Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Corsi professionali, per diventare docenti c’è tempo fino al 19 luglio

Last updated: 21/06/2013
By Lazio Eventi
Published: 21 Giugno 2013
Share
4 Min Read
SHARE

La Provincia di Viterbo, Settore Formazione Professionale/Cultura, ha pubblicato un avviso rivolto a formare le graduatorie per il conferimento degli incarichi di docente, formatore e tutor di stage, necessari al completamento delle cattedre per i corsi di formazione professionale realizzati presso le strutture formative della Provincia di Viterbo nell’anno 2013/2014”.

Attraverso una selezione pubblica si procederà alla stipula dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa la cui durata coinciderà con il periodo di svolgimento delle attività previste nell’anno formativo in questione.

Per poter prendere parte alla selezione ed accedere alla relativa graduatoria i docenti formatori dovranno possedere determinati requisiti.

Per l’insegnamento delle discipline teoriche è previsto: diploma di laurea vecchio ordinamento o specialistica, inerente la disciplina e l’area di competenza; l’abilitazione all’insegnamento della materia nella scuola secondaria superiore o, in alternativa, deve essere dimostrata la comprovata esperienza nella formazione e nell’istruzione della specifica materia oggetto dell’incarico.

Per formazione ed istruzione sono da intendersi: scuola secondaria superiore, adeguati percorsi di istruzione e formazione professionale, corsi biennali di formazione professionale.

Per l’insegnamento delle discipline tecnico pratiche è invece previsto: diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica, ed un’esperienza professionale nella specifica disciplina di almeno due anni; diploma di laurea di primo livello o diploma di scuola media superiore o, ancora, attestato di qualifica professionale con adeguata e documentata esperienza professionale quinquennale attinente la disciplina.

Il conferimento dell’incarico non rappresenterà in alcun modo la costituzione di un rapporto di pubblico impiego. La durata del rapporto coinciderà con il periodo di svolgimento delle attività nell’anno formativo 2013/2014.

“Attraverso questo bando e la relativa selezione pubblica – spiega l’assessore provinciale alla Formazione Professionale Paolo Bianchini – puntiamo ad inserire nel campo dell’insegnamento figure adeguatamente qualificate ed in grado di fornire, agli allievi che prenderanno parte ai corsi di formazione, competenze specifiche. La formazione professionale sta rivestendo un’importanza sempre maggiore nel campo dello sviluppo delle politiche del lavoro ed è per questo che è necessario affidarla a mani esperte individuando in maniera trasparente le migliori professionalità presenti sul territorio”.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire all’Ufficio Posta in Arrivo della Provincia di Viterbo – Settore Formazione Professionale Via A. Saffi n. 49 – 01100 Viterbo, entro e non oltre le ore 12 del giorno 19 luglio 2013. Non farà fede il timbro postale;

oppure utilizzando l’indirizzo di posta certificata: provinciavt@legalmail.it  entro e non oltre le ore 12 del giorno 19 luglio 2013. La trasmissione delle domande e dei relativi allegati dovrà avvenire esclusivamente, pena non ammissibilità alla procedura, tramite altra casella di posta elettronica certificata (modalità PEC to PEC) e i documenti dovranno essere esclusivamente in formato pdf.

Per avere ulteriori informazioni e scaricare i relativi moduli di presentazione delle domande è possibile collegarsi all’albo pretorio del sito internet della Provincia all’indirizzo www.provincia.vt.it

 

TAGGED:PECSource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Santa Maria in Vescovio
La chiesa, nota anche come Santa Maria della Lode, cattedrale di Sabina e Santa Maria in Vescovìo, è...

Selci: tra Storia, Arte e Tranquillità
Selci è un piccolo comune della provincia di Rieti, nel cuore della Sabina, che conta circa 1.200 abitanti. Si...

Palazzo Forani
A Casperia, piccolo paese medievale nel cuore della Sabina, si nasconde una meravigliosa residenza cinquecentesca, Palazzo Forani.Indice dei contenutiLa...

Roseto Vacunae Rosae
Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di 2 ettari con quasi 5000...

Dolina o Abisso del Revotano
La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più spettacolari formazioni carsiche dell’Italia centrale,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival Internazionale del Folklore
    Festival Internazionale del Folklore
    11.07.2025 - 12.07.2025 | Spigno Saturnia - Arte e Cultura nel Lazio
    Percorso Gastronomico
    Percorso Gastronomico
    19.07.2025 | Formia - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Estate a Castrocielo
    Estate a Castrocielo
    6.06.2025 - 27.09.2025 | Castrocielo - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Estate a Castelforte
    Estate a Castelforte
    14.06.2025 - 29.09.2025 | Castelforte - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Narino, Eventi e Sagre 2013

22 Aprile 2013

Ascom, presentata oggi la ‘Carta Risparmio’

11 Marzo 2016

Scambiata appendicite per influenza, muore giovane ragazza di 26 anni

15 Settembre 2013
Comunicati Stampa

Raccolta di adesione per l’esposto dei disservizi idrici di Minturno

14 Settembre 2016

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up