Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Adiós Nonino di DUO CIAMPA-PICCOTTI

Last updated: 13/01/2023
By Lazio Eventi
Published: 13 Gennaio 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Il pluripremiato duo italiano omaggia Astor Piazzolla con violoncello e chitarra classica

Dopo aver vinto la finale di LAZIOSound 2022 nella categoria I LOVE MOZART, il duo Ciampa-Piccotti presenta Adiós Nonino in uscita il 13 gennaio 2023 per INRI Classic distribuito da Universal Music.

Riconosciuta eccellenza giovanile della scena italiana, il duo si confronta spesso con i grandi classici e, per l’occasione, rende omaggio a uno dei brani più celebri di Astor Piazzolla, in un inedito e originale arrangiamento che vede protagonisti violoncello e chitarra classica. 

Il duo nasce dall’incontro tra Erica Piccotti – astro nascente del violoncello che nonostante la giovanissima età ha già inciso per l’etichetta discografica Warner Classics, collaborato con artisti di fama internazionale ed è insignita dell’onorificenza di Alfiere della Repubblica Italiana – e Gian Marco Ciampa, chitarrista classico vincitore di più di 40 concorsi internazionali e con alle spalle una ricca attività di concerti che lo ha portato a esibirsi in quattro continenti. 

Nuove leve ma anche indiscussi talenti che attingono a piene mani dall’archivio di grandi classici, restituendoli al pubblico con arrangiamenti originali, Erica e Gian Marco confermano la vivacità del contesto musicale del territorio, ben rappresentato dalla stessa poliedricità dell’universo di LAZIOSound da cui Ciampa e Piccotti sono usciti vincitori per la categoria I Love Mozart.

In uscita il 13 gennaio 2023, Gian Marco Ciampa e Erica Piccotti reinterpretano Adiós Nonino – indiscussocapolavoro diuno dei compositori più importanti del XX secolo – in una versione inedita per chitarra classica e violoncello. Due strumenti capaci di rappresentare al meglio la tragicità del momento: la ritmica veloce e serrata della chitarra esprime la disperazione dei familiari, mentre il violoncello con le sue melodie strazianti ci ricorda il lamento del padre di Piazzolla sul letto di morte.

Il brano fu infatti scritto da Piazzolla subito dopo aver ricevuto la notizia della morte improvvisa del padre – chiamato dai familiari Nonino – mentre si trovava in tour in Centro America. La melodia è dunque struggente e reca in sé una grandissima forza emotiva, pur conservando un andamento tipico del Nuevo Tango: questo melting pot di emozioni e ispirazioni, non a caso, l’ha reso uno dei brani più celebri di Piazzolla.

Gian Marco Ciampa e Erica Piccotti non sono nuovi a questo genere di sperimentazioni. Nei loro programmi da concerto il violoncello e la chitarra si fondono per esplorare le molteplici sfaccettature del repertorio che nasce dall’unione tra la musica popolare latino-americana e la musica colta europea: un viaggio dal folklore spagnolo alla danza popolare sudamericana attraverso le opere di alcuni dei compositori più rappresentativi del Novecento come De Falla, Piazzolla e Albeniz.

Dai ritmi serrati del Tango argentino alle malinconiche melodie di carattere popolare, dalle percussioni riprodotte dal legno della chitarra al calore avvolgente dei canti del violoncello: l’ascoltatore viene trascinato in un’orbita di emozioni contrastanti, entrando a far parte di un mondo misterioso dove l’eleganza dei compositori classici incontra la sensualità della musica folkloristica.

LAZIOSound è il programma delle Politiche Giovanili della Regione Lazio per supportare e rafforzare lo sviluppo del sistema musicale del Lazio attraverso strumenti economici, interventi mirati, partnership ed attività di promozione finalizzate a sostenere le componenti artistiche giovanili indipendenti.

Link ascolto: https://metatrongroup.lnk.to/adiosnonino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

Indiana Park Picinisco

Il progetto “Parco Avventura – educativo”, è rivolto a tutto il pubblico interessato ad interagire in modo originale...

Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma due cascate: la Cascata Grande...

La Val Canneto

Val di Canneto: Un Tuffo tra Fede e Natura nel Cuore del Lazio Incastonata come una gemma preziosa nel...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Eclatante successo per la “Giornata di Sensibilizzazione alla Cura della Città di Viterbo”

4 Luglio 2016
Comunicati Stampa

Successo per il Coro polifonico “A. Moreschi”

29 Novembre 2023
Comunicati Stampa

Rivellino, al via la campagna abbonamenti per la nuova stagione

23 Novembre 2016
Comunicati Stampa

Ripartono i corsi dell’accademia Bertolt Brecht

14 Ottobre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up