Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

“La sorella di Giovanni” di scena a Fondi

Last updated: 28/07/2012
By Lazio Eventi
Published: 28 Luglio 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Il Faro on line -Sabato 28 luglio alle ore 21, nella suggestiva cornice di Piazza Olmo Perino a Fondi, andrà in scena: “La sorella di Giovanni” di Gino Fiore. Il drammaturgo fondano ripropone la sua pieces, scritta appositamente lo scorso anno per la Settimana Culturale, persuaso dalle tantissime richieste di replica arrivate, soprattutto, dal pubblico. La scena è affidata proprio alla maestria di Gino Fiore, che scrive, recita insieme alla sua compagnia, e dirige: “La sorella di Giovanni”, un atto unico con, in ordine alfabetico: Claudio Andolfi, Anna Maria Aspri, Tommasina Biondino, Luigi de Bonis, Tina Di Mauro, Luigi di Vito, Gino Fiore, Salvatore Ialongo ed Egidia Salemme. 

Poeta, commediografo, attore, Gino Fiore è nato a Fondi nel 1945. Amico carissimo di Libero De Libero, Giuseppe De Santis, Domenico Purificato, Dan Danino Di Sarra, Guido Ruggiero, dopo la laurea in Farmacia, incontri e frequentazioni gli forniscono occasioni di esordio scenico sia in veste di interprete che di autore. Ha interpretato lavori di ampio respiro, da Eduardo a Pirandello a Checov , fino a produrre come interprete e regista “La morte di Nerone”, scelto per lui da Raf Vallone, di Felicien Marçeau, tradotto da Ugo Ronfani, lungo e ampio monologo rappresentato per la prima volta in Italia. Ha tenuto vari recital concerto con il grande etnomusicologo Ambrogio Sparagna. Ha celebrato il centenario della nascita di Pablo Neruda con il recital “E amore sia” insieme al virtuoso della fisarmonica Cristiano Lui. Nel suo crescendo artistico, è pietra miliare l’incontro con Anna Maria Aspri, attrice di grande carisma, impegno e versatilità. Insieme a lei ha portato sulla scena a Fondi, Latina, Roma, Napoli, lavori unanimemente acclamati da critica e pubblico. 

“La sorella di Giovanni” racconta di due fratelli Giovanni e Rosalinda Licata che vivono insieme a Milano, nell’appartamento di lui, avvocato di grido, single di cinquantaquattro anni. Lei, invece, è una casalinga di quarantacinque anni, che ha sempre vissuto a Lentini in Sicilia. Dopo la morte dei genitori ha raggiunto il fratello, essendo l’unico parente. Ad un mese dal suo arrivo tra i due è guerra aperta. La commedia si snoda, in modo brillante attraverso situazioni che la sorellina con un’intelligenza feroce, saprà creare. Lo spettacolo è organizzato dall’associazione Ferruccio Busoni con il patrocinio del Comune di Fondi e la XXII Comunità Montana.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra

Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più suggestivi e spiritualmente intensi del...

Sorgenti dell’Aniene

Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo nascosto del Lazio, al confine...

Museo Archeologico del Cicolano

Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Grotte di Val dè Varri

Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto

Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il monastero del Sacro Speco. Nei...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea

    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea
    6.09.2025 | Orte
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate Bassanese

    Estate Bassanese
    13.06.2025 - 28.09.2025 | Bassano in Teverina
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Incontro scientifico ”È nata una stella” con l’astronomo Vincenzo Zappalà

2 Maggio 2013

Il “Titano” sbarca a Ladispoli

15 Marzo 2012
Notizie dal Lazio

Alla Asl Roma 4 parte il corso di OSS

26 Febbraio 2024

Al Piper Club, Leo Rodriguez Live il nuovo idolo pop brasiliano

15 Agosto 2019

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up