delle Marmore e quant’altro ruota interno a questi elementi in ben 13 appuntamenti. Si parte, dunque, venerdì 3 maggio alle ore 9 presso l’Archivio di Stato di Rieti con l’apertura della mostra storico-documentaria sul tema delle fasi della bonifica tra ‘400 e ‘700. Verrà esposta della documentazione eccezionale sottolinea il direttore dell’Archivio di Stato Roberto Lorenzetti, tra la quale le lettere originali di grandi architetti rinascimentali come Antonio da Sangallo, Giovanni Fontana e Carlo Maderno gelosamente conservate dall’Istituto reatino.

A seguire inizieranno i lavori del convegno “Il Velino dalla Sorgente alla caduta del Nera attraverso al cascata delle Marmore” che vedrà la partecipazione di numerosi studiosi dell’area reatina e umbra. Nel pomeriggio, alle ore 14,30 una tavola rotonda sul tema “Dalla storia al futuro. Progetti di sfruttamento turistico del sistema Velino-Nera”, alla quale parteciperanno il presidente della Provincia di Terni, il Commissario della provincia di Rieti, quello della Riserva dei Laghi, il presidente della Comunità Montana del Turano e il sindaco di Rieti.

Alle 17,30 ci sarà l’inaugurazione della seconda mostra reatina presso la sezione archeologica del Museo Civico dal titolo “Paesaggi d’acqua. Opere e reperti del Museo Civico di Rieti. Gli appuntamenti proseguiranno poi dal 16 e 17 maggio prossimo a Terni con l’apertura di un’altra mostra e un altro convegno, mentre sabato 18 si aprirà un’altra mostra realizzata dall’Archivio di Stato di Rieti direttamene nei pressi della Cascata delle Marmore.

Per saperne di più: http://www.asrieti.it

 

TAGGED:Museo CivicoSource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino
Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

Riserva Lago di Posta Fibreno
La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

Indiana Park Picinisco
Il progetto “Parco Avventura – educativo”, è rivolto a tutto il pubblico interessato ad interagire in modo originale...

Cascate di Isola del Liri
A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma due cascate: la Cascata Grande...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Tiberland, un fiume di scoperte e di emozioni

27 Aprile 2023
Comunicati Stampa

Successo per il Coro polifonico “A. Moreschi”

29 Novembre 2023

Campagna prevenzione melanoma domenica a Fondi

18 Giugno 2013

Trio in the city in concerto alla Loggia San Tommaso

1 Febbraio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up