Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Estate e settembre viterbese 2013, presentazione propostefino al 23 maggio

Last updated: 08/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 8 Maggio 2013
Share
2 Min Read
SHARE

Estate e Settembre Viterbese, c’è tempo fino al 23 maggio per presentare proposte. Come di consueto, anche quest’anno il Comune di Viterbo ha predisposto l’avviso pubblico per programmare iniziative da realizzarsi tra il 21 giugno e il 30 settembre su tutto il territorio comunale. L’amministrazione esaminerà tutte le proposte che arriveranno e che si distingueranno per la fruibilità da parte di tutta la cittadinanza, ma anche per l’attenzione rivolta alla valorizzazione e alla promozione della città, in particolare del suo centro storico. Le proposte, che dovranno rivolgersi alla città di Viterbo e anche alle frazioni di Bagnaia, San Martino, Grotte Santo Stefano, Sant’Angelo e Roccalvecce, dovranno riguardare manifestazioni culturali, folcloristiche, musicali, sportive, di promozione delle produzioni gastronomiche e artigiane tipiche del nostro territorio. Le proposte, che potranno prevedere iniziative specifiche per le festività di Santa Rosa, dovranno riportare la descrizione dell’evento, della sua organizzazione, dei luoghi interessati dall’iniziativa, una programmazione dei tempi di realizzazione, dei soggetti coinvolti e un quadro economico finanziario.

Si ricorda inoltre che eventuali domande già presentate al Settore non saranno prese in considerazione, ma potranno comunque essere ripresentate una volta uniformate ai criteri previsti dell’avviso pubblico.

Le proposte infine dovranno pervenire per posta o consegnate a mano in busta chiusa, con la dicitura: Città di Viterbo – Estate e Settembre Viterbese 2013, Comune di Viterbo, Via I. Garbini, 84/B – 01100 Viterbo. La versione integrale dell’avviso pubblico è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it (servizi on line, Avvisi Pubblici). Tel. 0761 348 354 – 0761 348 371.

 

TAGGED:Grotte Santo StefanoSant AngeloSanta RosaSettembre ViterbeseSource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Riserva naturale Regionale Selva di Lamone

Formatosi su una colata lavica risalente al periodo compreso fra 150.000 e 50.000 anni fa, la Riserva naturale...

Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere a Grotte di Castro. Questo...

Il Borgo di Valentano

Immerso nel cuore della Tuscia viterbese, a pochi passi dalle rive scintillanti del Lago di Bolsena, sorge Valentano, un...

Riserva Naturale Monte Rufeno

La Riserva Naturale Monte Rufeno è un’area di grande bellezza naturalistica e rappresenta un importante luogo di conservazione per...

Museo del Fiore ad Acquapendente

Nei pressi del suggestivo borgo di Torre Alfina si trova il Museo del Fiore, all’interno della Riserva Naturale Monte...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Migrazioni di Saperi, quando a viaggiare sono le Idee

    Migrazioni di Saperi, quando a viaggiare sono le Idee
    8.11.2025 | Gaeta
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Concerto all’alba ”Rosa fresca aulentissima”

3 Luglio 2013
Comunicati Stampa

MYSEA firma un protocollo con il Comune di Priverno per la promozione dell’occupazione

28 Marzo 2023

Al via la rassegna teatrale ”Polis”

24 Novembre 2012

Martedì il concerto dell’orchestra di Chitarre del Conservatorio

26 Maggio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up