Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

L’Avventura Acquatica de “I 30 Guadi sul Farfa”

Last updated: 16/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 16 Settembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Un Tuffo nel Cuore Selvaggio della Sabina

Un’escursione che è un’immersione totale nella natura, un percorso avventuroso con i piedi costantemente a mollo nelle acque limpide di uno dei fiumi più affascinanti del Lazio. L’itinerario conosciuto come “I 30 Guadi sul Farfa” (o, più propriamente, “dei 30 Guadi”) offre un’esperienza unica e rigenerante, snodandosi da località Granica fino alla suggestiva Grotticella, nel territorio di Montopoli di Sabina. Un trekking fluviale che promette di svelare gli angoli più selvaggi e incontaminati delle Gole del Farfa.

Un Itinerario tra Acqua e Roccia

Il nome stesso dell’escursione ne svela l’essenza: il percorso, lungo circa 9,5 chilometri, prevede l’attraversamento per ben trenta volte del letto del fiume Farfa. Partendo da Granica, una frazione nei pressi di Castelnuovo di Farfa, ci si addentra in un canyon spettacolare, scavato nel corso di millenni dalla forza dell’acqua. Le imponenti pareti rocciose si innalzano ai lati, mentre il cammino si svolge prevalentemente sul fondale ciottoloso del fiume, con l’acqua che arriva a lambire le caviglie e, in alcuni tratti, le ginocchia.

Questa continua interazione con il fiume rende l’escursione particolarmente adatta a sfuggire alla calura estiva, trasformando una potenziale fatica in un divertente e rinfrescante gioco tra una sponda e l’altra. La rigogliosa vegetazione ripariale offre inoltre un costante riparo dal sole, creando un ambiente suggestivo e quasi fiabesco.

Dettagli Tecnici del Percorso

  • Partenza: Località Granica
  • Arrivo: Località La Grotticella
  • Lunghezza: 9,5 km (andata e ritorno)
  • Durata: Circa 5 ore (incluse le soste)
  • Dislivello: Circa 70 metri
  • Difficoltà: E (Escursionistico)

L’itinerario è classificato come escursionistico, il che lo rende adatto a persone con un discreto allenamento e un passo stabile. Non è consigliato a bambini troppo piccoli o a chi non ha dimestichezza con percorsi su terreni sconnessi e scivolosi. È fondamentale essere equipaggiati in modo adeguato, con scarpe da trekking che possano essere bagnate o specifici sandali da scoglio, bastoncini da trekking per migliorare l’equilibrio durante i guadi e uno zaino con il necessario per una giornata all’aria aperta, incluso il pranzo al sacco e un’abbondante scorta d’acqua.

Un Patrimonio Naturale e Storico

L’escursione si svolge all’interno di un’area di grande pregio naturalistico, parte della Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa. Il fiume Farfa è noto per la purezza delle sue acque, che ospitano una ricca biodiversità. Oltre agli aspetti naturalistici, il percorso è arricchito da testimonianze storiche. Lungo il tragitto o nelle immediate vicinanze è possibile infatti imbattersi in resti antichi, come ponti di epoca romana e medievale, che testimoniano l’importanza di questa via d’acqua fin da tempi remoti.

Concludere l’avventura in località La Grotticella segna il termine del sentiero percorribile a piedi, lasciando negli escursionisti il ricordo di un’esperienza indimenticabile, un vero e proprio “battesimo” nel cuore verde e pulsante della Sabina.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

L’Avventura Acquatica de “I 30 Guadi sul Farfa”

Un Tuffo nel Cuore Selvaggio della Sabina Un’escursione che è un’immersione totale nella natura,...

Distanza: 0,00 km


Abbazia di Farfa

L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 1,69 km


Museo dell’Olio della Sabina

C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per...

Distanza: 3,18 km


Gole del Farfa

Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 4,08 km


Gole del Farfa

Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa,...

Distanza: 4,46 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    20.09.2025 | Riano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    21.09.2025 | Morlupo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra degli Gnocchi

    Sagra degli Gnocchi
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Castelnuovo di Porto
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    25.09.2025 | Castelnuovo di Porto
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra degli strigliozzi

    Sagra degli strigliozzi
    28.09.2025 | Castel di Tora


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Acuto

7 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca

24 Maggio 2023
Linee Nazka
Misteri

Linee Nazca, cosa si nasconde dietro questo mistero

14 Novembre 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Giardino delle Cascate all’EUR

3 Marzo 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up