Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Fondo rotativo regionale per il recupero delle aziende in crisi (WBO)

Last updated: 19/10/2021
By Lazio Eventi
Published: 19 Ottobre 2021
Share
5 Min Read
SHARE

La Regione Lazio (L.R. 13/2018 – art. 4, c. 40 e ss) ha istituito il Fondo rotativo regionale per il recupero delle aziende in crisi (Fondo WBO), finalizzato a sostenere operazioni per il recupero di aziende in crisi da parte di cooperative costituite da dipendenti o ex dipendenti (cd. Workers Buyout).

Con deliberazione n. 666 del 24 settembre 2019, modificata dalla deliberazione n. 717 dell’8 ottobre 2019, la Giunta Regionale ha approvato gli “Indirizzi e Criteri per la gestione del Fondo WBO” definendo i principi generali per l’accesso al Fondo e stabilendo di affidare a Lazio Innova il compito di individuare il gestore del Fondo WBO e di curare i rapporti con tale soggetto.

In esito ad una apposita procedura aperta (ex art. 60 d.lgs. n. 50/2016), Lazio Innova ha affidato la gestione del Fondo WBO a CFI – Cooperazione Finanza Impresa.

L’Avviso Pubblico rivolto alle imprese che possono beneficiare degli interventi del Fondo WBO è pubblicato da CFI sul BURL n.  94 del  5 ottobre 2021 – Sezione privati.

Finalità del Fondo WBO

Lo strumento consiste in un finanziamento agevolato – a tasso zero – e ha la finalità di sostenere l’acquisizione di aziende in crisi o oggetto di delocalizzazione, da parte dei dipendenti dell’impresa organizzati in forma cooperativa.

Il Fondo WBO, in particolare, finanzia l’affitto o l’acquisto di aziende, rami d’azienda o complessi di beni e contratti da parte di società cooperative costituite da lavoratori dipendenti dell’azienda in crisi o oggetto di delocalizzazione:

  • per effetto del diritto di prelazione ai sensi di quanto disposto dall’articolo 11, comma 2, del decreto – legge 23 dicembre 2013, n. 145 (convertito con modificazioni dalla legge 21 febbraio 2014, n.9);
  • al fine del rilancio o della riconversione del sito produttivo a rischio chiusura a causa di delocalizzazione dell’attività economica.

A tale scopo sono stanziati 8.000.000,00 euro.

La gestione del Fondo è affidata a CFI – Cooperazione Finanza Impresa.

Beneficiari

Società cooperative, appartenenti alla categoria produzione e lavoro, costituite per almeno i 2/3 da dipendenti di un’azienda in crisi o oggetto di delocalizzazione (Azienda di provenienza), che presentino un progetto industriale per il recupero dell’azienda.

Nell’Avviso sono specificate le attività escluse dall’ambito di operatività dello strumento.

Spese ammissibili e finanziamento concedibile

Sono ammissibili le spese inerenti all’attività d’impresa, come elencate nell’Avviso.

Il finanziamento è pari al 100% dei costi ammissibili; l’importo minimo è pari a 20.000 euro.

L’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso zero ed è concessa ai sensi e nei limiti dei Regolamenti UE n. 1407/2013 (de minimis) o n. 1408/2013 (de minimis agricoltura).

Modalità di erogazione ed eventuali garanzie sui beni oggetto dell’investimento saranno fissate dalla delibera di concessione, in base alle caratteristiche del progetto industriale presentato.

Sportello informativo e modalità di accesso allo strumento

La procedura è a sportello e si attiva con la presentazione della domanda e della relativa documentazione a corredo, secondo le modalità previste nell’Avviso, direttamente a CFI, all’indirizzo PEC cfi@pec.it.

L’apertura dello sportello è prevista alle ore 9.00 del 20 ottobre 2021; le domande possono essere presentate fino al 1° luglio 2029.

Possono presentare domanda anche i dipendenti dell’Azienda di provenienza non ancora costituiti in cooperativa, in qualità di Soggetti Promotori.

Presso la sede di CFI è attivato uno sportello informativo accessibile dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 16,00,

Lo sportello informativo è a disposizione dei soggetti interessati allo strumento per:

  • fornire informazione e assistere le cooperative (o i promotori) nella predisposizione della domanda;
  • informare i lavoratori sugli strumenti di capitalizzazione utilizzabili;
  • dare suggerimenti e indicazioni per il miglioramento del Piano industriale;
  • proporre soluzioni di rafforzamento patrimoniale.

In base all’entità e alla tipologia degli investimenti previsti e alle caratteristiche del singolo progetto, CFI può mettere a disposizione altri strumenti finanziari, ad integrazione di quello previsto dal Fondo WBO, per la migliore riuscita del progetto industriale.

L’accesso allo sportello informativo può avvenire sia con accesso fisico alla sede di CFI – previo appuntamento – sia con canale informatico.

Di seguito i contatti generali di CFI e l’indirizzo di posta elettronica dedicato al quale è possibile inviare richieste di informazioni sul Fondo WBO: https://www.lazioeuropa.it/bandi/fondo_rotativo_regionale_per_il_recupero_delle_aziende_in_crisi_wbo-808

TAGGED:aziendecrisiDALdellefondolazioluoghinotizieperrecuperoregionalerotativovisitare

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

La Val Canneto

Val di Canneto: Un Tuffo tra Fede e Natura nel Cuore del Lazio Incastonata come una gemma preziosa nel...

Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma due cascate: la Cascata Grande...

Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono irregolarità e asimmetrie volute. A...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati StampaTecnologia

Dai social network alle AI: 1 italiano su 3 li usa per viaggiare

25 Luglio 2023

Presentata la 27esima edizione della rassegna Atina Jazz 2012

28 Maggio 2012
Notizie dal Lazio

Anche Remo Anzovino al Tuscia in Jazz il 30 luglio

10 Luglio 2014

Punk caduta dal ponte. Si getta pure il fidanzato

24 Ottobre 2016

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up