Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più suggestivi e spiritualmente intensi del Lazio, incastonato tra le maestose pareti rocciose dei Monti Simbruini, al confine tra Lazio e Abruzzo.
Un Santuario tra le Rocce
Situato a 1.373 metri di altitudine, il santuario sorge su un terrazzamento naturale alla base di una parete rocciosa a strapiombo di circa 300 metri, nota come “lo Scoglio”, sul fianco meridionale del Colle della Tagliata. La sua posizione panoramica offre una vista mozzafiato sulla Valle Santa, un tempo attraversata dai monaci benedettini di Subiaco. Il santuario è circondato da una natura incontaminata, tra boschi, torrenti e cascate, rendendolo un luogo ideale per la contemplazione e la preghiera.
Origini tra Leggenda e Devozione
Le origini del santuario sono avvolte nel mistero e nella leggenda. Una delle storie più popolari narra di un contadino che, mentre arava il terreno, vide i suoi buoi cadere in un precipizio. Scendendo per recuperarli, li trovò inginocchiati davanti a un’immagine miracolosa della Trinità apparsa all’interno di una grotta. Questo evento segnò l’inizio della devozione popolare e della costruzione del santuario.
L’Iconografia della Trinità
All’interno del santuario si venera un antico affresco raffigurante la Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo seduti fianco a fianco, ciascuno con la mano destra alzata in segno di benedizione e la sinistra che regge un libro aperto. Questa rappresentazione, rara e di grande valore spirituale, è al centro della devozione dei pellegrini.
Il Pellegrinaggio e le Compagnie
Ogni anno, tra maggio e novembre, migliaia di fedeli si recano al santuario in pellegrinaggio, spesso a piedi, organizzati in “compagnie” provenienti da diverse regioni del Lazio e dell’Abruzzo. Queste compagnie si distinguono per i loro stendardi e fazzoletti colorati, e durante il cammino intonano canti tradizionali dedicati alla Trinità, creando un’atmosfera di intensa spiritualità.
Il “Pianto delle Zitelle”
Una delle tradizioni più toccanti legate al santuario è il “Pianto delle Zitelle”, una cerimonia che si svolge durante la festa della Trinità. Giovani donne, vestite di bianco, intonano canti di supplica e preghiera, esprimendo con le loro voci la devozione e la speranza di tutta la comunità.
Informazioni Pratiche
Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra
Indirizzo: Santuario SS. Trinità – 00020 Vallepietra (RM)
Telefono: +39 0774 899084
eMail: santuariotrinita@gmail.com
Il santuario è aperto ai fedeli dal 1° maggio al 2 novembre. Durante il periodo invernale, rimane chiuso, ad eccezione del 16 febbraio, giorno in cui si celebra la Festa dell’Apparizione della Santissima Trinità, con una speciale apertura per i pellegrini.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del santuario: santuariovallepietra.it.
Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra rappresenta un luogo unico dove fede, storia e natura si fondono, offrendo ai visitatori un’esperienza spirituale profonda e indimenticabile.