Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Festa dei Mezzi Musei del Lazio, il reatino partecipa

Last updated: 29/02/2012
By Lazio Eventi
Published: 29 Febbraio 2012
Share
4 Min Read
SHARE

Partita dalla Sabina, si sta estendendo a macchia d’olio in tutta la regione la Festa dei Mezzi Musei del Lazio. Vibrante di creatività, l’evento nasce come forma di protesta a seguito dei forti tagli della Giunta Polverini – si parla della metà dei fondi, l’Assessore della Provincia di Roma, Cecilia D’Elia, ha denunciato pochi giorni fa addirittura un taglio delle risorse del 69% – a Musei, Biblioteche, Archivi Storici e attrattori culturali. Numerosissimi i comuni che aderiscono all’iniziativa, in particolare nei territori di Roma, Viterbo e Rieti: nelle province di Latina e di Frosinone, soltanto i bei Musei del Paesaggio a Maenza e della Pietra ad Ausonia.

Come da comunicato stampa, nei giorni di festa “vedrete le opere d’arte a metà, vi verrà offerta una mezza comunicazione, potrete finalmente leggere la sola metà destra dei libri, le luci si accenderanno per metà del tempo, verranno letti brani dal Visconte Dimezzato di Calvino e dal Sapiente Giudizio di Salomone”… è promessa la sorpresa e garantito un doppio impegno di tutti i “mezzi” operatori culturali. E tra i comuni che partecipano all’evento, non manca all’appello Antrodoco.

La Direzione del Museo Lin Delija e l’Ufficio Cultura propongono l’apertura al pubblico del museo per metà giornata (sabato 3 marzo h 16:30 – 19:30 e domenica 4 marzo h 10:30 – 12:30); ogni ora verranno effettuate “mezze” visite guidate intervallate da “mezze” performance musicali e “mezze” letture di poesie. La visita guidata, oltre a voler far arrivare all’attenzione dei cittadini gli effetti dei tagli alla cultura, si propone di mostrare qual è lo scopo del museo, inteso come struttura culturale che lavora sul territorio e che dà valore ad esso. Si esibiranno il sassofonista e trombettista Tonino Micoli, la Banda Musicale di Antrodoco, varie associazioni culturali del territorio, e il poeta antrodocano Sabatino Renzi.

Simpatica e originale la festa della regione, che pur si concede ad un velo di amaro in bocca che lascia questa protesta con le sue poesie a metà. ma dietro si cela un dramma: l’Italia ha un patrimonio unico e straordinario, quello artistico, e tuttavia non riesce a far fronte ad una cultura che va in malora e dall’altra parte ad una politica di sprechi ed eccessi. Perché bisogna essere davvero ciechi per non capire che investire in questo settore in una regione come la nostra potrebbe avviare un circolo virtuoso che creerebbe occupazione e favorirebbe il turismo.

E ad un orizzonte non molto lontano anche un altro problema si rivela a seguito dei tagli: le strutture colpite non potrebbero più garantire un’adeguata sorveglianza. E non fa riflettere neanche quanto accaduto recentemente in Grecia, dove la crisi non ha risparmiato neanche il Museo di Olimpia che è stato teatro di clamorosi furti di preziosissimi reperti, lasciati alla custodia di una sola donna.

 

TAGGED:Archivi StoriciGiunta PolveriniMezzi MuseiVisconte Dimezzato

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Parco Nazionale del Circeo
Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa tirrenica del LazioIndice dei contenutiGli...

Museo Storico Piana delle Orme
Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel tempo, il Museo Storico Piana...

Bosco di Foglino
Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si trova il Bosco di Foglino,...

Villa di Domiziano a Sabaudia
La Villa di Domiziano, situata lungo la sponda orientale del Lago di Sabaudia (Lago di Paola), all’interno del Parco...

Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa obbligata per famiglie.Indice dei contenutiUn...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Le cascate di Orvinio e il Rio Petescia
    Le cascate di Orvinio e il Rio Petescia
    6.07.2025 | Orvinio - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    12.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra delle Cordicelle
    Sagra delle Cordicelle
    19.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    26.07.2025 - 27.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    2.08.2025 - 3.08.2025 | Antrodoco - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal LazioPrendi nota!

Agevolazioni Tariffarie per il trasporto pubblico regionale

28 Gennaio 2014
Comunicati StampaPrendi nota!

8 settembre Sciopero Cotral

6 Settembre 2023

Imprenditoria straniera in forte crescita

12 Ottobre 2015

Incontri a Palazzo dei Papi: ”Pianoscarano tra passato e presente”

13 Dicembre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up