Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Rieti, a San Domenico il recital d’organo di Jean Paul Lecot

Last updated: 06/09/2012
By Lazio Eventi
Published: 6 Settembre 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Domani a Rieti, presso la basilica di San Domenico, alle ore 18,30 in scena un ‘recital d’organo’ con la straordinaria presenza dell’organista Jean Paul Lecot, titolare della Basilica di Lourdes. Nato nel 1947 vicino a Parigi, Jean-Paul Lécot è stato allievo del compianto Xavier Darasse, al Conservatorio Nazionale di Tolosa (Francia).

Da trenta anni, è organista dei sette organi delle Basiliche di Lourdes, ed ha una triplice carriera di interprete, musicologo e compositore: interprete specializzato nella musica barocca, si interessa nondimeno ai compositori di tutte le epoche. Si è esibito come concertista in alcuni festivals europei ed in innumerevoli recitals in Francia, Italia, Belgio Gran Bretagna, Irlanda, Spagna, Germania. Ha al suo attivo registrazioni di Couperin, Lully, Charpentier, Rameau, Bach e Mozart calorosamente applaudite dalla critica specializzata. Come musicologo, pubblica in Francia, Italia, Svizzera e Germania il frutto delle sue ricerche e restituzioni di autori antichi.

Come compositore, ha scritto segnatamente tre Cantate e un grande Oratorio perotto solisti, doppio coro e orchestra, e molti canti liturgici (Gloria e Sanctus di Lourdes,Inno ufficiale del Giubileo 2000 “Gloria a te, Cristo Gesù”..). Jean-Paul Lécot è infine Direttore del Festival Internazionale di Musica Sacra di Lourdes, e membro della Pontificia Insigne Accademia delle Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon.

‘L’arte della trascrizione’ è il titolo della performance di domani che prevede l’esecuzione, senza intervallo, dei seguenti brani: Fr. Couperin “Le grand” (1688-1733) Sarabande grave (3 me Concert Royal); J.- M. Leclair (1697-1764) duo allegro (3 me sonate op. 5); J.- S. Bach (1685-1750) largo (concerto Bwv 1056); Fr. Couperin “le grand” (1688-1733) Fuguète (14 Me concert royal); G. Le roux (16 – 17) Chaconne (Pièces de clavecin); J.- S. Bach (1685-1750) Aria con 6 variazioni (Goldberg-variationen Bwv 988); J.-J. C. de Mondonville (1711-1772) larghetto (concerto pour orgue et orchestre); J.-Ph. Rameau (1683-1764) chaconne (les indes galantes); M. Corrette (1709-1795) – concert de flûtes (magnificat du 7 me ton) – cromhorne à double taille (magnificat du 3 me ton); J.-Fr. Tapray (1738-1819) grave e allegro (1er concerto pour orgue et orchestre).

 

TAGGED:San Domenico

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Rascino

Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Museo Archeologico del Cicolano

Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Terme di Cotilia

In provincia di Rieti, immersa nel cuore della Sabina, si trova un luogo affascinante e ricco di storia: le Terme...

Grotte di Val dè Varri

Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Antiche Terme di Vespasiano a Cittaducale

Nel cuore della Sabina, a pochi chilometri da Cittaducale in provincia di Rieti, si celano i resti di un...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    DeCultour

    DeCultour
    3.09.2025 - 4.09.2025 | Genzano di Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dalla danza al fitness, al via gli open day

    Dalla danza al fitness, al via gli open day
    1.09.2025 - 4.09.2025 | Valmontone
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    6ª Festa della birra artigianale

    6ª Festa della birra artigianale
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Segni
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mercatino del Libro Scolastico Usato

    Mercatino del Libro Scolastico Usato
    7.09.2025 | Albano Laziale
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Rapper per una notte

    Rapper per una notte
    7.09.2025 | Lanuvio
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Al Festival “Rise of the Guardians” (“Le 5 Leggende”), il nuovo film d’animazione 3D di Dreamworks Animation

18 Ottobre 2012

Francesco il Santo, capolavori nei secoli e dal territorio reatino

9 Dicembre 2013

Domenica Energetica ad Aprilia

18 Ottobre 2012
Teatro Brecht in Albania
Comunicati Stampa

Il Teatro Bertolt Brecht in Ghana

19 Settembre 2016

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up