NATALE IN TOUR 2025: LA REGIONE LAZIO OFFRE TRASPORTI GRATUITI AI GIOVANI UNDER 25 PER LE FESTIVITÀ
Dall’8 dicembre al 6 gennaio, viaggi illimitati su treni regionali e bus Cotral per i residenti tra i 16 e i 25 anni. Ghera e Baldassarre: “Un incentivo per scoprire le bellezze del territorio e promuovere la mobilità sostenibile”.
Le festività natalizie nel Lazio si tingono di verde e puntano sui giovani. La Regione Lazio annuncia il ritorno dell’iniziativa “Natale in Tour 2025”, il progetto che consente ai ragazzi dai 16 ai 25 anni di viaggiare gratuitamente su tutto il territorio regionale durante il periodo delle feste.
Approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore alla Mobilità e Trasporti Fabrizio Ghera, di concerto con l’Assessore alla Cultura e Politiche Giovanili Simona Baldassarre, la misura mira a incentivare l’uso del trasporto pubblico e a favorire il turismo di prossimità tra le nuove generazioni.
COME FUNZIONA L’INIZIATIVA A partire da lunedì 8 dicembre 2025 fino a martedì 6 gennaio 2026, i giovani residenti nel Lazio potranno spostarsi liberamente, senza alcun costo, su:
- Tutti i treni regionali (in seconda classe) gestiti da Trenitalia;
- Tutti gli autobus e i servizi gestiti da Cotral;
- Le ferrovie ex concesse Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo.
Per accedere all’agevolazione è necessario essere in possesso della nuova Carta Giovani “Bella X Noi”, lo strumento digitale promosso dall’amministrazione regionale per avvicinare i ragazzi ai servizi del territorio.
I SERVIZI ESCLUSI L’agevolazione non è valida per il Leonardo Express (collegamento per l’aeroporto di Fiumicino), il Civitavecchia Express e i collegamenti combinati non gestiti direttamente da Trenitalia.
LE DICHIARAZIONI «Abbiamo scelto di riproporre la promozione della scorsa estate per offrire ai nostri giovani un’opportunità in più di visitare le bellezze della Regione Lazio e, al contempo, educarli all’utilizzo del trasporto pubblico regionale», ha dichiarato l’assessore Fabrizio Ghera, sottolineando il valore educativo oltre che economico della manovra, sostenuta da un investimento complessivo di 400mila euro.
Sulla stessa linea l’assessore Simona Baldassarre, che aggiunge: «Anche quest’anno, la Regione Lazio si pone al fianco dei giovani per permettere loro di esplorare e riscoprire il nostro territorio, che rappresenta cultura, identità e senso di appartenenza. Si tratta di un’iniziativa che valorizza non solo i giovani e la cultura, ma anche l’educazione ambientale».
INFO UTILI L’iniziativa è riservata ai giovani nella fascia d’età 16-25 anni residenti nella Regione Lazio e iscritti alla Carta Giovani “Bella X Noi”. Per maggiori dettagli sulle modalità di attivazione, si invita a consultare i canali ufficiali della Regione Lazio e l’app dedicata.




