Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Viterbo in festa per il ”Terra Madre Day”

Last updated: 05/12/2012
By Lazio Eventi
Published: 5 Dicembre 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Viterbo e la Tuscia sabato 8 dicembre prendono parte alla grande iniziativa Terra Madre Day 2012, l’evento mondiale di Slow Food che lo scorso anno ha visto coinvolti 200mila persone in 125 Paesi.

Per l’occasione la Condotta di Viterbo di Slow Food propone un ricco programma di iniziative che prevede nel centro storico pranzi e cena a tema, degustazioni guidate, laboratori del gusto, attività educative per i bambini e incontri, coinvolgendo soci, produttori, Presìdi, cuochi, docenti, produttori locali, fattorie didattiche, associazioni, artigiani e commercianti che hanno sposato la filosofia di Carlo Petrini.

La rete mondiale di Terra Madre sta lavorando per creare un modello alternativo di produzione e consumo del cibo, in linea con la filosofia Slow Food del buono, pulito e giusto: buono per il palato, pulito per gli uomini, gli animali e la natura, e giusto per produttori e consumatori. Lanciato da Slow Food nel 2004, questo progetto di scala globale unisce le comunità del cibo di 160 Paesi che condividono la visione di una produzione alimentare che sia radicata nelle economie locali e rispetti l’ambiente, i saperi tradizionali, la biodiversità e il gusto.

“Il Terra Madre Day – spiega Patrizio Mastrocola, responsabile provinciale di Slow Food −è un’opportunità per l’intera rete Slow Food di celebrare il cibo locale e promuovere produzioni e metodi di consumo sostenibili presso le proprie comunità e ai decisori locali. Centinaia di azioni in ogni angolo del pianeta mettono in risalto la nostra visione unita e la diversità che stiamo lottando per mantenere. Il Terra Madre Day dà anche visibilità ai nostri progetti per salvaguardare la biodiversità alimentare, portare l’educazione del gusto ad adulti e bambini e mettere in contatto i produttori con i consumatori”.

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Viterbo ed è svolta in collaborazione con la Camera di Commercio di Viterbo che nello stesso giorno prevede in piazza San Carluccio a Viterbo “Gustose Feste”, l’esposizione e degustazione di prodotti tipici a Marchio Tuscia Viterbese e delle Nocciole dei Monti Cimini con show cooking, seminari e laboratori del gusto.

Per informazioni: Angelo Palombi, Condotta di Slow Food di Viterbo (377.4835790).

 

Source Article from http://www.viterbonews24.it/news/viterbo-in-festa-per-il-terra-madre-day_20022.htm

TAGGED:Marchio Tuscia ViterbeseSlow Food

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di Sermoneta, sorge l’Abbazia di Valvisciolo,...

Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di Latina.E’ un museo unico nel...

Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII secolo, per opera della famiglia...

Antica Città di Norba
Antica città di Norba
L’Antica Norba, conosciuta anche come “Norba Caesarina” o “Nurfa”, è stata un’antica città romana situata nell’odierna regione del Lazio.Fondata...

Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo, è uno splendido esempio di...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra della Bruschetta
    Sagra della Bruschetta
    5.07.2025 | Cerveteri - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Premio Letterario Nazionale Alsium Città di Ladispoli
    Premio Letterario Nazionale Alsium Città di Ladispoli
    7.04.2025 - 8.11.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Tutti sui trampoli al Teatro del Lido

1 Agosto 2012

I gioielli della nautica Made in Italy in mostra al Big Blu

30 Luglio 2012

A Roma la bellezza del pianeta negli scatti di Sebastião Salgado

22 Maggio 2013

“Donne, donne, donne!” al piccolo Teatro Cavour

13 Marzo 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up