Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

L’energia dell’Africa, inaugurata la mostra

Last updated: 27/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 27 Maggio 2013
Share
2 Min Read
SHARE

È stata inaugurata nel fine settimana la mostra fotografica «L’energia dell’Africa – diario di viaggio in Mozambico» che dalla Galleria d’arte «Il Sipario» ha raggiunto la non lontana Sala Lettura «Gianluca Canale» di Giulianello. Uno spaccato del continente nero visto con gli occhi di un turista solidale, Simone Martelloni, e immortalato in un diario di bordo fatto di immagini che raccontano la quotidianità, la cultura e lo stile di vita dei mozambicani.

Simone Martelloni è reduce da uno straordinario viaggio di conoscenza ed aiuto in Mozambico. Una vacanza diversa, in cui ha avuto l’occasione di combinare solidarietà, relax e conoscenza, vivendo per una settimana in questo Paese del sud – est africano, affacciato sull’Oceano Indiano, a stretto contatto con la popolazione indigena, facendo volontariato e contribuendo alle attività svolte dagli operatori locali.

Un’esperienza personale intensa, di grande crescita ed arricchimento reciproco. Uno dei tanti progetti portati avanti da «Humana People to People Italia», organizzazione umanitaria indipendente e laica, nata nel 1998 per contribuire allo sviluppo dei popoli svantaggiati nel sud del mondo attraverso programmi di lungo termine, promuovendo la cultura della solidarietà e dello sviluppo sostenibile, con l’impegno ad accrescere le capacità di popoli e comunità affinché divengano protagonisti del proprio futuro.

L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 3 giugno, durante i consueti orari di apertura della biblioteca di via della Stazione: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00; martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

L’ingresso è gratuito ma chiunque può lasciare un’offerta e contribuire alla raccolta fondi per la realizzazione di alcune opere nei paesi in via di sviluppo.

TAGGED:AfricaSource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Acuto
Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato che esisteva già un piccolo...

Necropoli di Monterozzi
Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La particolarità è data dalla vastità...

Collezione Peruzzi
La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea, raccolte a cominciare dal 1980....

Alatri
Alatri è una delle città principali della Ciociaria e la terza della provincia per popolazione; è l'antica Aletrium, che...

Parco Naturalistico Archeologico di Vulci
Una natura incontaminata, ricca di piantagioni di olivi e vigneti. Nelle piccole valli si aprono estese zone a pascolo,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Via Del Gusto
    La Via Del Gusto
    5.07.2025 | Ripi - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Le Cantine d'Estate
    Le Cantine d'Estate
    5.07.2025 | Arpino - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    10.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    11.07.2025 | Roccasecca dei Volsci - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Alatri in Cactus
    Alatri in Cactus
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Alatri - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Parco Monti Ausoni e Servizio Civile: al via i primi due progetti

29 Settembre 2016
Comunicati Stampa

L’Accademia permanente degli studi e delle arti di Latina e Provincia

24 Ottobre 2023

L’uomo discende dagli alieni, Biglino: “E’ scritto nella Sacra Bibbia” – L’INTERVISTA

6 Novembre 2012
Notizie dal Lazio

20 giorni gratis in siti e musei

9 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up