Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Green Day, sostenibilità ambiente e Rifiuti Zero

Last updated: 26/04/2013
By Lazio Eventi
Published: 26 Aprile 2013
Share
3 Min Read
SHARE

Domenica 28 aprile 2013 in occasione del Green Day, evento dedicato alla tutela dell’ambiente, alle energie rinnovabili e alla mobilità sostenibile, il Comune di Acquapendente apre la raccolta di firme per la Legge di Iniziativa Popolare Rifiuti Zero. Sarà presente il Presidente del Comitato Rifiuti Zero Viterbo Federica Ciripicchio.

La legge mira ad una riforma organica di tutto il sistema della raccolta e smaltimento rifiuti e si articola su 5 parole fondamentali enunciate già nel primo articolo: sostenibilità, ambiente, salute, partecipazione e lavoro.

Dalle ore 15.00 alle ore 20.00 di domenica 28 aprile sarà possibile passeggiare, nell’isola pedonale, tra gli stand espositivi allestiti per l’occasione da diverse aziende del territorio, per informare i cittadini sulle varie soluzioni per rendere le case più efficienti e con minor impatto per l’ambiente, sugli incentivi fiscali e le possibilità di risparmi sulle bollette.

Inoltre, saranno presentati gli ultimi modelli di bici e scooter elettrici, che sarà possibile provare lungo il percorso “Go Green”; i cittadini sono invitati anche a portare le proprie biciclette per passeggiare liberamente nel centro storico chiuso al traffico per l’occasione.

La tutela dell’ambiente sarà il tema portante di questo pomeriggio di festa: i bambini potranno giocare negli angoli ludici curati dalla Cooperativa L’Ape Regina in collaborazione con il Museo del fiore, ed imparare l’arte del riuso con i materiali da riciclo.

A disposizione dei visitatori anche il percorso dell’artigianato con l’esposizione di prodotti biologici locali e l’opportunità di conoscere l’arte manifatturiera locale, e stand espositivi e composizioni floreali per “far rifiorire il centro storico”.

Lo stand del Comune di Acquapendente e della Riserva Naturale Monte Rufeno informerà i cittadini sulle attuali problematiche inerenti ambiente, acqua, raccolta differenziata dei rifiuti e nuove leggi in vigore.

Sarà presentato uno dei due prototipi di autobus ibridi alimentati ad energia prodotta da pannelli fotovoltaici e da olio vegetale esausto trasformato in biodiesel, realizzati grazie al progetto Etruscan promosso dalla Provincia di Viterbo in partenariato con il Comune di Acquapendente, l’Università della Tuscia, l’Associazione Culturale Punti di Vista e la Provincia di Savona, con il supporto dello strumento finanziario LIFE+ dell’Unione Europea.

 

Il pomeriggio sarà allietato dalla musica del gruppo popolare “La Monticellese” e la sera sarà possibile gustare i “Menù Green” a prezzo fisso presso ristoranti e trattorie locali.

Il Green Day è organizzato dal Comune di Acquapendente in collaborazione con Regione Lazio, Provincia di Viterbo, Riserva Naturale Monte Rufeno, Cittaslow, Museo del fiore, Life Etruscan e aziende locali.

 

TAGGED:Riserva Naturale Monte Rufeno

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Bunker Soratte

Bunker del Soratte
Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una montagna situata nella regione del...

Acquafondata

Situato al centro di una vallata e circondato dai monti della Meta, il centro abitato è posto su di...

Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere – Farfa

La riserva naturale Nazzano Tevere-Farfa è un'area naturale protetta situata nei comuni di Nazzano, Torrita Tiberina, Montopoli di...

Opera Bosco, Museo di Arte nella Natura

Immerso nella lussureggiante e selvaggia Valle del Treja, a pochi passi da uno dei borghi più magici d’Italia, Calcata,...

Castello di Leprignano

Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio di architettura medievale situato nel...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra d'arte internazionale "Il Giardino degli Alebrijes"

    Mostra d'arte internazionale "Il Giardino degli Alebrijes"
    6.11.2025 - 12.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Il Giardino degli Alebrijes

    Il Giardino degli Alebrijes
    4.11.2025 - 12.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    L'Arte salva l'Arte

    L'Arte salva l'Arte
    8.11.2025 - 12.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    45 Anni d'arte - MATE arts

    45 Anni d'arte - MATE arts
    7.11.2025 - 13.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Abruzzo Istantaneo

    Abruzzo Istantaneo
    24.10.2025 - 13.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

30 anni di storia dell’Enoturismo

23 Ottobre 2023
Comunicati Stampa

“Con il cuore viola”: raccolti oltre mille 1300 euro

15 Ottobre 2024
Comunicati StampaLuoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Street Art for Rights

14 Maggio 2025
Comunicati Stampa

Al via la mostra d’arte a tema a Cave

4 Aprile 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up