Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Fondi Music Festival, il successo continua

Last updated: 24/07/2012
By Lazio Eventi
Published: 24 Luglio 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Il Faro on line – Sono passate quattro serate dall’inizio della manifestazione, è il “nuovo” progetto dell’associazione Domino, fortemente voluto dal direttore artistico Gabriele Pezone con il patrocinio del Comune di Fondi, sta già dando risultati lusinghieri. L’apertura di sabato, affidata alla Banda Musicale della Guardia di Finanza, ha raggiunto il record di quasi duemilacinquecento spettatori. Numerose le persone che hanno seguito le proposte concertistiche nei giorni successivi. 

Questa sera (martedì 24 luglio) la programmazione è segnata da un concerto suggestivo, nell’abito del Festival pontino di Musica 2012 organizzato dalla Fondazione Campus Internazionale di Musica di Latina. Il concerto del Quartetto Vavassori. Il quartetto è composta da Alessandro Vavassori al violino,  Massimiliano Pitocco al bajan, Giovanni Rinaldi al contrabasso, Romina Vavassori al pianoforte. 

Il programma prevede l’esecuzione di una sequenza di brani del musicista argentino Astor Piazzolla, tra i quali: Oblivion, Invierno porteno, Milonga del Angel. Il concerto si terrà alle 21 nelle stanze di Palazzo Caetani. 

Alle 22, invece, nella Chiesa di Santa Maria, il maestro Daniele Dori terrà un concerto per organo su musiche di John Stanley, Felix Mendelssohn Bartholdy, Marco Enrico Bossi. Daniele Dori, nato a Siena nel 1987, inizia gli studi musicali sotto la guida di Michele Manganelli. Si è diplomato in Pianoforte nell’ottobre 2010 presso l’Istituto Musicale Pareggiato “F.Vittadini” di Pavia con il massimo dei voti, sotto la guida di Andrea Turini. Si è perfezionato con insegnanti di livello internazionale tra i quali: Olivier Latry, Ludger Lohmann, Gerhard Gnann, Giancarlo Parodi, Luca Scandali. E’ direttore artistico del Festival “Harmonia Sæculi” che annualmente si svolge negli organi della Diocesi di Fiesole. 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Alatri
Alatri è una delle città principali della Ciociaria e la terza della provincia per popolazione; è l'antica Aletrium, che...

Acuto
Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato che esisteva già un piccolo...

Necropoli di Monterozzi
Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La particolarità è data dalla vastità...

Collezione Peruzzi
La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea, raccolte a cominciare dal 1980....

La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso, appartenente ad una famiglia del...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Rassegna bimestrale d’organo, a maggio il terzo appuntamento

10 Aprile 2013

Il centro storico di Sermoneta eletto “Meraviglia Italiana”

17 Ottobre 2012

Domenica 14 un’ora tra musica e letteratura al teatro “Salotto” Chopin di Fiumicino

10 Aprile 2013

Simula (inutilmente) una aggressione dei carabinieri per evitare il ritiro di patente

11 Ottobre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up