Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Flavio Vespasiano, al via stagione culturale

Last updated: 12/10/2012
By Lazio Eventi
Published: 12 Ottobre 2012
Share
3 Min Read
SHARE

La stagione culturale 2012/13 del Teatro Flavio Vespasiano è alle porte. Dal 29 ottobre, e fino al 7 novembre, festivi inclusi, al botteghino del Teatro (via Garibaldi) sarà possibile acquistare gli abbonamenti e assicurarsi un posto in platea o nei palchetti. Con la stagione culturale parte anche il progetto EuRieti, annunciato a luglio dal sindaco Simone Petrangeli e dall’assessore alle Culture Diego Di Paolo, che vedrà le eccellenze culturali e professionali made in Rieti in rete e coinvolte in un progetto che punta a far diventare la città “bella e feconda di positività” (dal greco “eu”) e proiettata in una prospettiva europea.

Ed è proprio grazie all’aiuto di molti reatini – come l’attore Paolo Fosso e il maestro Raffaello Simeoni – che l’Amministrazione comunale ha potuto ideare una stagione culturale di assoluta eccellenza. Il programma della nuova stagione è ricco di novità. Due i cartelloni dedicati alla prosa: “Tra tradizione e futuro” e “Lavori in corso e… un po’ di off”. Molti gli artisti di spicco che calcheranno il palcoscenico del Teatro Flavio Vespasiano: Michele Placido, Gabriele Lavia, Nancy Brilli, Giobbe Covatta, Gian Marco Tognazzi e Massimo Carlotto, che metteranno in scena classici di Shakespeare, Goldoni e Pirandello, ma anche moderne regie di Gassmann, Cirillo e Bussotti.

Nel cartellone musicale, con la collaborazione dell’Associazione Artem, tra gli altri, si esibirà il primo violino della Scala, Francesco Manara, con partiture di Vivaldi e Piazzola, e sempre il Teatro Flavio Vespasiano ospiterà la data zero del tour di Malika Ayane. E ancora: teatro per bambini, poesia, vernacolo e danza di qualità con l’étoile Raffaele Paganini.

Una stagione brillante, ricca e variegata, che coltiva anche la cultura della solidarietà. In occasione delle serate, infatti, sarà attivo nel foyer del teatro un banco alimentare in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali, dove gli spettatori potranno donare generi alimentari non deperibili da destinare ai meno fortunati. Giocheranno un ruolo importante anche Amnesty International, che patrocina la stagione di prosa “off”, e Save the Children con “Voci che Chiamano”.

«Il teatro come piazza al coperto della città – ha dichiarato Petrangeli presentando il programma». «Abbiamo creduto fortemente – ha dichiarato Di Paolo – che la città potesse dare una risposta importante al momento difficile. Ringraziamo tutti coloro che ci sono stati vicini in due mesi e mezzo di duro lavoro: lo sforzo ha prodotto un risultato eccellente del quale Rieti deve essere fiera».

TAGGED:Flavio VespasianoGiobbe CovattaTeatro Flavio Vespasiano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo Archeologico del Cicolano

Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Grotte di Val dè Varri

Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Lago di Rascino

Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Cascata delle Vallocchie

La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia in provincia...

Sul lago del Turano arriva THIORA

Dal 31 luglio 2025 è possibile vivere un’esperienza indimenticabile sul Lago del Turano a bordo del battello elettrico THIORA. Un’escursione unica e impedibile all’insegna...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rajche

    Rajche
    20.09.2025 - 21.09.2025 | Subiaco
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

I Next Step si esibiscono al Closer: sabato lo show dei Beatles “Love”

16 Maggio 2013
Sky Wine
Notizie dal Lazio

Sky Wine

11 Aprile 2015

Danze d’altrove, al Chiostro di S. Agostino

27 Giugno 2013
Notizie dal LazioPrendi nota!

Attivo il collegamento marittimo con Ponza

26 Giugno 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up