PappanoinWeb è un’ulteriore, importante modalità di partecipazione messa a disposizione sia da Santa Cecilia sia da Telecom Italia che intendono così allargare sempre più la base fruitiva della musica, abbattendo qualsiasi barriera spazio-tempo e fondendo sapientemente i più disparati tessuti culturali in grado di avvicinare gli appassionati della musica classica ai linguaggi tecnologici innovativi e, viceversa, i più convinti sostenitori della tecnologia alla ricchezza della letteratura musicale di tutti i tempi.
Nel 2012 con oltre 150.000 streaming erogati, 100.000 utenti unici e più di 600.000 visite, e un tempo medio di permanenza intorno ai 37 minuti, PappanoinWeb si è dimostrato un progetto in grado di andare incontro alle aspettative di un pubblico molto ampio. Grazie a questo approccio innovativo lo spettatore, anche il più lontano, può partecipare gratuitamente – dal proprio computer e da ogni dispositivo connesso in rete – alla grande musica e contemporaneamente condividere impressioni ed emozioni con gli altri appassionati in ascolto grazie alla live chat dedicata ed alle interazioni sui canali social network di Telecom Italia.
Programma del ciclo PappanoinWeb
Lunedì 18 marzo ore 21
Antonio Pappano direttore
Sonia Ganassi mezzosoprano
ELGAR In the South
CHAUSSON Le Poéme de l’Amour et de la Mer
CAIKOVSKIJ Sinfonia n. 6 «Patetica»
Mercoledì 24 aprile ore 20.30
Uto Ughi violino
MOZART
Concerto n. 2 K 211
Concerto n. 3 K 216
Concerto n. 7 K 271a
Lunedì 27 maggio ore 21
Antonio Pappano direttore
Ian Bostridge tenore
VERDI Quartetto (versione per orchestra)
BRITTEN Serenata per tenore, coro e archi
BEETHOVEN Sinfonia n. 5
Source Article from http://www.diariodelweb.it/Musica/Articolo/?nid=20130314_285070