Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Bomarzo Esoterica abbandona Bomarzo e proseguirà altrove

Last updated: 21/10/2015
By Lazio Eventi
Published: 21 Ottobre 2015
Share
3 Min Read
SHARE

Gli organizzatori di Bomarzo Esoterica dicono basta!
Dopo i primi eventi iniziali, la rassegna, che si doveva svolgere a Bomarzo fino al prossimo 31 ottobre, registra una necessaria inversione di tendenza.
“Abbiamo scelto Bomarzo per ospitare la nostra manifestazione, con tanto di nomi autorevoli e famosi anche a livello internazionale – spiegano gli organizzatori – perché abbiamo una spiccata propensione per il nostro territorio e volevamo imprimere una svolta decisiva nella promozione di un’area ricca di potenziale ma mai adeguatamente valorizzata come meriterebbe.
Purtroppo però i nostri obiettivi si sono dovuti ben presto scontrare con quelle che sono le inaccettabili dinamiche che da sempre condizionano l’agire del singolo per piegarsi di fronte al volere di consolidati gruppi politici.
Succede così che, in un territorio flagellato da anni ed anni di cattiva gestione, gli equilibri non cambiano perché anche l’attività amministrativa è ingessata, ostaggio di malcelati interessi.
Alcune brevi digressioni su episodi che si sono verificati nel corso della rassegna contribuiranno sicuramente a rendere più chiare le motivazioni alla base della nostra decisione, ovvero quella di spostare gli eventi previsti in calendario fino al 31 ottobre in una location sicuramente più adeguata al tenore della manifestazione stessa.
La prima nota dolente riguarda la logistica di Bomarzo: un paese arroccato su una ripida salita sulla cui sommità è posto Palazzo Orsini.
Una location difficilmente raggiungibile a piedi, motivo per cui sono stati installati due ascensori urbani che dovrebbero facilitare l’accesso sia dei residenti che dei turisti e, soprattutto dei disabili.
Peccato però che i due ascensori non funzionino da anni, ennesimo esempio di sperpero di denaro pubblico.
Altro momento critico si è verificato con la prevista conferenza del prof. Osmanagich, per la quale sono state registrate oltre 1500 presenze, affluenza di certo non tollerabile in un paese come Bomarzo in cui mancano le strutture di una simile capienza.
Infine, l’ultimo episodio che ha fatto traboccare il vaso è stata l’ingiustificata ed onerosa richiesta di permessi e procedure burocratiche in occasione del concerto dei Taproban.
Gli evidenti segni di ostruzionismo ed indifferenza dimostrati ad ogni livello dell’amministrazione, dimostrano chiaramente che ,sia il paese che i residenti, non intendono scrollarsi di dosso quell’atavica inerzia che ha impedito da sempre a Bomarzo di conquistare il posto di primo piano che in realtà meriterebbe.
Tutto ciò ci ha motivato nella scelta di non proseguire oltre con gli eventi in calendario che saranno spostati in un’altra location, sulla quale saranno forniti al più presto ulteriori dettagli.”

TAGGED:eventi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Forre di Corchiano
Le Forre di Corchiano: un canyon etrusco nel cuore della Tuscia Le Forre di Corchiano, situate nel territorio dell’omonimo...

Forte San Gallo
Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è una delle più significative testimonianze dell’architettura militare rinascimentale...

Castello di Gallese
Il Castello di Gallese, noto anche come Palazzo Ducale, è una delle residenze storiche più affascinanti del Lazio, situato...

Catacomba di Santa Savinilla
catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale, distinguendosi per la sua monumentalità, le...

Castello Orsini di Vasanello
Il Castello Orsini di Vasanello, situato all’ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo, rappresenta un notevole esempio di...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    5.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Bassano Romano - Arte e Cultura nel Lazio
    Borgo In Festa
    Borgo In Festa
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Ronciglione - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canepina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    11.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Successo per Tutti Giù In Cantina

29 Giugno 2022
Comunicati Stampa

Tuscia in fiore

21 Ottobre 2021
Comunicati Stampa

Progetto per la tutela del Falco lanario

20 Febbraio 2023

Tutti gli eventi di Natale a Montefiascone

21 Dicembre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up