Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

CCIAA Rieti: pubblicato un bando per agevolare la nascita di nuove imprese

Last updated: 21/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 21 Maggio 2013
Share
4 Min Read
SHARE

È rivolto a 30 aspiranti imprenditori il bando pubblicato sul sito della Camera di Commercio di Rieti www.ri.camcom.it nella sezione “Bandi” che punta a promuovere la nascita di nuove imprese (o la rilevazione di esistenti) partendo dalla formazione e dalla redazione del business plan fino alle agevolazioni creditizie per chi arriverà a concretizzare davvero l’idea di impresa.

Il progetto denominato “SIRNI Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità”, di cui la Camera di Commercio di Rieti è capofila, è realizzato con il contributo dell’Unione Nazionale delle Camere di Commercio e del Ministero dello Sviluppo Economico, ed avviato in collaborazione con le Camere di Commercio di Campobasso, Frosinone, Isernia, Potenza, Viterbo e l’Unione Regionale Umbria.

Gli interventi di formazione imprenditoriale e di supporto alla creazione di nuove imprese sono rivolti ad un massimo di 30 cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari (non appartenenti ad uno dei Paesi dell’Unione Europea e che non abbiano passaporto italiano, in possesso di regolare permesso di soggiorno, con validità di almeno 6 mesi alla data di presentazione della domanda). I partecipanti devono dimostrare di aver compiuto i 18 anni di età e di non aver raggiunto l’età pensionabile secondo la legislazione italiana. Devono altresì dichiarare l’intenzione di voler avviare, rilevare o subentrare in un’attività imprenditoriale ovvero l’essere titolari di un’attività avviata da non più di un anno a decorrere dalla data di pubblicazione del presente bando.

Il percorso offerto agli aspiranti imprenditori selezionati sarà inizialmente formativo (assessment dell’idea, ambiente e posizionamento, ascolto del mercato, Business Plan, strumenti di finanziamento, strumenti telematici innovativi per la gestione amministrativa, Web marketing, Social Media marketing, E-commerce ed approvvigionamento on line) per poi prevedere l’assistenza alla predisposizione dei business plan delle singole iniziative imprenditoriali, un supporto continuativo a distanza per il completamento del business plan attraverso webinar e/o strumenti interattivi (e-mail, telefono) per tutta la durata del progetto.

Accanto ai servizi di natura “reale” sopra descritti, sarà svolta una azione di sensibilizzazione verso il sistema bancario e comunità di investitori per attivare forme di microcredito, con il coinvolgimento dei consorzi fidi e delle cooperative di garanzia, promuovendo accordi che definiscano modalità e procedure di collaborazione per favorire l’accesso al credito degli aspiranti imprenditori assistiti dai servizi camerali. Tra i partecipanti al percorso formativo che avranno avviato un’attività di impresa, verranno selezionati i potenziali beneficiari di un contributo in conto interessi per finanziamenti fino al numero massimo di 15 beneficiari. La selezione sarà curata da apposita commissione che stilerà una graduatoria tenendo conto della validità e fattibilità dell’idea imprenditoriale.

Gli interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione ed i relativi allegati al protocollo della Camera di Commercio di Rieti entro e non oltre le ore 12 di lunedì 27 maggio 2013 tramite consegna a mano o posta elettronica certificata (cciaa.rieti@ri.legalmail.camcom.it). Per maggiori informazioni: tel. 0746/201364 chiedendo della Dott.ssa Paola Cuzzocrea (Camera di Commercio di Rieti, email paola.cuzzocrea@ri.camcom.it) o della Dott.ssa Francesca Martini (Azienda Speciale Centro Italia Rieti, email francesca.martini@ri.camcom.it).

TAGGED:Sviluppo Economico

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello Ruspoli

Il castello è uno dei più interessanti della regione. L’occasione, quindi, complice anche il clima relativamente mite e le...

Museo delle tradizioni popolari di Canepina

A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il Museo delle Tradizioni Popolari di...

Palazzo Farnese a Caprarola

Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini. Inizialmente doveva avere caratteristiche difensive...

Forre di Corchiano

Le Forre di Corchiano: un canyon etrusco nel cuore della Tuscia Le Forre di Corchiano, situate nel territorio dell’omonimo...

Castello Orsini di Vasanello

Il Castello Orsini di Vasanello, situato all’ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo, rappresenta un notevole esempio di...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea

    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea
    6.09.2025 | Orte
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate Bassanese

    Estate Bassanese
    13.06.2025 - 28.09.2025 | Bassano in Teverina
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Torna ”Orii del Lazio” il concorso che premia i migliori oli regionali

12 Gennaio 2013

Prosegue la mostra di Paolo Pezzato

21 Maggio 2013

Mostra Mercato dell’Antiquariato, Pittura, Collezionismo, Arte ed Artigianato “Il Bagatto””

2 Luglio 2013

Tutti gli eventi di Natale a Montefiascone

21 Dicembre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up