Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Ritorna “Spazio Aperto”, un progetto di Arci Rieti–APS

Last updated: 06/02/2024
By Lazio Eventi
Published: 6 Febbraio 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Spazio Aperto 2024 costituisce la terza fase del progetto avviato nel 2021 con il finanziamento dell’Avviso regionale “Comunità Solidali 2019”.

La continuità assicurata al progetto conferma la validità dei risultati raggiunti nelle precedenti edizioni e l’idea di poterlo continuare in un senso ancora più ampio e inclusivo, facendone un polo intergenerazionale di attività sociali e culturali della Sabina.

Spazio Aperto è un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Lazio, attraverso l’Avviso pubblico “Comunità Solidali 2022”. DD n. G18305 del 21/12/2022. DD G12861 del 29/09/2023; G13658 del 17/10/2023; Determinazione n. G02582 del 27/02/2023.

Le Amministrazioni Comunali di Montopoli di Sabina, Casperia e Poggio Mirteto, il Distretto della Bassa Sabina, l’Istituto Comprensivo della Bassa Sabina, l’Istituto Comprensivo di Montasola, sostengono il progetto Spazio Aperto.

Spazio Aperto continua dunque a sviluppare spazi d’integrazione sociale e di educazione inclusiva e sostenibile, rivolti soprattutto ai giovani. Spazio Aperto promuove la cultura, la creatività, le attitudini artistiche come strumenti di crescita personale e sociale con l’obiettivo di potenziare i servizi territoriali. Attraverso il progetto si potranno favorire percorsi di inclusione sociale e di coinvolgimento attivo dei giovani, educando a stili di vita sani e sostenibili. Nel territorio reatino e della Bassa Sabina si intendono ridurre le disuguaglianze di accesso alle opportunità formative di qualità nonché sostenere le famiglie immigrate nel processo di integrazione.

Le attività inizieranno nel corrente mese di febbraio e includeranno:

  • laboratori sportivi di ultimate frisbee destinati a due classi della scuola secondaria di primo grado del plesso di Casperia (RI) e di un gruppo informale a Rieti. Un tecnico di III livello della Federazione italiana flying disc proporrà degli incontri di Ultimate frisbee, sport di squadra innovativo basato su auto-arbitraggio, sportività, rispetto delle regole e dell’avversario. Le squadre sono miste; la lingua per le chiamate in campo e il gergo-tattica è l’inglese, favorendone così la pratica da parte degli studenti, ma anche l’inclusione di persone che non parlino italiano.
  • laboratori di fumetto con il fumettista Alessio Spataro rivolti a ragazze e ragazzi, anche dilettanti, che vivono il fumetto come passione ricreativa.

Nel mese di marzo sarà avviato a Montopoli di Sabina il laboratorio di teatro a cura della docente Valentina Baldazzi, rivolto a ragazzi tra gli 8 e i 12 anni.

In seguito si realizzerà il laboratorio di serigrafia presso il Centro Diurno di Bocchignano. Il laboratorio vuole essere uno scambio di conoscenze tecniche verso i giovani, trasmesse dagli utenti del Centro.

In collaborazione con ARCI Rieti, verrà realizzato nel Comune di Rieti un ciclo di otto laboratori di sartoria del riciclo per donne immigrate. Le partecipanti saranno coinvolte sia attraverso la condivisione di competenze e tecniche sartoriali di base, sia attraverso la creazione di una realtà associativa che permetta loro di proseguire l’attività al termine del progetto. Per facilitare le donne nella partecipazione ai workshop, saranno attivate in contemporanea altrettante giornate di attività educative e ricreative per i loro figli minori.

Durante l’estate sarà realizzato il centro estivo “Tra natura e arte”, che attraverso i linguaggi teatrali e della creatività, introdurrà i temi dello sviluppo sostenibile, del consumo consapevole, e del rispetto della natura.

L’ARCI Rieti organizzerà nel territorio reatino incontri di supporto scolastico in favore di minori stranieri. I genitori dei minori stranieri avranno inoltre a disposizione uno sportello di orientamento e supporto, oltre a cicli di lezioni di italiano.

Tutte le attività sono gratuite.

Per info: info@condizioniavverse.org – cell.: 329.9317192

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Riserva naturale Regionale Selva di Lamone

Formatosi su una colata lavica risalente al periodo compreso fra 150.000 e 50.000 anni fa, la Riserva naturale...

Castello dell’Abbadia

Nella suggestiva cornice della Maremma laziale, al confine tra Lazio e Toscana, sorge il Castello dell’Abbadia, noto anche come Castello di...

Parco Naturalistico Archeologico di Vulci

Una natura incontaminata, ricca di piantagioni di olivi e vigneti. Nelle piccole valli si aprono estese zone a pascolo,...

Il Borgo di Valentano

Immerso nel cuore della Tuscia viterbese, a pochi passi dalle rive scintillanti del Lago di Bolsena, sorge Valentano, un...

Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere a Grotte di Castro. Questo...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

MagicLand: boom di partecipanti over 40 al casting per zombie

26 Settembre 2023
Comunicati Stampa

GRETA – “YOUNG”

8 Novembre 2019

Nasce il nuovo portale Visit Greccio

19 Giugno 2019
Comunicati Stampa

Il Tocco della Vita

4 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up