Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Nasce la Banca del Tempo

Last updated: 06/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 6 Maggio 2013
Share
3 Min Read
SHARE

Nasce la Banca del tempo a Viterbo.

Sabato 11 maggio 2013 alle ore 17,30 nella Sala Regia del Comune di Viterbo (Palazzo dei Priori, Piazza del Plebiscito), nell’ambito della Settimana del Volontariato, è in programma un convegno con la partecipazione della presidente dell’Associazione nazionale delle Banche del Tempo che parlerà sul tema “Banca del Tempo: una risorsa per la città”, per promuovere il progetto in corso di attuazione dell’associazione Amici Di Galiana onlus di Viterbo con l’obiettivo di creare la “Banca del Tempo Vitale per Viterbo”.

L’idea è scaturita per iniziativa dei congiunti per ricordare Marisa Vitale, instancabile operatrice sociale presso l’assessorato comunale ai Servizi Sociali di Viterbo, scomparsa in giovane età, con l’obiettivo di dare corpo ad un’ istituto che contribuisca all’affermazione del principio della reciproca solidarietà.

Nella Banca del Tempo, infatti, il valore delle attività scambiate corrisponde unicamente alle ore impiegate per realizzarle e la regola è coniugare l’utilità con il piacere. Chiunque può aderire ad una Banca del tempo, poiché ognuno è potenzialmente in grado di offrire qualcosa di utile ad altri e tutti hanno bisogno di qualcosa.

Non è difficile immaginare l’ampia gamma di possibilità di scambi che si apre grazie ad una organizzazione di intermediazione che permette scambi indiretti, sulla base della reciprocità, ma non solo della bilateralità come nel baratto, e differiti nel tempo, poiché si da quando si può e si riceve quando si vuole. Si offrono e contemporaneamente si ricevono ore di compagnia, trovando persone che hanno gli stessi gusti.

Chiunque in una Banca del tempo è portatore di valori: si annullano le differenze fra giovane e anziano, ricco e povero, comunitario ed extracomunitario, disabile e normodotato, ognuno può portare qualcosa, e tutte le prestazioni hanno lo stesso valore, ovvero 1 ora.

Un altro vantaggio della banca del tempo è che gli operatori spesso organizzano riunioni, feste, gite, visite guidate a mostre, musei, occasioni d’incontro tra tutti i correntisti che desiderano partecipare a queste iniziative, sia offrendo contributi fattivi alla loro realizzazione, sia semplicemente godendone (“pareggeranno il conto” in altri modi).

Tutti sono invitati a partecipare alla presentazione della Banca del tempo per conoscere e condividere questa iniziativa di solidarietà reciproca molto ambiziosa per la città di Viterbo.

 

TAGGED:Servizi SocialiSource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Santuario di Santa Vittoria

Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l'attuale Santuario di Santa Vittoria risulta in massima parte...

Sul lago del Turano arriva THIORA

Dal 31 luglio 2025 è possibile vivere un’esperienza indimenticabile sul Lago del Turano a bordo del battello elettrico THIORA. Un’escursione unica e impedibile all’insegna...

Cascata delle Vallocchie

La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia in provincia...

Grotta dei Massacci

Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba monumentale del II secolo, la...

Castello di Rocca Sinibalda

Castello di Rocca Sinibalda
Il castello di Rocca Sinibalda nasce come fortezza militare tra il IX e l'XI secolo ed è uno dei...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Corso gratuito di Fotografia della Natura

    Corso gratuito di Fotografia della Natura
    18.11.2025 | Rocca di Papa
    Arte e Cultura nel Lazio


    "Un'Orestea" da Eschilo

    "Un'Orestea" da Eschilo
    21.11.2025 - 22.11.2025 | Velletri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Mamma, sei sempre nei miei pensieri….spostati!

    Mamma, sei sempre nei miei pensieri….spostati!
    23.11.2025 | Latina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Concerti nel Parco

    Concerti nel Parco
    30.11.2025 | Grottaferrata
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La Locandiera

    La Locandiera
    6.12.2025 | Velletri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

13esima Festa dell’Agricoltura, il programma

5 Luglio 2013

Torna il carnevale farense

11 Marzo 2016

Il programma del 2 giugno a Colleferro

30 Maggio 2013

Al via Bassano in Musica

20 Novembre 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up