Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Bunker Soratte

Last updated: 29/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 29 Giugno 2023
Share
4 Min Read
Bunker del Soratte
SHARE

Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una montagna situata nella regione del Lazio, in Italia. Questo sistema di bunker è stato costruito durante la Seconda Guerra Mondiale e doveva servire come quartier generale avanzato per il regime fascista italiano.

Ci troviamo a Sant’Oreste, estrema provincia nord di Roma, nel Bunker nella pancia del Monte Soratte: 4 km di gallerie scavate a partire dal 1937 per volere di Benito Mussolini.

Indice dei contenuti
  • Utilizzo nazista
  • Curiosità
  • Informazioni

Per chi abita nelle zone limitrofe, il Monte Soratte e il Bunker sono sempre stati oggetto di leggende e di racconti dei propri nonni che parlavano di una montagna piena di oro, il cosiddetto “oro di Mussolini”. E pare anche che qualche avventuriero alla ricerca dell’oro ci sia stato e abbia provato a entrare in questo Bunker.

Le Gallerie del Bunker di Soratte, sono una delle più alte opere di ingegneria militare di tutta Europa, lunghe circa 4 km, scavate a partire dal 1937 e che sarebbero dovute fungere da rifugio antiaereo per i vertici dell’Esercito italiano.

Naturalmente, come per tutti i nascondigli militari, ufficialmente questo luogo non era altro che una fabbrica di armi, in questo caso quelle della Breda.

Utilizzo nazista

Nel settembre 1943, quando la Germania nazista invase il territorio italiano con l’Operazione Achse, queste gallerie furono occupate dalla Wehrmacht precedentemente alloggiata a Frascati, sotto la guida del Feldmaresciallo Albert Kesselring che decise di insediare qui la sede del comando supremo delle forze di occupazione tedesche.

Qui rimasero per circa 10 mesi, potendo trarre vantaggio dal fatto che queste gallerie erano un perfetto rifugio antiaereo.

Ne dettero prova il 12 maggio 1944, quando due stormi di B-17 Flying Fortress partirono da Foggia – Base di Tortorella per abbattere le gallerie e colpire le truppe tedesche che vi si nascondevano. Nonostante il massiccio bombardamento, operato con tecniche particolarmente distruttive e che hanno lasciato segni ben visibili ancora oggi sul Soratte, le gallerie subirono dei danneggiamenti parziali in aree anche vaste ma per lo più prossime agli ingressi esterni, mentre l’intero complesso ipogeo più in profondità ha perfettamente resistito sia a livello strutturale sia impiantistico garantendo la sopravvivenza alla maggior parte dei soldati tedeschi che vi trovarono rifugio.

Curiosità

Prima di abbandonare le gallerie, il Feldmaresciallo Kesselring ordinò di minare ed incendiare la struttura, ma anche in questo caso i danni alle strutture furono relativi.

Una leggenda vuole che all’interno delle gallerie, lo stesso Feldmaresciallo fece nascondere una parte delle casse contenenti i lingotti dell’oro della Banca d’Italia stimata in circa 72 tonnellate ma, nonostante le numerose ricerche da parte di privati e da parte dell’Esercito Italiano, mai se ne trovò traccia.

Dal 1967 fino al 1972 divenne il rifugio anti atomico per il Presidente della Repubblica e per tutto il governo qualora la Guerra Fredda avesse sganciato su Roma un attacco atomico.

Informazioni

Diventato infatti Percorso della Memoria grazie all’associazione Bunker Soratte, oggi è possibile visitarlo grazie al lavoro di guide e volontari e scoprire quanto queste piccole realtà di provincia siano state fondamentali per la storia italiana.

Bunker del Soratte
Orari: controllare direttamente sul sito
Indirizzo: Ingresso al “Percorso della Memoria” su Viale Europa – Sant’Oreste (RM)
Telefono: 3803838102
Mail: prenotazioni@bunkersoratte.it
Web: https://www.bunkersoratte.it

Fonti:
https://memoranea.it/luoghi/lazio-rm-santoreste-bunker-monte-soratte
https://www.bunkersoratte.it

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Bunker Soratte

Bunker del Soratte
Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una...

Distanza: 0,00 km


Acquafondata

Situato al centro di una vallata e circondato dai monti della Meta, il centro...

Distanza: 6,49 km


Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere – Farfa

La riserva naturale Nazzano Tevere-Farfa è un'area naturale protetta situata nei comuni di...

Distanza: 8,14 km


Forte San Gallo

Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è una delle più...

Distanza: 10,59 km


Castello di Leprignano

Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio...

Distanza: 10,81 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Insieme si fa strada - Young Festival

    Insieme si fa strada - Young Festival
    29.08.2025 | Campagnano di Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fagiolo

    Sagra del fagiolo
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Sutri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Il Cigno di C. Saint – Seans

    Il Cigno di C. Saint – Seans
    4.09.2025 | Castelnuovo di Porto
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    6.09.2025 | Rignano Flaminio
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate a Bassano Romano

    Estate a Bassano Romano
    14.06.2025 - 6.09.2025 | Bassano Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Color Hotel

10 Dicembre 2024
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Rafting Cassino

7 Maggio 2025
terme dei papi viterbo
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Terme dei Papi a Viterbo

18 Agosto 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Parco Archeologico Culturale di Tuscolo

14 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up