Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Promozione della cultura cinematografica

Last updated: 15/04/2022
By Lazio Eventi
Published: 23 Ottobre 2020
Share
4 Min Read
SHARE

A tal fine, è stato pubblicato il nuovo Avviso Pubblico per l’anno 2021 che dispone la concessione di contributi a fondo perduto per la presentazione di progetti destinati ad iniziative di promozione della cultura cinematografica e audiovisiva, come previsto dal Programma Operativo Annuale del Cinema e dell’Audiovisivo 2021: “Interventi regionali per lo sviluppo del cinema e dell’audiovisivo” (Deliberazione Giunta Regionale – n° 598 del 08/09/2020).

 Lo stanziamento complessivo è di 850.000 euro, e tra le finalità vi è anche quella di dare risposta alla crisi dovuta all’emergenza da COVID19, dando sostegno ai tanti operatori del settore cinematografico ed audiovisivo, particolarmente colpito dalle misure di contenimento adottate a livello nazionale e locale.

 L’ Avviso, che presenta importanti novità rispetto alla scorsa edizione, indica i requisiti, le condizioni, i termini e le modalità per la presentazione delle domande per la concessione dei contributi.

Possono presentare domanda esclusivamente: associazioni culturali, fondazioni, istituzioni, aziende che operano nel settore del cinema, dell’audiovisivo e dell’editoria, cineteche o mediateche, con sede operativa e/o legale nel territorio laziale, costituite da almeno 3 anni a far data dalla pubblicazione dell’Avviso (novità) ed in possesso dei requisiti previsti (rif. art. 2 Avviso). L’importo massimo richiedibile è di € 30.000. I soggetti richiedenti possono presentare una sola domanda di finanziamento.

I progetti da presentare, da realizzarsi sul territorio regionale tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021, devono riguardare le seguenti tipologie di intervento (rif. art. 4 Avviso).

  1. attività di educazione e sensibilizzazione del pubblico sulla cultura audiovisiva tramite programmi educativi, anche mediante l’uso delle nuove tecnologie;
  2. iniziative che prevedono l’uso del cinema e degli audiovisivi come momento di prevenzione del disagio sociale e della marginalizzazione;
  3. iniziative che prevedono l’uso del cinema e degli audiovisivi finalizzate alla promozione delle diversità delle espressioni culturali;
  4. iniziative riguardanti festival e rassegne di cinema italiano, europeo o internazionale, con particolare attenzione ai nuovi linguaggi espressivi;
  5. eventi (convegni, workshop, ecc.) che riguardano l’evoluzione dell’industria audiovisiva, i contenuti, l’approccio del pubblico giovane alle nuove tendenze e tecnologie;
  6. promozione delle attività di conservazione, restauro e fruizione del patrimonio cinematografico e audiovisivo.

Le altre novità di rilievo riguardano i seguenti aspetti:

  • a seguito di eventuali rinunce da parte dei beneficiari ammessi a contributo, è previsto un eventuale scorrimento nella graduatoria a favore di progetti risultati ammissibili ma non ammessi per mancanza di risorse,fino a concorrenza delle risorse disponibili (art. 8 Avviso);
  • a seguito dello svolgimento  delle iniziative finanziate, è necessario produrre rendicontazione certificata delle spese sostenute, da parte di un revisore contabile o di un professionista iscritto all’albo dei commercialisti, degli esperti contabili, dei periti commerciali o dei consulenti del lavoro (art. 10 Avviso).

Le domande vanno presentate alla Regione esclusivamente attraverso l’utilizzo dell’apposita piattaforma applicativa, messa a disposizione da LazioCrea S.p.A. all’indirizzo http://www.regione.lazio.it/cinepromozione , dove è consultabile tutta la documentazione utile per la presentazione delle domande stesse.

Pena l’inammissibilità, le domande debbono pervenire alla Regione entro e non oltre le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale Regionale (n. 126 supplemento n. 1 del 15/10/2020) ovvero le ore 12,00 del 14/11/2020.

Per richiesta di assistenza, scrivere all’indirizzo email: bandi_avvisi@regione.lazio.it

LINK UTILI:

  • TESTO DELL’ATTO (ALLEGATO A) (pdf) 
TAGGED:cinematograficaculturaDALdellalazionotiziepromozione

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Orto Botanico di Collepardo “Orto Sylvatico”
orto sylvatico
L’Orto Botanico di Collepardo, noto anche come “Orto Botanico Flora Ernica” o “Orto Sylvatico”, è un giardino botanico situato...

Sorgenti dell’Aniene
Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo nascosto del Lazio, al confine...

Pozzo d’Antullo
Un colpo d’occhio mozzafiato nel cuore dei Monti Ernici C’è un luogo, nel Lazio più silenzioso e autentico, dove...

Quadrato Magico – Certosa di Trisulti
Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere (Rotas Opera Tenet Arepo Sator)...

Certosa di Trisulti
Certosa di Trisulti
A partire da martedì 9 novembre 2021 la Certosa di Trisulti, secolare complesso monastico, rientrato nella piena gestione della...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    10.07.2025 | Segni - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    11.07.2025 | Roccasecca dei Volsci - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    12.07.2025 | Norma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    13.07.2025 | Carpineto Romano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    15.07.2025 | Cori - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal LazioPrendi nota!

Eurodesk ad Itri

8 Maggio 2012

Incontri in Biblioteca

5 Marzo 2014

Uomo minaccia di buttarsi dalla Cupola di San Pietro

29 Marzo 2015

Domenica Emergency Day a Paliano

10 Giugno 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up