Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia: gli eventi a Rieti

Last updated: 15/11/2013
By Lazio Eventi
Published: 15 Novembre 2013
Share
3 Min Read
SHARE

Il 20 novembre si festeggia in quasi tutti i paesi del mondo la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Rieti dedica a questo appuntamento tre giorni ricchi di iniziative e incontri: 18, 19 e 20 novembre.
Le manifestazioni sono promosse dall’Assessorato alle Politiche socio-sanitarie, in collaborazione con l’ASM, la Fondazione Varrone, l’Informagiovani e con la direzione artistica del Teatro Alchemico. Si comincia il 18 novembre con la mostra fotografica “Rieti Città Amica dei Bambini”, a cura dell’Assessorato alle Politiche socio-sanitarie, e la mostra/installazione “I diritti naturali dei bambini e delle bambine”, a cura del Centro Ecologico. Entrambe le esposizioni saranno visitabili sino al 24 novembre presso la sala mostre del Comune (Piazza Vittorio Emanuele). Il 19 novembre appuntamento alle ore 15 in via Terenzio Varrone con l’iniziativa “Z.G.L. (Zona Gioco Libero) – giochiamo tutti in via Terenzio Varrone”.
Sempre il 19, dalle ore 17, presso l’Auditorium Varrone si terrà un incontro dal titolo “Rieti Città Amica dei Bambini: Lavori in corso” a cui interverranno, tra gli altri, il Sindaco Simone Petrangeli, l’Assessore alle Politiche socio-sanitarie Stefania Mariantoni, il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, Francesco Alvaro. Durante l’incontro verranno presentati gli elaborati multimediali degli Istituti Scolastici partecipanti al “Premio 20 novembre”, sarà presentata la “Consulta Locale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” e verrà illustrato il progetto sperimentale “Professione Famiglia”.
Il 20 novembre il quartiere Quattro Strade ospiterà dalle ore 8 l’installazione “Siamo tutti sullo stesso barcone” curata dal Teatro Alchemico. Alle ore 9 interventi Clown negli asili nido e nella scuola dell’infanzia del Comune a cura di La Strada Onlus. Dalle ore 9.30 presso l’Auditorium Varrone le scuole della Città dei Bambini (Istituti Comprensivi A.M. Ricci, G. Pascoli, Minervini-Sisti, Marconi, Villa Reatina) si esibiranno in Musica, Teatro e Danza. A seguire “Clowin’ FourStreets” spettacolo della scuola di Circo del progetto Campo d’Arte dello Spazio Famiglie. Infine verrà consegnato il “Premio 20 novembre”.
«La Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza – dichiara l’Assessore Stefania Mariantoni -, indetta nel 1989 con l’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, è un’occasione di incontro, confronto e riflessione. La Convenzione, adottata come riferimento dall’UNICEF, ha enunciato per la prima volta, in forma coerente, i diritti fondamentali che devono essere riconosciuti e garantiti a tutti i bambini e a tutte le bambine del mondo ed è ben presto divenuta il trattato in materia di diritti umani con il maggior numero di ratifiche da parte degli Stati. Rieti non smetterà mai di parlare di diritti dell’infanzia e l’impegno dell’Amministrazione comunale è di mettere in campo tutti gli strumenti utili a diffondere una cultura e dei servizi idonei a questa fascia di età e, di conseguenza al nostro futuro».

 

TAGGED:Auditorium VarroneeventiGiornata MondialeRieti Citt AmicaTeatro Alchemico

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Cappella dell’Annunziata a Cori
La Cappella dell'Annunziata a Cori è uno splendido esempio di architettura e arte barocca.

Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo, è uno splendido esempio di...

Lago di Giulianello
Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico dei Colli Albani, dopo il...

Antica Città di Norba
Antica città di Norba
L’Antica Norba, conosciuta anche come “Norba Caesarina” o “Nurfa”, è stata un’antica città romana situata nell’odierna regione del Lazio.Fondata...

Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di Latina.E’ un museo unico nel...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra degli Stracci Antrodocani
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    2.08.2025 - 3.08.2025 | Antrodoco - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra dei Pizzicotti
    Sagra dei Pizzicotti
    10.08.2025 - 11.08.2025 | Rieti - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra delle Strengozze
    Sagra delle Strengozze
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Cantalice - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Estate a Cantalice
    Estate a Cantalice
    21.06.2025 - 24.08.2025 | Cantalice - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Teatro, il ‘Rugantino’ replica all’Auditorium di San Cesareo

15 Maggio 2013

”Rase Viterbo” in scena a Caffeina

3 Luglio 2013

Oltre le mura presenta l’incontro dibattito ”Oltre ogni barriera”

2 Maggio 2013

“Il ventaglio” al Teatro Boni

20 Febbraio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up