Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Festa medievale a Pomezia

Last updated: 20/09/2012
By Lazio Eventi
Published: 20 Settembre 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Il Faro on line – La cittadinanza di Pomezia ha avuto modo di apprezzare lo sforzo delle decine di volontari dell’Associazione Culturale Tyrrhenum nel presentare, sabato 15 settembre, presso i giardini comunali di Piazza Indipendenza, la IV edizione della cosiddetta “Festa Medievale”, finalizzata a far conoscere un episodio importantissimo della storia locale. Un grande “muro merlato”, con la scritta “Civitas Patrica”, a rappresentare il borgo di Pratica di Mare, campeggiava nel centro della città, all’interno la ricostruzione di una chiesa, di un mercato, di una stufa (l’evoluzione medievale del lupanare) e, soprattutto, la “piazza”, addobbata a festa.

Questa l’accoglienza per le migliaia di spettatori che hanno affollato per tutta la giornata l’area della festa. La ricostruzione è stata immaginata per rievocare quella famosa festa della Primavera di domenica 8 Maggio 1588, dove tutti gli abitanti del borgo si ritrovano intorno al fuoco e con canti e balli si augurano raccolti abbondanti, che viene interrotta dall’ultimo grave assalto dei pirati algerini di Assan Agà, che, dopo aver messo a ferro e fuoco il borgo, rapiscono centotre persone di cui non si seppe più nulla. L’evento è iniziato nel primo pomeriggio con l’apertura di spazi espositivi e di varie attrazioni (il boia, le meretrici, i frati mattacchioni, le lavandaie, ecc.), per proseguire con momenti culturali come la lettura di poesie, le canzoni di due menestrelli e con un duello con le spade, per fortuna non all’ultimo sangue.

Preludio della grande festa serale è stata la commedia, realizzata dalla Compagnia “Talia” (emanazione dell’associazione Tyrrhenum come il Gruppo Storico Lavinium, asse portante di queste ricostruzioni). L’azione teatrale ha narrato lo sbocciare di un amore contrastato tra la figlia del principe del borgo con un ragazzo del popolo, che verrà travolta dalla storia. Infine, la “Festa”, canti, balli e giochi (che hanno coinvolto anche gli spettatori), interrotta bruscamente dal feroce assalto dei pirati, a cui è seguita la commovente deportazione della popolazione di Pratica di Mare. Si ringraziano per questa realizzazione il Comune e la Pro Loco di Pomezia, risparmiare suolo pubblico, Siae e corrente elettrica è importante per far fronte ad una festa ad ingresso libero che, comunque, costa diverse centinaia di euro. Grande soddisfazione ha destato il riscontro positivo dei partecipanti, numerosi e interessati, che hanno, inoltre, sottolineato l’importanza ed il piacere di aver visto rivivere i giardini comunali. Appuntamento per il prossimo anno con la V ed., tutti sono invitati a dare il proprio contributo: espositori, artigiani, attori, cantanti, figuranti, danzatrici ed altro ancora, per contribuire a rendere questo territorio sempre migliore e nostro.

TAGGED:Associazione Culturale TyrrhenumPiazza IndipendenzaPro Loco

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Oasi Orie Terme
oasi orie terme
L’oasi di Orie Terme è un parco naturalistico del comune di Amatrice, nella frazione di Configno, di proprietà della...

Museo di Configno
Nel cuore dell’Appennino laziale, nella frazione di Configno, a pochi chilometri da Amatrice, sorge il Museo delle Arti e...

Sentiero Planetario del Monte Terminillo
planetario terminillo
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km, da percorrere a piedi in...

Squirrels Park Terminillo
Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra i faggi.Indice dei contenutiStruttura del...

Terme di Cotilia
In provincia di Rieti, immersa nel cuore della Sabina, si trova un luogo affascinante e ricco di storia: le Terme...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    12.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra delle Cordicelle
    Sagra delle Cordicelle
    19.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    26.07.2025 - 27.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    2.08.2025 - 3.08.2025 | Antrodoco - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra dei Pizzicotti
    Sagra dei Pizzicotti
    10.08.2025 - 11.08.2025 | Rieti - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Spettacolo di Fine anno del Nuovo Centro Danza e… Fitness ASD di Viterbo

17 Giugno 2019

Festival “Colori, suoni e sapori

27 Agosto 2012

Belcanto, domenica concerto all’auditorium Varrone

2 Marzo 2012
Comunicati Stampa

MagicLand: boom di partecipanti over 40 al casting per zombie

26 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up