Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Week end d’autore, c’è Fabio Grassi

Last updated: 27/03/2014
By Utenza Internet
Published: 27 Marzo 2014
Share
4 Min Read
SHARE

Terzo appuntamento con i week end d’autore a Studio7 Arte Contemporanea, in via Pennina 19 a Rieti: si parte sabato 5 aprile 2014, dalle ore 17, con l’inaugurazione della mostra antologica di Fabio Grassi, scenografo, costumista, docente ma, soprattutto, affermato e raffinato ceramista. Le opere esposte appartengono alla serie dei MITI, ovviamente ispirata ai temi classici greci ed ispirata al concetto di ‘vaso-scultura’; il vaso quale ‘contenitore’ ma anche ‘contenuto’ esso stesso, veicolo di storie ancestrali.

La tecnica di realizzazione è la modellazione a colombino, prediligendo l’uso della superficie liscia-ruvida e opaca-lucida, utilizzando argille refrattarie e semi-refrattarie, bianche e colorate, con smalti e ossidi ad alte temperature. Si prosegue domenica 6 aprile 2014 con il laboratorio di ceramica in cui l’artista guiderà gli allievi attraverso il percorso di realizzazione dell’opera in creta (orario laboratorio 10-13 e 15-19, iscrizione obbligatoria entro il 2 aprile. Info e prenotazioni: mob.320.4571689 oppure mail fabiograssiarte@virgilio.it).

Fabio Grassi è nato a L’Aquila nel 1973. Si è laureato presso l’Accademia di Belle Arti di Perugia “Pietro Vannucci” in Scenografia, con una tesi sugli scenografi felliniani. Ha collaborato con il regista Medhi Kraien e con il compositore Carlo Pedini in alcuni allestimenti presso il teatro “Morlacchi” di Perugia. Ha partecipato a vari corsi di specializzazione nel settore della scenografia e costumistica. Dal 1987 al 1993 ha frequentato lo studio del pittore Lin Delija (1926-1994) nella Libera Accademia di Belle Arti “Carlo Cesi”, del quale costituisce e cura per alcuni anni l’archivio storico e un’associazione culturale in memoria.

Al suo attivo ha vari allestimenti scenici per il teatro e per il cinema d’animazione in stop motion tra i quali la serie TV “Taco & Paco” (per il contenitore de “La Melevisione”, Rai 3, premio “miglior tecnica” al Festival Cartoons on the Bay nel 2002); il lungometraggio “Kate, la bisbetica domata” il primo film fatto interamente di carta (Festival di Seoul, Festival di Hiroshima, primo premio come miglior lungometraggio d’animazione al Festival Internazionale di Cimena di Chicago nel 2004); “Specchio delle mie brame” (regia di Roberto Leoni, La7).

La sua ricerca artistica nell’ambito della pittura, della scultura e della ceramica lo porta ad esporre in varie edizione de “Il Natale dei 100 Alberi d’Autore” e “L’Arte nell’uovo di Pasqua” a Roma e a Milano (Palazzo Reale, Complesso Monumentale del Vittoriano, Ara Pacis, Palazzo delle Esposizioni, Spazio Fendi…), durante le quali ha modo di affiancare artisti quali Mario Ceroli, Igor Mitoraj, Massimiliano Fuksas. Alcune sue opere sono conservate in importanti collezioni private (tra le quali: Franca Fendi, Sergio Valente, Renato Della Valle, Maria Angiolillo). Altre opere pittoriche, sculture, bozzetti di scene e costumi si trovano in varie raccolte e spazi pubblici quali il Complesso Monumentale “Santa Giuliana” di Perugia (Scuola di Lingue Estere dell’Esercito), Il Museo del Liceo Artistico “F. Muzi” de L’Aquila, la Chiesa di Ponte Alto (Rieti) ed il centro cittadino di Antrodoco.

Dal 2000 fa parte dell’Associazione Costumisti Scenografi e Arredatori di Cinecittà e nello stesso anno consegue l’abilitazione all’insegnamento del disegno, storia dell’arte e dell’educazione artistica. Attualmente affianca alla ricerca artistica l’insegnamento di Arte e immagine. Vive ad Antrodoco, in provincia di Rieti.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo Storico Piana delle Orme

Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel tempo, il Museo Storico Piana...

Museo del Giocattolo Ludus di Sezze

Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa obbligata per famiglie.Indice dei contenutiUn...

Parco Nazionale del Circeo

Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa tirrenica del LazioIndice dei contenutiGli...

Miami Beach Acquapark Latina

Quando l’estate bussa alle porte e il caldo si fa sentire, la ricerca di un luogo dove rinfrescarsi e...

Castello di Sermoneta

Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII secolo, per opera della famiglia...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea

    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea
    6.09.2025 | Orte
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate a Bassano Romano

    Estate a Bassano Romano
    14.06.2025 - 6.09.2025 | Bassano Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate Bassanese

    Estate Bassanese
    13.06.2025 - 28.09.2025 | Bassano in Teverina
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Quelle foto che più guardi più vedi: la mostra dell’olandese Petra De Goede

14 Novembre 2013

Sagra degli gnocchi ad Isola Liri

30 Agosto 2013

Corso gratuito di disostruzione pediatrica

15 Settembre 2013

Terminillo pulito, alle seconda edizione la giornata ecologica

4 Agosto 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up