Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

”Le Vivandiere protagoniste del Risorgimento”, la mostra alla Sala Almadiani

Last updated: 16/11/2012
By Lazio Eventi
Published: 15 Novembre 2012
Share
1 Min Read
SHARE

“Le Vivandiere protagoniste del Risorgimento” è il titolo della mostra in programma dal 15 al 17 novembre alla Sala Almadiani (piazza dei Caduti), un evento organizzato dalla sezione di Viterbo F.I.D.A.P.A. e dal comitato provinciale della Croce rossa italiana, con il patrocinio del Comune di Viterbo e la collaborazione del Rotary Club, dell’Archivio di Stato, del Gruppo cultori di storia della Croce rossa e della Beta gamma editrice.

L’appuntamento espositivo, curato dalla dottoressa Diana Nardacchione, proporrà una serie di preziose tavole, concesse dalla presidente Antonietta Carrabs della sezione F.I.D.A.P.A. Monza Brianza, promotrice dell’evento, che riproducono rarissime e sconosciute iconografie dell’epoca con immagini dell’attività quotidiana delle vivandiere, inservienti militarizzate con incarichi logistici e sanitari nel 19 secolo, inizialmente cuoche e lavandaie, poi assistenti in ambito sanitario e, infine, protagoniste dell’opera lirica di Gaetano Donizetti, “La figlia del Reggimento”.

Il 16 novembre è inoltre in programma una conferenza tenuta dal professor Ettore Calzolari, colonnello medico CRI, addetto ufficio storico.

 

Source Article from http://www.viterbonews24.it/news/le-vivandiere-protagoniste-del-risorgimento,-la-mostra-alla-sala-almadiani_19239.htm

TAGGED:Gaetano Donizetti

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Miami Beach Acquapark Latina

Quando l’estate bussa alle porte e il caldo si fa sentire, la ricerca di un luogo dove rinfrescarsi e...

Bosco di Foglino

Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si trova il Bosco di Foglino,...

Il Giardino di Ninfa

Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo, è uno splendido esempio di...

Castello di Sermoneta

Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII secolo, per opera della famiglia...

Abbazia di Valvisciolo

Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di Sermoneta, sorge l’Abbazia di Valvisciolo,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Trekking Urbano a Terracina

    Trekking Urbano a Terracina
    31.10.2025 | Terracina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Appuntamento con la cultura

    Appuntamento con la cultura
    31.10.2025 | Priverno
    Arte e Cultura nel Lazio


    La parola che unisce

    La parola che unisce
    31.10.2025 | Priverno
    Arte e Cultura nel Lazio


    Castagne e Vino Novello

    Castagne e Vino Novello
    8.11.2025 | Latina
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Report per l’Ambiente sulla qualità dell’aria

11 Gennaio 2022

“PENTAMORFOSI”

16 Ottobre 2012
Comunicati Stampa

Turismo lento e sostenibile: al via la seconda edizione di “Autunno in Sabina”

1 Settembre 2025

Il cantapoeta Alessio Lega a “saliceMENTE”

7 Maggio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up