Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Sostieni «Il tesoro nascosto tra gli alberi»!

Last updated: 21/08/2019
By Lazio Eventi
Published: 19 Febbraio 2013
Share
2 Min Read
SHARE
Quando i fondi per la cultura sono pochi, ci si deve ingegnare! E così l’Associazione Culturale Opus in Fabula, nata in Sabina nel maggio 2008, sperimenta una originale raccolta fondi per produrre scene e costumi di un nuovo spettacolo dedicato all’ambiente.
“Il tesoro nascosto tra gli alberi” è uno spettacolo adatto ai bambini del secondo ciclo della scuola primaria e alla prima classe della scuola secondaria di primo grado che affronta in maniera scientificamente corretta temi importanti come quello del riscaldamento globale. Grazie alla supervisione di biologi esperti del settore, prepara i bambini a ricevere al meglio il messaggio di educazione ambientale, incuriosendoli e appassionandoli attraverso una storia avventurosa, un linguaggio chiaro, musiche, balletti, effetti visivi e scenografici sorprendenti.

È un progetto in cui l’Associazione Culturale Opus in Fabula crede molto e se, grazie all’aiuto di chi vorrà contribuire, riuscirà a raccogliere questi fondi sarà in grado di produrre due spettacoli per la stagione primaverile. Il primo domenica 5 maggio, a Cantalupo in Sabina presso S. Adamo (all’aperto), il secondo domenica 16 giugno a Roma presso il Teatro Cometa Off dove saranno previste due repliche, una pomeridiana e una serale.

Agli spettacoli sarà abbinato un laboratorio esperienziale tenuto da un biologo sui temi dell’inquinamento e del riciclo. Le scuole vicine saranno invitate ad assistere, nella speranza che lo spettacolo e la sua portata educativa inizino un percorso di divulgazione di questi importanti temi all’interno delle scuole. Per contribuire e aiutare l’Associazione basta andare a questo link e scegliere la ricompensa e dare il proprio contributo al progetto.

L’importo scelto sarà addebitato sulla carta di credito solo se il progetto raggiungerà l’obiettivo di finanziamento, il tutto nella massima sicurezza e affidabilità! Per riuscire in questa impresa, c’è però una scadenza! Rimangono 25 giorni di tempo per raggiungere la quota prevista. Se l’Associazione non ce la farà, tutti i soldi raccolti verranno restituiti ai benefattori.

Per saperne di più: http://opusinfabula.org/

 

 

Source Article from http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=31596

TAGGED:Source Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Oasi Orie Terme

oasi orie terme
L’oasi di Orie Terme è un parco naturalistico del comune di Amatrice, nella frazione di Configno, di proprietà della...

Museo di Configno

Nel cuore dell’Appennino laziale, nella frazione di Configno, a pochi chilometri da Amatrice, sorge il Museo delle Arti e...

Lago di Rascino

Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Altopiano di Rascino

Lasciatevi alle spalle il trambusto della città e preparatevi a scoprire un luogo dove la natura regna sovrana e...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Castello del Libro

    Il Castello del Libro
    28.11.2025 - 30.11.2025 | Minturno
    Arte e Cultura nel Lazio


    Echi nel Vento

    Echi nel Vento
    6.12.2025 | Atina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Christmas Village

    Christmas Village
    6.12.2025 - 7.12.2025 | Pontecorvo
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Festa del Broccoletto

    Festa del Broccoletto
    7.12.2025 - 8.12.2025 | Roccasecca
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Fiera di Natale

    Fiera di Natale
    14.12.2025 | Roccasecca
    Fiere e Mercatini nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

La Musica in Festa nelle Sale e nei Giardini del Palazzo Farnese

6 Giugno 2013

A Cottanello i Vicoli dell’Arte… e del sapore

10 Maggio 2013

Torna la Festa degli Alberi a Filettino

17 Giugno 2013

La banda Ferentum in concerto a Bagnaia

17 Dicembre 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up