Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Sabato 18 maggio Giornata Internazionale dei Musei

Last updated: 16/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 16 Maggio 2013
Share
3 Min Read
SHARE

L’International Council of Museums (ICOM) ha istituito la Giornata Internazionale dei Musei alla quale partecipano musei di tutto il mondo.

Il tema del 2013 è Musei (Memoria + Creatività) = Sviluppo Sociale. E’ un tema che sintetizza la complessità delle funzioni dei Musei e ricorda uno dei loro scopi più importanti, cioè quello di contribuire allo sviluppo sociale della comunità di appartenenza.

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali nello spirito della GIM, organizza il 18 maggio 2013 ”La Notte dei Musei”, l’evento di respiro europeo che, dalle 20.00 alle 24.00 apre gratuitamente le porte di musei ed aree archeologiche, permettendo un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico italiano per tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita. Un’occasione unica anche per coinvolgere un pubblico più giovane e normalmente distante dal mondo della cultura.

In quest’ottica nella volontà condivisa di valorizzare la cultura civitonica il Comune di Civita Castellana, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale e la società SIAT Sistemi Integrati Archeologia e Territorio, ha pensato di organizzare nelle due sedi del Museo della Ceramica Casimiro Marcantoni e nel Museo Archeologico dell’Agro FAlisco ”Civita Castellana: Work in progress”. Per l’iniziativa, che coinvolge le due importanti istituzioni museali della città, verranno presentati i ritrovamenti archeologici emersi dai cantieri urbani, ancora in corso, nel centro storico.

Nel pomeriggio di sabato, alle ore 19.30 aperitivo al Museo della Ceramica e a seguire presentazione del video ”Civita Castellana: Work in Progress” con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale. A partire dalle ore 21.00, nei due musei, una istallazione video permetterà, durante la visita, di scoprire le importanti emergenze archeologiche venute alla luce in città. L’ingresso ai musei è gratuito e sarà prolungato fino alle ore 24.00.

Nella giornata di domenica, al Museo della Ceramica, alle ore 16.00, l’attenzione sarà rivolta ai più piccoli con la lettura animata ”Cappuccetto Rosso…una bambina civitonica. Racconto per la riscoperta del territorio e delle tradizioni di Civita Castellana”; al termine della lettura ai bambini presenti verrà offerta una merenda nel giardino del Museo. La partecipazione è gratuita e non necessita di prenotazione.

Per ulteriori Informazioni contattare +39 3392077494

 

TAGGED:Civita CastellanaGiornata Internazionale

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello Baronale di Maenza
Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche della provincia di Latina e...

Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa obbligata per famiglie.Indice dei contenutiUn...

Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di Sermoneta, sorge l’Abbazia di Valvisciolo,...

Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII secolo, per opera della famiglia...

Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di Latina.E’ un museo unico nel...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    11.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    10.07.2025 - 13.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    18.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    24.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    25.07.2025 - 27.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Bimbo di 10 anni si perde nei boschi, ritrovato dal Soccorso Alpino

17 Giugno 2013

Tutto pronto per ”Un monte di regali”

7 Dicembre 2012

Bloccate torte Ikea al cioccolato, Cina ferma 247 prodotti

6 Marzo 2013

Marco Marzocca in "Ciao signo’"

1 Agosto 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up