Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Arriva “Il Corso del Fiume”!

Last updated: 02/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 2 Marzo 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Progetto finanziato dalla Regione Lazio-Ufficio di Scopo Piccoli Comuni e Contratti di Fiume

Siamo lieti di comunicare la vincita del finanziamento regionale per il progetto “Il Corso del Fiume”, relativo alla concessione di contributi per i contratti di fiume delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi – seconda edizione, annualità 2022 e 2023 (Ispa.LAZIOCrea.001. Determina nr. 0950/22.05/08.2022).

Il progetto è rivolto alla dimensione infantile e giovanile e delle Istituzioni scolastiche della Bassa Sabina, per la diffusione e sensibilizzazione dei principi e del tema dei Contratti di Fiume, di Lago, di Costa e di Foce.

“Il Corso del Fiume” è rivolto alla valorizzazione del territorio fluviale della Media Valle del Tevere attraverso attività dedicate alla percezione e alla salvaguardia dei corsi d’acqua che si terranno anche lungo il fiume Tevere.

Le attività verranno realizzate da marzo a maggio 2023 con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo della Bassa Sabina (plessi di Salisano, Poggio Mirteto e Montopoli di Sabina) e dell’Istituto Comprensivo di Montasola (RI).

Le attività formative e didattiche previste vogliono coinvolgere i partecipanti a conoscere l’importanza del rispetto ambientale per ricostruire una relazione sostenibile con i fiumi Tevere e Farfa, un “regno dell’acqua”, habitat unico con importanti funzioni ecologiche e di tutela di specie vulnerabili e rare per il Lazio.

Le attività previste sono:

  • il corso introduttivo sugli aspetti naturalistici del bacino idrico del Tevere sul tratto della Riserva Tevere Farfa, con gita in battello e visita al Museo del Fiume di Nazzano (RI).
  • due percorsi di teatro e movimento “Il Fiume si muove!” con restituzione finale presso la Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Montasola (RI) del plesso di Casperia;
  • il corso di manipolazione “Il Fiume e l’argilla” per i bambini della scuola dell’infanzia;
  • lo spettacolo “Fiumi parlanti”, percorso performativo itinerante in compagnia delle famiglie lungo il corso del fiume, a cura di Associazione Culturale 20Chiavi Teatro;
  • la “Passeggiata mappante – corso di cartografia partecipata” a cura di Marco Saverio Loperfido, per mappare i percorsi effettuati dalle classi che hanno partecipato ai corsi, suggerendo così attività e comportamenti mirati a tutelare i corsi d’acqua. Tale mappatura potrà confluire tra i documenti del processo partecipativo del Contratto di fiume e sarà disponibile on-line sul sito www.ammappalitalia.it
  • A conclusione sarà organizzato un evento finale con la presentazione della mappatura partecipata, evento aperto al pubblico.

Tutte le attività sono riservate alle studentesse e agli studenti degli Istituti scolastici coinvolti.

www.condizioniavverse.org

CONTATTI
Lidia Di Girolamo cell. 320.6289693
e-mail stampacondizioniavverse@gmail.com

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acquafondata

Situato al centro di una vallata e circondato dai monti della Meta, il centro...

Distanza: 0,00 km


Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere – Farfa

La riserva naturale Nazzano Tevere-Farfa è un'area naturale protetta situata nei comuni di...

Distanza: 2,86 km


Bunker Soratte

Bunker del Soratte
Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una...

Distanza: 6,49 km


L’Avventura Acquatica de “I 30 Guadi sul Farfa”

Un Tuffo nel Cuore Selvaggio della Sabina Un’escursione che è un’immersione totale nella natura,...

Distanza: 9,05 km


Abbazia di Farfa

L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 10,18 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Castello della Paura

    Il Castello della Paura
    31.10.2025 | Torri in Sabina
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Soffitta in Piazza

    Soffitta in Piazza
    2.11.2025 | Palombara Sabina
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Campagnano di Roma Street Food

    Campagnano di Roma Street Food
    31.10.2025 - 2.11.2025 | Campagnano di Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Fasti d'Autunno

    Fasti d'Autunno
    7.11.2025 - 8.11.2025 | Monterotondo
    Arte e Cultura nel Lazio


    Soffitta in Piazza

    Soffitta in Piazza
    9.11.2025 | Palombara Sabina
    Fiere e Mercatini nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Adiós Nonino di DUO CIAMPA-PICCOTTI

13 Gennaio 2023
Comunicati Stampa

Tutela Simile: Confconsumatori tra i “facilitatori”

27 Marzo 2017
Comunicati Stampa

Apre la stagione al Teatro Manlio di Magliano Sabina

15 Gennaio 2019
Comunicati Stampa

“Eva” vince la weekly competition di Cinemadamare

18 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up