Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Inaugurazione Grotte Turistiche a Falvaterra

Last updated: 05/04/2013
By Lazio Eventi
Published: 5 Aprile 2013
Share
2 Min Read
SHARE

L’Associazione Culturale Fabrateria di Falvaterra, presieduta da Adriano Piccirilli in coerenza alle finalità previste nel proprio statuto, promuove, ormai da qualche anno, iniziative dirette a salvaguardare e a valorizzare il patrimonio culturale, storico, artistico e naturale esistente nel comprensorio. Proprio per questo, in collaborazione con la XVI Comunità Montana dei Monti Ausoni di Pico, con il Comune di Falvaterra e con il Monumento Naturale delle Grotte di Falvaterra e Rio Obaco, organizza il convegno dal titolo “L’Acqua, la Roccia e il Tempo”, che si terrà sabato 27 aprile con inizio alle ore 16.00, presso la struttura ricettiva delle Grotte Turistiche di Falvaterra.

L’evento si terrà in occasione dell’inaugurazione ufficiale delle Grotte Turistiche di Falvaterra , un gioiello di incomparabile bellezza che niente ha da invidiare alle vicine e più reclamizzate grotte di Pastena, che finalmente saranno aperte al pubblico. Il Convegno sarà focalizzato sui valori ambientali e archeologici dell’area protetta regionale del “Monumento Naturale delle Grotte di Falvaterra e Rio Obaco”. Oltre al meraviglioso ambiente naturale delle grotte, infatti, sono state rinvenute nell’area cospicui tratti di mura poligonali.

Per l’occasione saranno chiamati a relazionare geologi, speleologi, archeologi e studiosi locali. Al momento, sono previsti interventi dei seguenti relatori:

Augusto Carè – “Geologia e speleologia dell’area protetta”
Lamberto Ferri Ricchi – “Scoperta e valorizzazione del complesso ipogeo“
Giancarlo Pavat – “Megaliti e labirinti”
Italo Biddittu – “L’uomo e le grotte nella preistoria del Lazio meridionale”
Pier Giorgio Monti – “Le mura poligonali nella Valle del Liri”
Andreina Bizzarro – “Costruire il paesaggio come spazio per l’immaginazione”

L’Associazione culturale “Fabrateria”nella persona del suo presidente Adriano Piccirilli, è lieta di far sapere che il Ministro Lorenzo Ornaghi, ha concesso al convegno il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali “formulando i migliori auguri per il successo dell’evento”.

 

TAGGED:Attivit CulturaliMonumento Naturale

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Giulianello

Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico dei Colli Albani, dopo il...

Cappella dell’Annunziata a Cori

La Cappella dell'Annunziata a Cori è uno splendido esempio di architettura e arte barocca.

Flying in the Sky

A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno, Rocca Massima ospita una delle...

Il Giardino di Ninfa

Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo, è uno splendido esempio di...

Museo delle navi romane di Nemi

Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere, che custodisce due preziose reliquie...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    I 30 guadi del Farfa

    I 30 guadi del Farfa
    14.09.2025 | Castelnuovo di Farfa
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Sagra degli strigliozzi

    Sagra degli strigliozzi
    28.09.2025 | Castel di Tora


    Mostra "Acqua e Etere"

    Mostra "Acqua e Etere"
    1.08.2025 - 12.10.2025 | Leonessa
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Contest di fotografia COSI COME SEI

19 Luglio 2023
Comunicati Stampa

Premio Donne in Prima Fila a Francesca Comencini

25 Luglio 2023

Sonic Waft Festival, a giugno la presentazione ufficiale

3 Maggio 2012

Rieti Superstar: venerdì 4 maggio tutti al parco per il ‘Bertoldo show’

3 Maggio 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up