Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Liberate 10.000 coccinelle per salvare i tigli di Latina

Last updated: 06/06/2013
By Lazio Eventi
Published: 6 Giugno 2013
Share
3 Min Read
SHARE

coccinelle_latina2

La carica delle Coccinelle! Sono state 10.000 quelle liberate ieri mattina nei giardini pubblici di Latina con l’obiettivo di tutelare il verde urbano e combattere in modo biologico i parassiti. A introdurle nei giardini 130 alunni delle classi elementari del comune pontino.

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto sperimentale per la lotta biologica promosso dall’Amministrazione comunale e Sogin, la Società di Stato incaricata della bonifica ambientale dei siti nucleari italiani, fra i quali la centrale di Latina. La tappa successiva sarà quella di impiegare le larve per la disinfezione biologica delle alberate di viale Michelangelo, via Verdi, viale XXI Aprile e viale Umberto I, per un totale di oltre 300 tigli.

Come sappiamo, infatti, le coccinelle della specie Adalia bipunctata agiscono come limitatore naturale nutrendosi degli afidi delle piante in particolare dell’Eucallipterus tiliae: le larve più grandi, come pure gli adulti, sono in grado di divorare fino a 100 afidi al giorno evitandone la diffusione. Questi parassiti succhiano la linfa delle piante producendo una secrezione zuccherina, detta “melata”, che danneggia gli alberi e imbratta gli arredi urbani.

“Voglio ringraziare Sogin per la disponibilità e l’impegno da sempre mostrati per la salvaguardia ambientale del nostro territorio – ha affermato il Sindaco Giovanni Di Giorgi – Oggi abbiamo avviato un intervento di riequilibrio biologico del nostro habitat urbano, aggredendo i parassiti delle piante in modo naturale. Quest’iniziativa – ha aggiunto il Sindaco – assume anche una valenza culturale per la nostra cittadinanza in quanto educa ad una rivalutazione del verde urbano come un bene comune che va tutelato e valorizzato. In tal senso, abbiamo coinvolto anche le scuole perché i bambini sono i cittadini di domani”.

“Questo progetto, – ha dichiarato in una nota stampa Giuseppe Nucci, Amministratore Delegato di Sogin – nato dal proficuo rapporto di collaborazione instaurato con l’Amministrazione comunale, rappresenta un ulteriore esempio dell’impegno di Sogin per diffondere una buona pratica di sviluppo ecosostenibile. La coccinella – ha continuato Nucci – è il simbolo che Sogin ha adottato per valorizzare e caratterizzare la propria missione, ossia terminare la bonifica ambientale dei siti nucleari e restituirli ai cittadini, liberi da vincoli radiologici. Si tratta della più grande bonifica ambientale della storia del nostro Paese”.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Catacomba di Santa Savinilla

catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale, distinguendosi per la sua monumentalità, le...

Catacomba di Santa Savinilla

Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi, nella provincia di Viterbo, si...

Forte San Gallo

Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è una delle più significative testimonianze dell’architettura militare rinascimentale...

Bunker Soratte

Bunker del Soratte
Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una montagna situata nella regione del...

Accumoli

Situata all’altitudine di 855 m s.l.m. nell’Appennino umbro-marchigiano, Accumoli appartiene alla Comunità montana del Velino. Fino al 1927 era...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa dell'Uva e dei Vini

    Festa dell'Uva e dei Vini
    20.09.2025 - 21.09.2025 | Velletri
    Arte e Cultura nel Lazio


    Lanuvio Estate

    Lanuvio Estate
    1.06.2025 - 21.09.2025 | Lanuvio
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concorso nazionale "Velletri residenza d’artista"

    Concorso nazionale "Velletri residenza d’artista"
    5.08.2025 - 15.10.2025 | Velletri
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Elisoccorso, sarà un AW169 a garantire gli interventi in Lazio

29 Novembre 2016

Da lunedì 22 sera il barocco di scena al ‘Refice’

22 Aprile 2013

Gli AUCAN in concerto per Screamadelica al Circolo Degli Artisti

24 Ottobre 2016

”Rase Viterbo” in scena a Caffeina

3 Luglio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up