Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Pozzo d’Antullo

Last updated: 10/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 10 Aprile 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Un colpo d’occhio mozzafiato nel cuore dei Monti Ernici

C’è un luogo, nel Lazio più silenzioso e autentico, dove la natura ha deciso di lasciare un segno indelebile. Non un monumento costruito dall’uomo, ma un monumento scavato dal tempo, dall’acqua e da un’antica leggenda: è il Pozzo d’Antullo, spettacolare dolina carsica situata nei pressi di Collepardo, nel cuore dei Monti Ernici (provincia di Frosinone).

Un luogo che sembra spuntato all’improvviso nel bosco, quasi come un misterioso cancello verso le profondità della terra.

Indice dei contenuti
  • Un colpo d’occhio mozzafiato nel cuore dei Monti Ernici
  • Che cos’è il Pozzo d’Antullo?
  • Le dimensioni del gigante
  • La leggenda di Antullo
  • Cosa troverai durante la visita
  • Curiosità
  • Cosa vedere nei dintorni
  • Consigli per la visita
  • INFORMAZIONI

Che cos’è il Pozzo d’Antullo?

Tecnicamente, il Pozzo d’Antullo è una dolina carsica: un’enorme voragine naturale creata dal lento lavoro dell’acqua che, nei millenni, ha eroso il sottosuolo calcareo fino a far crollare la volta di una grotta.

Ma al di là delle spiegazioni scientifiche, il Pozzo d’Antullo colpisce subito per la sua imponenza: appare come un anfiteatro della natura, perfettamente circolare, con pareti verticali che scendono per decine di metri, e un fondo verdeggiante che in primavera sembra un piccolo giardino segreto.

Le dimensioni del gigante

Per rendersi conto della grandezza di questo luogo basta leggere i numeri:

DatoMisura
Diametro massimo140 metri
Profondità60 metri circa
Perimetrooltre 300 metri

Vista dall’alto, la dolina sembra un cratere, un occhio verde spalancato nella terra dei Monti Ernici.

La leggenda di Antullo

Ogni luogo speciale ha la sua leggenda.

Qui si racconta di Antullo, un contadino irriverente che, mentre arava i campi proprio sopra questa zona, osò bestemmiare. La punizione divina non tardò: la terra si aprì sotto i suoi piedi, inghiottendo lui, i buoi e l’aratro.

Ancora oggi, secondo alcuni, nelle notti più silenziose, si udirebbero i lamenti del povero Antullo risalire dal fondo del pozzo…

Cosa troverai durante la visita

→ Una passerella panoramica che gira intorno al bordo della dolina, protetta da una staccionata in legno.
→ Tavoli per picnic immersi nel verde.
→ Pannelli informativi sulla storia e la geologia del luogo.
→ Una vista spettacolare, specialmente all’alba e al tramonto.

Il sentiero è breve, pianeggiante e adatto a tutti, ma è sempre consigliata attenzione vicino ai bordi.

Curiosità

  • Il Pozzo d’Antullo è una delle doline più grandi d’Italia.
  • La sua formazione risale a migliaia di anni fa.
  • Sul fondo crescono alberi ed essenze spontanee che cambiano aspetto a seconda delle stagioni.
  • Il nome “Antullo” potrebbe derivare dal termine latino Antulius, forse un antico proprietario dei terreni.

Cosa vedere nei dintorni

Il Pozzo d’Antullo è perfetto per una gita di mezza giornata, ma se vuoi esplorare ancora, ecco qualche suggerimento:

Certosa di Trisulti

Un antico monastero immerso nei boschi, con farmacia storica e affreschi.

Grotte di Collepardo

Un piccolo mondo sotterraneo con stalattiti e stalagmiti.

Giardino Botanico di Collepardo

Perfetto per chi ama le piante e vuole scoprire le specie tipiche dei Monti Ernici.

Consigli per la visita

  • Periodo migliore: primavera e autunno
  • Scarpe comode
  • Macchina fotografica o smartphone sempre pronto
  • Pranzo al sacco o tappa in uno dei ristoranti tipici della zona (da non perdere fettuccine ai funghi, formaggi locali e amaretti di Guarcino)

INFORMAZIONI

Pozzo d’Antullo
Indirizzo: via Pozzo d’Antullo – 03010 Collepardo (FR)
Orari e costi: controllare direttamente sul sito
Telefono: +39 335.1570782
eMail: grottedipastena@gmail.com
Web: https://www.grottepastenacollepardo.it/pozzo-dantullo/

Come arrivare

Il Pozzo d’Antullo si trova nel Comune di Collepardo (FR), facilmente raggiungibile in auto:

→ Da Roma: circa 100 km – 1h30 min (A1 uscita Frosinone)
→ Da Frosinone: circa 25 km – 30 minuti

Parcheggio gratuito disponibile nelle immediate vicinanze. L’accesso è libero e gratuito tutto l’anno.

Il Pozzo d’Antullo non è solo una meraviglia naturale: è un luogo capace di far sentire piccoli davanti alla forza della natura e alla storia del territorio. Un luogo silenzioso, fresco, avvolto dal verde, che racconta tanto di una Ciociaria ancora autentica e lontana dal turismo di massa.

Un angolo perfetto per chi ama camminare con calma, ascoltare leggende e sentirsi, almeno per un giorno, esploratore di meraviglie nascoste.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Pozzo d’Antullo

Un colpo d’occhio mozzafiato nel cuore dei Monti Ernici C’è un luogo, nel Lazio...

Distanza: 0,00 km


Quadrato Magico – Certosa di Trisulti

Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere...

Distanza: 0,74 km


Certosa di Trisulti

Certosa di Trisulti
A partire da martedì 9 novembre 2021 la Certosa di Trisulti, secolare complesso monastico,...

Distanza: 0,74 km


Orto Botanico di Collepardo “Orto Sylvatico”

orto sylvatico
L’Orto Botanico di Collepardo, noto anche come “Orto Botanico Flora Ernica” o “Orto Sylvatico”,...

Distanza: 1,12 km


Castello di Fumone

Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 8,05 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Estate a Sgurgola

    Estate a Sgurgola
    7.08.2025 - 17.08.2025 | Sgurgola
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Mostra di pittura "Creatività , Mente e Cuore"

    Mostra di pittura "Creatività , Mente e Cuore"
    18.08.2025 - 21.08.2025 | Monte San Giovanni Campano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concerto omaggio a Edoardo Guarnera

    Concerto omaggio a Edoardo Guarnera
    24.08.2025 | Fiuggi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate Acutina

    Estate Acutina
    5.07.2025 - 25.08.2025 | Acuto
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Tra le vie di Morolo

    Tra le vie di Morolo
    19.07.2025 - 31.08.2025 | Morolo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Orvinio: un gioiello medievale tra i monti Lucretili

26 Marzo 2025
Castello di Santa Severa
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Castello di Santa Severa

19 Gennaio 2024
MisteriProvincia di Roma

Abbazia di San Giovanni in Argentella

14 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Abbazia di Casamari

8 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up