Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

A carte scoperte di Elvi Ratti a Galleria Vittoria

Last updated: 16/11/2025
By Utenza Internet
Published: 26 Novembre 2025
Share
6 Min Read
SHARE

Galleria Vittoria presenta “A carte scoperte”, la personale di Elvi Ratti a cura di Tiziana Todi, dal prossimo 26 novembre, con inaugurazione dalle ore 18, che sarà visitabile fino al 12 dicembre 2025. La mostra attraversa cinquant’anni di ricerca dell’artista, concentrando l’attenzione su un unico cuore pulsante, la carta, elemento che per la Ratti diventa nel tempo materia, struttura, narrazione e identità.

Il titolo “A carte scoperte” è il fil rouge della mostra: svelare il percorso di un’artista che usa la carta come terreno di gioco e di sfida, come luogo in cui gesto, forma e memoria emergono senza mediazioni. Esporre insieme opere lontane nel tempo e lavori realizzati appositamente per l’occasione significa “scoprire”, i passaggi, le deviazioni, le fedeltà e le metamorfosi di una ricerca che non si è mai interrotta. È un invito al pubblico a vedere ciò che solitamente resta nei margini: prove, materiali, segni, diventati linguaggio.

Il percorso espositivo riunisce lavori che raccontano le molte vite della carta nella pratica della Ratti i pastelli del 1975 della serie Positano; le opere del 1987 della serie Capricci, in cui il gesto si fa teatrale, quasi scenografico e ancora intrisi di una leggerezza figurativa che già tende all’astrazione; un raro collage tridimensionale del 1985, che segna il momento in cui la carta abbandona la superficie per farsi rilievo, volume, scultura; e i cinque collage polimaterici del 2025 realizzati per questa personale, testimonianza della fase più attuale della sua indagine, dove trasparenze, stratificazioni e tagli di luce diventano costruzione e ritmo.

La mostra è accompagnata da un catalogo con il testo curatoriale di Tiziana Todi e un contributo di Tomaso Binga (Bianca Pucciarelli Menna), che con la sua consueta lucidità restituisce il temperamento e la forza visionaria della Ratti. Binga la definisce “artista poliedrica, viaggiatrice instancabile, capace di vedere il già visto con occhi nuovi”, delineando un ritratto che rispecchia appieno la vitalità della sua opera.

Nel suo testo, Tiziana Todi offre una lettura profonda della pratica dell’artista: “La materia nelle mani di Elvi respira, si muove, racconta. La carta non è mai supporto ma sostanza viva: diventa colore, struttura, respiro. È fragile e resistente insieme”. La curatrice evidenzia come nella poetica della Ratti convivano forze opposte, complementari: “I suoi collages, rilievi e nastri si comportano come onde, in un ritmo senza fine. Pittura e scultura si abbracciano generando segni che parlano di movimento, metamorfosi e memoria”. La Todi insiste anche sulla singolare energia interiore dell’artista: “Nelle opere di Elvi si avverte una tensione costante tra delicatezza ed energia, un tumulto che trova forma plastica, un ascolto dei segnali della natura che lei modella, reinventa, traduce”.

A queste parole si affianca la dichiarazione della stessa Ratti, che descrive così il cuore della mostra: “La carta è stata il mio primo dialogo: assorbe, reagisce, resiste. Ritrovare insieme opere lontane e recenti significa mettere a nudo il percorso, senza filtri. Sono carte che ho abitato, sfidato, e che ancora oggi mi conducono verso nuove forme”.

Il profilo dell’artista conferma la complessità di una figura che ha sempre considerato la ricerca come luogo di movimento continuo.

“A carte scoperte” è dunque una personale che non archivia, ma rivela: mostra l’artista nella sua totalità, nella sua fedeltà alla materia, nella capacità di rendere la carta un luogo di trasformazione continua. È un invito a guardare dentro il linguaggio, dentro i gesti, dentro il tempo stesso dell’arte.

 

Carriera artistica di Elvi Ratti

Nata a Torino, Elvi Ratti si forma nel clima culturale del Centre International de Recherche Esthétique diretto da Michel Tapié, assorbendone l’attenzione per lo “spazio autre” e le dinamiche dell’informale. Dopo un passaggio alla Scuola Libera di Brera, raggiunge Roma negli anni Settanta, dove studia scultura con Umberto Mastroianni e pittura con Guzzi, Monti e Spadini, sviluppando una versatilità rara e consapevole. La sua attività prosegue con sperimentazioni nella scultura-gioiello e nell’incisione, sia all’Accademia di Roma con Gianpaolo Berto sia alla Kunst Akademie di Salisburgo con Kunito Nagaoka.

Nel suo percorso la Ratti sceglie una via personale, indipendente dalle mode e profondamente radicata nell’osservazione del reale, dei suoi ritmi e delle sue vibrazioni interiori.

Nel corso della sua carriera Elvi Ratti ha esposto in musei, fondazioni e gallerie italiane, ricevendo l’attenzione di critici e storici dell’arte per la qualità lirica del suo segno e per la coerenza della sua ricerca. Le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private, e sono state incluse in importanti rassegne dedicate alla pittura contemporanea.

La sua presenza espositiva è ampia e internazionale: dalle collezioni permanenti del Magi ’900 alle sedi degli Istituti Italiani di Cultura di Atene, Il Cairo, Budapest, Città del Messico e New York.

Oggi Elvi Ratti continua la sua indagine sulla materia e sulla percezione, alimentando un dialogo silenzioso e potentissimo tra interiorità e paesaggio, tra esperienza e immaginazione. La sua pittura rimane un invito a sostare, a guardare oltre il visibile, a riconoscere nel gesto e nella luce una possibilità di rivelazione.


A carte scoperte di Elvi Ratti a Galleria Vittoria

Quando

26.11.2025 - 12.12.2025    
15:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Galleria Vittoria
Contatto:
Telefono:
eMail: info@galleriavittoria.com
Web: www.galleriavittoria.com/
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Galleria Vittoria - Roma
Via Margutta 103

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 0,72 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 0,76 km


Museo e la Cripta dei Frati Cappuccini

Nel cuore pulsante della Dolce Vita romana, lungo la celebre Via Veneto, si cela...

Distanza: 0,95 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 1,00 km


Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 1,01 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Strega bistrega

    Strega bistrega
    16.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Mondi Sonori

    Mondi Sonori
    15.11.2025 - 16.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Non tutte le intolleranze fanno male - One Woman Show

    Non tutte le intolleranze fanno male - One Woman Show
    16.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Green Market Festival

    Green Market Festival
    15.11.2025 - 16.11.2025 | Roma
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Herbarie, le chiamavano Streghe

    Herbarie, le chiamavano Streghe
    16.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Volti per l’eternità

11 Luglio 2022

Galleria Corsini – Ingresso Gratuito

21 Febbraio 2024

Visita al Bunker antiatomico del Monte Soratte

14 Settembre 2021

Donna Olimpia, i Pamphili e il Papato

25 Maggio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up