Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

”Le Vivandiere protagoniste del Risorgimento”, la mostra alla Sala Almadiani

Last updated: 16/11/2012
By Lazio Eventi
Published: 15 Novembre 2012
Share
1 Min Read
SHARE

“Le Vivandiere protagoniste del Risorgimento” è il titolo della mostra in programma dal 15 al 17 novembre alla Sala Almadiani (piazza dei Caduti), un evento organizzato dalla sezione di Viterbo F.I.D.A.P.A. e dal comitato provinciale della Croce rossa italiana, con il patrocinio del Comune di Viterbo e la collaborazione del Rotary Club, dell’Archivio di Stato, del Gruppo cultori di storia della Croce rossa e della Beta gamma editrice.

L’appuntamento espositivo, curato dalla dottoressa Diana Nardacchione, proporrà una serie di preziose tavole, concesse dalla presidente Antonietta Carrabs della sezione F.I.D.A.P.A. Monza Brianza, promotrice dell’evento, che riproducono rarissime e sconosciute iconografie dell’epoca con immagini dell’attività quotidiana delle vivandiere, inservienti militarizzate con incarichi logistici e sanitari nel 19 secolo, inizialmente cuoche e lavandaie, poi assistenti in ambito sanitario e, infine, protagoniste dell’opera lirica di Gaetano Donizetti, “La figlia del Reggimento”.

Il 16 novembre è inoltre in programma una conferenza tenuta dal professor Ettore Calzolari, colonnello medico CRI, addetto ufficio storico.

 

Source Article from http://www.viterbonews24.it/news/le-vivandiere-protagoniste-del-risorgimento,-la-mostra-alla-sala-almadiani_19239.htm

TAGGED:Gaetano Donizetti

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Baubeach®
Baubeach®, la prima spiaggia in Italia per cani liberi e felici, a Maccarese, Comune di Fiumicino, è aperta e...

Aeroporto di Roma Fiumicino: esposte tre sculture etrusche di inestimabile valore
L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino aggiunge un nuovo tassello al suo percorso di valorizzazione culturale con l’inaugurazione dell’esposizione “Etruschi...

Oasi di Porto
Oasi di Porto
L’Oasi di Porto si trova, in una suggestiva cornice naturale, alla foce del Tevere, nei pressi di Fiumicino e...

Porti Imperiali di Claudio e Traiano
Porto di Traiano
Il parco del Porto di Traiano è un paesaggio di grandissimo valore culturale e naturale, in cui i resti...

Castello di Torre in Pietra
Il Castello di Torre in Pietra (o Castello Falconieri) è un antico castello situato nella regione del Lazio, in...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Corincontro 2012, a dicembre la terza edizione

11 Settembre 2012
Comunicati Stampa

Al via la scuola di Teatro Bertolt Brecht

10 Ottobre 2022

Formia, serata canora in Piazza Beccaria

4 Luglio 2012

“Last minute” al teatro Il Rivellino di Tuscania

28 Marzo 2019

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up