Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Nasce il Gal Monti Lepini 2023-2027

Last updated: 13/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 13 Settembre 2023
Share
3 Min Read
SHARE

30 attori del territorio, associazioni, confederazioni e 19 Comuni (10 del versante pontino, 9 di quello romano e del frusinate) riunite intorno ad un tavolo con lo scopo dichiarato di costruire il piano di sviluppo locale del territorio dei Lepini inserendosi nella nuova programmazione leader 2023-2027 del Lazio, che ha previsto la costituzione di strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo predisposte dai Gruppi di Azione Locale. Quello dei Monti Lepini si è costituito ieri, 11 settembre 2023, a margine della riunione che si è svolta all’interno del centro “Ubaldo Calabresi” a Sezze.

I componenti del Gruppo di Azione Locale hanno sottoscritto l’adesione con la firma dei loro rappresentanti, nominando anche il nuovo Cda presieduto da Marco Carpineti, che a margine dell’assemblea ha esordito in questo nuovo incarico sostenendo:

“È un incarico prestigioso che mi rende davvero soddisfatto. Ai soci ho posto due condizioni essenziali per ottenere i risultati che tutti stiamo cercando di ottenere. La prima è che finalmente si lavori tutti uniti, insieme e con un obiettivo comune, senza alcuna divisione o campanilismi che finirebbero per danneggiare l’intera idea alla base di questo progetto. Mi auguro davvero che si inizi a pensare in grande e anche a sognare in grande, magari con il fattivo contributo dei giovani, la seconda richiesta esplicita che ho formulato agli attori coinvolti nel Gal Monti Lepini 2023-2027. Il futuro è nelle loro mani e punteremo a chiamarli in causa sempre e tenerli in grande considerazione”.

Del consiglio di amministrazione del Gal Monti Lepini, oltre al presidente Carpineti, faranno parte anche Antonello Testa della Cna, Anna Rita Fantozzi della Confcommercio e Lidano Lucidi, sindaco di Sezze che rappresenterà i primi cittadini del versante pontino dei Monti Lepini, mentre un altro componente del cda verrà scelto in rappresentanza dell’area romana e del frusinate. Soddisfatto della costituzione del Gal Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini, che ha curato le fasi preliminari della costituzione del Gruppo di Azione Locale:

“Siamo stati impegnati ma alla fine ne è valsa davvero la pena. Non posso che sottolineare l’importanza della scelta ricaduta sulla figura di Marco Carpineti a guidare questa struttura che nelle intenzioni sarà in grado di coinvolgere partner pubblici e privati. La programmazione che metteremo in campo concorrerà al raggiungimento degli obiettivi strategici della politica agricola comunitaria e in particolare quelli volti a rafforzare il tessuto socioeconomico delle zone rurali e a promuovere l’occupazione, la crescita, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle aree rurali per contrastare fenomeni di spopolamento, povertà e degrado. Il progetto – ha concluso il presidente della Compagnia dei Lepini – ci consentirà, se finanziato, di realizzare investimenti importanti per il rafforzamento dei servizi locali e per lo sviluppo integrato del nostro territorio”.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Casino non AAMS

https://www.powned.it

I Migliori Casino non AAMS – Casino Internazionali senza licenza ADM

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo del Giocattolo Ludus di Sezze

Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa...

Distanza: 0,14 km


Museo Storico Piana delle Orme

Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel...

Distanza: 7,67 km


Castello di Sermoneta

Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII...

Distanza: 8,57 km


Abbazia di Valvisciolo

Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di...

Distanza: 10,12 km


Castello Baronale di Maenza

Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche...

Distanza: 10,24 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La parola che disarma

    La parola che disarma
    24.10.2025 | Norma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Sagra dei Marroni

    Sagra dei Marroni
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Rocca Massima
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra delle Castagne a Norma

    Sagra delle Castagne a Norma
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Norma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La parola che unisce

    La parola che unisce
    31.10.2025 | Priverno
    Arte e Cultura nel Lazio


    Attorno alla Cuccoccia

    Attorno alla Cuccoccia
    1.11.2025 | Giuliano di Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Nasce il nuovo portale Visit Greccio

19 Giugno 2019
Comunicati Stampa

Aperte le iscrizione alla Scuola di Teatro Accademia Bertolt Brecht

13 Settembre 2016
Comunicati Stampa

2022. Nuovo programma per Atargatis APS

9 Dicembre 2021
Comunicati Stampa

Concluso il festival Corto… Ma non troppo!

12 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up