Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Il Museo Colle del Duomo ospita il libro d’artista “Le fil rouge”

Last updated: 08/03/2013
By Lazio Eventi
Published: 8 Marzo 2013
Share
2 Min Read
SHARE

Dal pomeriggio di sabato 9 marzo fino al 15 aprile, il Museo Colle del Duomo esporrà “Le fil rouge”, libro d’artista. Rilegato a mano dall’Antica Legatoria Viali di Viterbo, il libro è frutto di una stretta e viva collaborazione tra numerosi artisti e poeti, che si sono uniti con il comune obiettivo di dimostrare come più ampia è la condivisione fra popoli e culture, migliore è il risultato che si può ottenere, nell’arte così come in tutti gli aspetti della vita.

Lilli Ascoli Felici, Francesco Borghi, Leonardo Nazzareno Enea, Patrizio Farinacci, Emanuela Guttoriello, Vincenzo Illiano, Ruslan Ivanytskyy, Daniela Lai, Laura Lucibello, Giovanna Mammana, Claudio Massimi, Maura Menichetti, Michela Mezzomo Stucchi, Carlo Monopoli, Agnese Ombroso, Giovanna Ono, Sabrina Pantacchini, Lucia Luisa Pasculli, Rossana Pianigiani, Maria Pia Saccinto, Enza Siciliano, Paola Ventura e Francoise Weddigen sono coloro che, con le loro opere, hanno permesso la realizzazione di questa opera, unica nel suo genere.

“Il libro è stato realizzato da Lucia Maria Arena, non a caso, con una copertina in pelle rossa, struttura che denota il confine fra il sé ed il non sé, la continuità del Sé fecondo, e in legno, simbolo ed espressione stessa della vita che si rigenera incessantemente; materiale usato anche da L’Ebanista Maurizio Pintus che ha costruito il leggio di supporto in legno di betulla, albero cosmico simbolo di vita e di luce”: così viene raccontata l’opera dall’Associazione per la Promozione delle Arti in Italia (APAI), promotrice del progetto.

 

Source Article from http://www.viterbonews24.it/news/il-museo-colle-del-duomo-ospita-il-libro-d’artista-le-fil-rouge_23324.htm

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Selci: tra Storia, Arte e Tranquillità
Selci è un piccolo comune della provincia di Rieti, nel cuore della Sabina, che conta circa 1.200 abitanti. Si...

Santa Maria in Vescovio
La chiesa, nota anche come Santa Maria della Lode, cattedrale di Sabina e Santa Maria in Vescovìo, è...

Palazzo Forani
A Casperia, piccolo paese medievale nel cuore della Sabina, si nasconde una meravigliosa residenza cinquecentesca, Palazzo Forani.Indice dei contenutiLa...

Roseto Vacunae Rosae
Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di 2 ettari con quasi 5000...

Dolina o Abisso del Revotano
La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più spettacolari formazioni carsiche dell’Italia centrale,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fai Bei Suoi
    Fai Bei Suoi
    21.06.2025 | Fiumicino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Fai Bei Suoi
    Fai Bei Suoi
    28.06.2025 | Fiumicino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Fai Bei Suoi
    Fai Bei Suoi
    5.07.2025 | Fiumicino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Fai Bei Suoi
    Fai Bei Suoi
    12.07.2025 | Fiumicino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Fai Bei Suoi
    Fai Bei Suoi
    19.07.2025 | Fiumicino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

The Message, il ritorno dei Jesus Was Homeless: album e anteprima live

30 Ottobre 2012
Ambiente e SaluteComunicati Stampa

Attenzione a dove farvi il bagno!

17 Agosto 2019

Bimbo di 5 anni corre sul monopattino e si perde, la Polizia lo ritrova sul lungomare di Ostia

9 Febbraio 2020
Notizie dal LazioPrendi nota!

Dieci nuovi autovelox nella provincia viterbese

21 Dicembre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up