Natura e Canto a Braccio: Poggio d’Api protagonista del Festival dei Borghi della LagaSabato 25 Ottobre 2025, una giornata gratuita tra l’Oasi WWF dei Laghetti di Pannicaro, le sorgenti oligominerali e l’antica tradizione dei poeti a braccio. Un evento per riscoprire il patrimonio culturale e ambientale di Accumoli.
Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga fa tappa a Poggio d’Api, frazione di Accumoli (RI), con una giornata interamente dedicata al suo straordinario patrimonio. Sabato 25 Ottobre 2025, l’evento intitolato “Poggio d’Api, tra natura e patrimonio culturale” offrirà a tutti i partecipanti un’immersione gratuita nella storia, nelle tradizioni e nelle bellezze naturalistiche di uno degli angoli più suggestivi del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
La giornata metterà al centro l’Oasi WWF dei laghetti di Pannicaro, istituita nel 1989 e riconosciuta come Sito di Importanza Comunitaria. I partecipanti avranno modo di approfondire la conoscenza di quest’area protetta grazie a un incontro, previsto per le 14:30, con G. Cammerini, delegato del WWF Italia per il Lazio, che illustrerà con immagini e testimonianze le peculiarità di uno dei siti naturalistici più importanti dell’Appennino.
Il programma, ricco e variegato, inizierà alle ore 10:30 con il ritrovo presso la struttura aggregativa di Poggio d’Api e proseguirà con:
- Ore 11:00: Visita alla sorgente di acqua oligominerale diuretica “Fonte Canneti”.
- Ore 12:00: Un incontro eccezionale con gli ultimi rappresentanti della grande tradizione dei poeti e cantori a braccio di Poggio d’Api, un’occasione per entrare in contatto con un’arte orale preziosa e quasi scomparsa.
- Ore 13:00: Un buffet conviviale offerto dalle associazioni del territorio: Pro Loco Accumoli, Radici Accumolesi e Laga Insieme APS.
“Questa giornata incarna perfettamente lo spirito del nostro festival,” dichiara Francesco Di Giuseppe, curatore dell’evento. “Vogliamo far riscoprire l’anima dei nostri borghi, dove un patrimonio naturale di valore inestimabile si intreccia indissolubilmente con tradizioni culturali uniche. L’incontro tra l’Oasi WWF e i poeti a braccio è un simbolo di questa ricchezza”.
La partecipazione all’evento è completamente gratuita. Ai fini organizzativi, per chi desidera usufruire del buffet, è necessaria la prenotazione inviando un messaggio WhatsApp al numero 339 150 1955.
Riepilogo dell’evento:
- Cosa: Tappa del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
- Dove: Poggio d’Api, Accumoli (RI)
- Quando: Sabato 25 Ottobre 2025, dalle ore 10:30
- Costo: Partecipazione gratuita
- Prenotazione: Obbligatoria per il buffet tramite WhatsApp (339 150 1955 – Giuseppe)
- Contatti e info: www.borghiesentieridellalaga.org | Facebook: Borghi e Sentieri della Laga
