Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Web sicuro con il ‘Safer Internet Day 2013’

Last updated: 03/03/2016
By Lazio Eventi
Published: 5 Febbraio 2013
Share
4 Min Read
SHARE

Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il “Safer Internet Day 2013″, che quest’anno si terrà il 5 febbraio, la Polizia Postale e delle Comunicazioni e Google collaborano per organizzare un workshop, sui temi della sicurezza e della privacy online, in tutte le scuole d’Italia. Si tratterà di un’edizione speciale del progetto “Buono a Sapersi”, che prevederà workshop in contemporanea il 5 febbraio presso lescuole di 100 capoluoghi di provincia italiani.

La Polizia Postale e delle Comunicazioni incontrerà oltre 50.000 ragazzi sul tema scelto quest’anno per il Safer Internet Day, ovvero “Resposanasbilità e diritti nella rete: naviga con rispetto”. “Buono a Sapersi” è un progetto di Google, sviluppato in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni, che ha l’obiettivo di aiutare gli utenti della Rete a navigare in piena sicurezza ed a gestire con consapevolezza e controllo i dati condivisi online.
Il progetto si compone del sito web e di un’attività di formazione che la Polizia Postale e delle Comunicazioni tiene mensilmente nelle scuole di tutta Italia per tutto l’anno scolastico 2012 – 2013. Il contesto ideale, quindi, per una iniziativa speciale focalizzata sui temi del Safer Internet Day. L’obiettivo delle attività di formazione è insegnare ai ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre rischi connessi alla violazione della privacy, altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per gli altri.
«Nel 2012 sono state presentate 1272 denunce per illeciti nel commercio elettronico, 557 per furto d’identità digitale, 381 per diffamazione sul web, 157 per molestie, minacce e ingiurie sui Social Network, 49 per pedopornografia on line, nell’ambito delle quali sono stati effettuati 9 arresti. Sono stati 19.405 i siti monitorati, 66 le perquisizioni effettuate e 461 siti web pedopornografici inseriti in “black list”- dichiara Andrea Rossi, Dirigente del Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Lazio – prevenzione e formazione sono gli strumenti più efficaci per far sì che i giovani imparino a navigare con prudenza in internet e per aiutare, allo stesso tempo, i genitori a conoscere i mezzi a loro disposizione per proteggere i figli dai pericoli del web e supportando i docenti nell’utilizzo di strumenti indispensabili nell’ambito della moderna didattica. Per questo motivo, lo stesso personale che svolge attività operativa viene inviato periodicamente nelle suole al fine di svolgere incontri con gli studenti ed offrire le conoscenze raccolte sul campo dalla Polizia Postale».
«La formazione sui temi della sicurezza e dell’uso responsabile della rete è un impegno quotidiano, che perseguiamo da anni e nel quale la collaborazione con la Polizia Postale è assolutamente determinante – ha commentato Simona Panseri, Direttore Comunicazione di Google in Italia. – Momenti come la giornata dedicata alla sicurezza in Internet – ormai celebrata in oltre 90 paesi – sono di grande importanza simbolica perché aiutano a portare il tema all’attenzione di un grande numero di utenti, soprattutto adulti, che sono oggi nel nostro paese quelli meno consapevoli dell’importanza di educare i minori a un uso sicuro e responsabile della rete».
Il personale della Sezione Polizia Postale di Rieti effettuerà l’incontro, con gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Poggio Mirteto, nella mattina del 5 febbraio 2013.

 

 

 

Source Article from http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=31391

TAGGED:Poggio Mirteto

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Riserva naturale Regionale Selva di Lamone
Formatosi su una colata lavica risalente al periodo compreso fra 150.000 e 50.000 anni fa, la Riserva naturale...

Castello dell’Abbadia
Nella suggestiva cornice della Maremma laziale, al confine tra Lazio e Toscana, sorge il Castello dell’Abbadia, noto anche come Castello di...

Parco Naturalistico Archeologico di Vulci
Una natura incontaminata, ricca di piantagioni di olivi e vigneti. Nelle piccole valli si aprono estese zone a pascolo,...

Alatri
Alatri è una delle città principali della Ciociaria e la terza della provincia per popolazione; è l'antica Aletrium, che...

Collezione Peruzzi
La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea, raccolte a cominciare dal 1980....

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    5.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Bassano Romano - Arte e Cultura nel Lazio
    Borgo In Festa
    Borgo In Festa
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Ronciglione - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra degli Gnocchi
    Sagra degli Gnocchi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canale Monterano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canepina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Cassino Arte, dopo Saviano il Trio Rhapsody

25 Giugno 2013

Dap e Katres a Rieti: aria di Sud a ‘Note e Fiamme’

2 Luglio 2013

Pomezia, arriva la Festa Medievale

6 Settembre 2012
Comunicati Stampa

Tolfest: la seconda edizione si è svolta a Tolfa il 19 settembre

21 Settembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up