Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

”Spesso Falisco”, personale di Justin Bradshaw a Civita Castellana

Last updated: 03/07/2013
By Lazio Eventi
Published: 3 Luglio 2013
Share
4 Min Read
SHARE

Sabato 6 luglio torna la notte bianca a Civita Castellana. A partire dal pomeriggio fino a tarda sera le vie e i quartieri del centro storico si animeranno con numerose iniziative di carattere culturale, ludico ed enogastronomico.

Tra i molteplici eventi in calendario trova spazio un appuntamento dedicato alla pittura, con l’inaugurazione della Personale di Justin Bradshaw, giovane artista londinese residente a Civita Castellana. Per tutto il mese di luglio nel foyer dell’hotel Relais Falisco, storica dimora seicentesca ubicata nel centro storico della città, saranno esposte le opere dell’artista. Dipinti e disegni della cittadina falisca e di Roma, inserite nel progetto “Rome Sketchbook”, che esplorano, tramite il disegno, i molteplici strati della storia di Roma, e le cui copie originali si possono trovare in vendita nel bookshop del Chiostro del Bramante.

L’evento inaugurale di pittura, promosso con il Patrocinio del comune di Civita Castellana, si aprirà alle ore 18.30 con accompagnamento al piano del maestro Ferdinando Bastianini e un aperitivo offerto dai produttori locali. Con l’occasione, il ristorante Le Scuderie, rinomato locale della cittadina falisca recentemente rinnovato nella sua gestione, presenterà i due giovani chef, Daniele e Francesco Ferrari, allievi dello chef stellato Carlo Cracco, insieme ai nuovi menù estivi.

Con l’esposizione delle opere di Justin Bradshaw si apre a Civita Castellana un ciclo di incontri legati all’arte e alla pittura. La personale dell’artista sarà l’evento inaugurale di un progetto di richiamo culturale nella Tuscia, un primo passo per dare visibilità anche ad altri artisti che vorranno trarre ispirazione da questa splendida terra. Da luglio a settembre, infatti, per il secondo anno consecutivo, la Scuola Studio di Jerusalem si stabilirà a Civita Castellana per un Master Class di pittura internazionale: più di 120 giovani artisti provenienti da tutto il mondo seguiranno corsi di pittura e vivranno in full immersion con il territorio falisco. Un’occasione speciale per presentare al mondo le bellezze di questa piccola perla della Tuscia, ha commentato Maria Gabriella Santarelli, responsabile marketing dell’hotel Relais Falisco, che ospiterà i giovani studenti.

Dall’11 al 27 luglio, infine, il “Civita Festival”, giunto alla sua 25esima edizione, proporrà un vasto programma di spettacoli nel centro storico, a cominciare da piazza Duomo con lo spettacolo di Lina Sastri, mentre ad agosto proseguiranno appuntamenti di note, poesia e letteratura sotto le stelle, sempre presso il Relais Falisco.

Bio dell’artista: Justin Bradshaw nasce a Londra nel 1971. Studia pittura alla City & East London Art College, iniziando a lavorare su commissione prima nell’Inghilterra e poi a Roma, dove vi si trasferisce nel 1994. Nei primi anni di questo periodo dipinge principalmente scene di vita cittadina ad acquerello, fino alla prima mostra nel 2000 presso la galleria Sala Margana al centro di Roma. Da allora ha presentato oltre 10 mostre e numerosi ritratti, oltre a commissioni per clienti privati. Nel 2003 si trasferisce a Civita Castellana, dove tutt’ora risiede.

“La carta e la penna diventano strumenti per esaminare i luoghi e le iconografie della Capitale, il modo in cui interagiscono fra loro attraverso i secoli, e come possono essere compresi attraverso il filtro degli occhi moderni. Ogni disegno è un’indagine, una serie di domande, e un tentativo di comprendere i segreti celati dietro il mondo che ci circonda”. JUSTIN BRADSHAW

 

 

TAGGED:Civita Castellana

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere a Grotte di Castro. Questo...

Museo del Fiore ad Acquapendente

Nei pressi del suggestivo borgo di Torre Alfina si trova il Museo del Fiore, all’interno della Riserva Naturale Monte...

Riserva Naturale Monte Rufeno

La Riserva Naturale Monte Rufeno è un’area di grande bellezza naturalistica e rappresenta un importante luogo di conservazione per...

Torre Alfina

Torre Alfina è una frazione del comune di Acquapendente, in provincia di Viterbo Situato al margine settentrionale dell'altopiano dell'Alfina,...

Bosco del Sasseto

Il Bosco del Sasseto è un luogo incantevole situato vicino a Torre Alfina, nel comune di Acquapendente, nella provincia...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Insieme ad Evo fa tappa a Tivoli

    Insieme ad Evo fa tappa a Tivoli
    27.11.2025 | Tivoli
    Arte e Cultura nel Lazio


    Le Mammelle d’Italia: un sentiero d’autunno sospeso tra nuvole e antichi borghi

    Le  Mammelle d’Italia: un sentiero d’autunno sospeso tra nuvole e antichi borghi
    30.11.2025 | Rocca Canterano
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Sagra della Mosciarella

    Sagra della Mosciarella
    30.11.2025 | Capranica Prenestina
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Soffitta in Piazza

    Soffitta in Piazza
    7.12.2025 | Palombara Sabina
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Sagra della Polenta

    Sagra della Polenta
    7.12.2025 | Vivaro Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal LazioPrendi nota!

Mobilità nel Lazio: trasporti gratuiti per gli Over 70

25 Novembre 2025

“Fitness Show” al Theatrò

26 Aprile 2013

Attivista Femen tenta blitz in topless in piazza San Pietro

19 Dicembre 2013

Tiziano: il maestro del colore in mostra alle Scuderie del Quirinale

9 Febbraio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up