Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Lanci di vipere, ripopolamenti di lupi, immissioni di cinghiali…

Last updated: 18/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 18 Novembre 2025
Share
5 Min Read
SHARE

…l’Ente Monti Cimini fa chiarezza tra diffuse credenze e fake news.

Un chiarimento doveroso in risposta ad un articolo pubblicato nei giorni scorsi. Un chiarimento necessario poiché ciclicamente appaiono sui social e perfino su quotidiani locali, notizie fuorvianti che gettano allarme: è necessario rasserenare la popolazione.

  • lanci, immissioni, ripopolamenti: la fauna selvatica è soggetta a decrementi o incrementi di nascite a seconda di numerosi fattori, quali ad esempio quelli climatici, la disponibilità di cibo, la pressione dell’uomo e così via. Insomma gli animali selvatici “fanno da soli”, nascendo, diffondendosi e viaggiando sulle proprie zampe (o ali): vanno alla naturale ricerca di riparo e nutrimento. Non c’è dunque mai stato alcun programma di ripopolamento di lupi, cinghiali e, soprattutto, “lancio di vipere dagli elicotteri”… altra celebre fandonia.
  • branchi di lupi pericolosi per l’uomo: il lupo raramente si organizza in branchi numerosi. In genere, si muove da solo o con una femmina ed il nato dell’anno. Branchi numerosi sono composti, purtroppo, da cani randagi, sicuramente più problematici per gli uomini e ancor più per il bestiame…
  • i lupi attaccano gli esseri umani? forse in Alaska e Siberia… il lupo è un animale estremamente elusivo, rifugge la nostra presenza e, avendo molte prede a disposizione, certamente non si mette alla caccia degli uomini, attività per lui rischiosa e dispendiosa in termini di energie… gli attacchi pericolosi per noi, talora mortali come accaduto recentemente nella Selva di Manziana (Rm), sono stati sferrati da cani, in genere appartenenti a razze estremamente aggressive, soprattutto da esemplari detenuti da persone non in grado di gestirli. Va ricordato che, per possedere un cane di razza “alla moda”, negli ultimi anni si è diffuso il cane lupo cecoslovacco, o CLC, che ha più DNA di lupo che di cane e che molti hanno abbandonato non essendo in grado di gestirne gli istinti e la poca docilità. A questa razza canina, e non al lupo a cui assomiglia molto, si riferiscono gli avvistamenti di “lupi”, addirittura in parchi cittadini…

ettere in giro notizie riguardanti la presenza di “branchi numerosi di lupi pericolosi per gli uomini” equivale a gettare nel panico le comunità e allertare le autorità. Dal punto di vista giuridico, ha una definizione ben precisa: procurato allarme, punito dal Codice Penale.

I lupi non sono pericolosi per gli esseri umani e si guardano bene dall’avvicinarsene: hanno molta fauna selvatica a disposizione, e si spostano da un’area molto distante ad un’altra utilizzando i cosiddetti “corridoi ecologici”, ossia zone boscate poco frequentate che connettono le nostre foreste all’Appennino e da qui e alle Alpi. Certamente il bestiame, soprattutto se allo stato brado, corre dei rischi, come lo possono correre piccoli animali domestici se lasciati incustoditi. Gli attacchi agli allevamenti segnalati nelle nostre zone non sono tutti perpetrati da lupi, ma anche e soprattutto da branchi di cani rinselvatichiti.

Va ricordato che la fauna selvatica ha delle dinamiche fluide e soprattutto segue “leggi naturali”: ad un aumento delle prede disponibili, soprattutto cinghiali, conseguentemente incrementa la popolazione del lupo, suo predatore.

L’Ente sta operando da anni nel monitoraggio di queste specie, anche con una vasta rete di apparati fotografici nascosti, e interviene, su mandato della Regione Lazio, a limitare la presenza del cinghiale, anche e soprattutto per contrastare la diffusione della peste suina: non è un caso che tali epidemie si manifestino quando la popolazione di una determinata specie è in sovrannumero… Rassereniamoci, cerchiamo di conoscere meglio la fauna selvatica, non lasciamo cibo in giro e, soprattutto, informiamoci bene senza credere ad informazioni inesatte ed allarmanti o, peggio, artatamente false, messe in giro da fonti poco o per nulla attendibili, soprattutto sui social.

Il personale dell’Ente Monti Cimini – Riserva Naturale Lago di Vico è a disposizione di chiunque necessiti di informazioni (scientifiche, non pareri) sull’argomento.
info@riservavico.it 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Miami Beach Acquapark Latina

Quando l’estate bussa alle porte e il caldo si fa sentire, la ricerca di un luogo dove rinfrescarsi e...

Parco Nazionale del Circeo

Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa tirrenica del Lazio A solo...

Museo Storico Piana delle Orme

Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel tempo, il Museo Storico Piana...

Bosco di Foglino

Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si trova il Bosco di Foglino,...

Villa di Domiziano a Sabaudia

La Villa di Domiziano, situata lungo la sponda orientale del Lago di Sabaudia (Lago di Paola), all’interno del Parco...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Violenza di genere: il Codice Rosso tra tutela delle vittime

    Violenza di genere: il Codice Rosso tra tutela delle vittime
    22.11.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    Prime PAGINEaCOLORI

    Prime PAGINEaCOLORI
    21.11.2025 - 22.11.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    Trekking all'Antica Monterano

    Trekking all'Antica Monterano
    23.11.2025 | Canale Monterano
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Psicologia allo specchio

    Psicologia allo specchio
    6.12.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    Il re del lago e la principessa Artemisia

    Il re del lago e la principessa Artemisia
    7.12.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Presentato il Pontino Wild Tour

17 Luglio 2024
Comunicati Stampa

Walking into the future

13 Luglio 2023
Comunicati StampaPrendi nota!

IT-Alert, il 21 settembre nel Lazio

17 Settembre 2023
Comunicati Stampa

Grande successo per la seconda edizione di Acrobazie Letterarie

30 Agosto 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up