Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Conclusa CINEPROF

Last updated: 08/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 8 Giugno 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Si è conclusa a  maggio la 3° edizione di “CINEPROF – La scuola incontra le professioni e la creatività del cinema”, progetto che ha coinvolto, nel corso di un anno scolastico, studenti e docenti di scuole primarie e secondarie di I e II grado insieme a professionisti del mondo cinematografico, dislocate in zone con offerta culturale ridotta in ben 5 regioni italiane, Abruzzo, Lazio, Marche, Sardegna e Umbria.

Con un alto indice di gradimento da parte dei giovani che hanno potuto apprendere e sperimentare i molteplici livelli di fruizione del testo audiovisivo, accompagnati dal commento formativo ed esperienziale di chi lavora nel mondo cinematografico, le iniziative – articolate in proiezioni al cinema, successivi approfondimenti in classe e da corsi di alfabetizzazione rivolte ai docenti partecipanti  – hanno registrato un totale di 202 docenti coinvolti al cinema, 122 docenti in classe, 2230 studenti davanti al grande schermo e 1163 studenti che hanno partecipato a specifici percorsi didattici in classe.

24 i comuni coinvolti (Alghero, Cagliari, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Cortona, Frascati, Gaeta, Grottammare, Itri, Lanciano, L’Aquila, Monterubbiano, Ostia, Pescara, Pescasseroli, Ponte Valleceppi, Porto San Giorgio, San Benedetto del Tronto, Sassari, Spoleto, Sulmona, Terracina, Trevignano Romano e Villa Cidro) per 55 classi all’interno di 25 istituti.

Significativo anche il numero dei tutor dell’Anec di ogni regione coinvolti: per l’Abruzzo Francesco Calandra, per il Lazio Enrico Azzano, Francesco Crispino, Flavia Montini e Anna Maria Pasetti; per le Marche Andrea Cardarelli, Giulia Marziali, Simone Paglialunga e Mauro Piacentini; per l’Umbria Roberto Costantini, Andrea Fioravanti, Simone Rossi, Piero Sacco e Lorenzo Tardella: infine, per la Sardegna, Francesca Lixi, Andrea Mura e Giusy Salvio.

Un’affluenza che è andata oltre ogni più rosea aspettativa e che conferma una reazione attiva dei giovani tanto nel tornare a vivere la sala cinematografica come luogo di confronto e condivisione di emozioni e argomenti, quanto di avvicinarsi a una metodologia critica che ha consentito loro di dotarsi di strumenti per una comprensione e una disamina meno superficiale di un’opera filmica, sia essa di finzione o documentaristica, e delle professioni che sono dietro ad essa.Durante gli incontri sono stati infatti analizzati e dibattuti elementi tecnici e creativi che caratterizzano l’opera cinematografica e che la rendono un’esperienza unica e in grado d’instaurare un rapporto profondo e dialogico con lo spettatore.

L’iniziativa, coordinata dal responsabile scientifico Francesco Crispino, è promossa da ANEC Lazio in collaborazione con le sezioni ANEC Abruzzo, Marche, Umbria e Sardegna, la Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici, l’Associazione Nazionale Autori Cinematografici ANAC e Forum Studios, e realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC-Ministero della Cultura e MIM-Ministero dell’Istruzione e Merito.

Maggiori dettagli del progetto e una sintesi degli argomenti trattati sono rintracciabili sul sito ufficiale  https://www.cineprof.com/

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo dell’Energia di Ripi
museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico insieme, un luogo ideale per...

Fumone
Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che Tarquinio il Superbo, ultimo Re...

Castello di Fumone
Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad una altezza di 800 mt,...

Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono irregolarità e asimmetrie volute. A...

Castello Baronale di Maenza
Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche della provincia di Latina e...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Grande successo per la seconda edizione di Acrobazie Letterarie

30 Agosto 2023
Comunicati Stampa

Vis Fondi, verso l’esordio in seria A

17 Agosto 2022
Ambiente e SaluteComunicati Stampa

Sulle coste del Lazio 14 punti oltre i limiti di legge

21 Marzo 2022
Comunicati Stampa

Siamo Leggenda a Rieti

3 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up